No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ulcera gastrica: guardiamola da dentro Un male tanto diffuso da spingere la ricerca a trovare nuove soluzioni. L'ulcera gastrica allo studio di un pool australiano per diagnosi sempre più tempestive
    • Cavallo Magazine media partner del Campionato Europeo di Completo Il grande evento dal 18 al 21 settembre prossimo a Bienheim Palace avrà la nostra testata come riferimento per l'Italia: interviste, contenuti esclusivi, news, curiosità e approfondimenti dei nostri esperti su sito e social
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ulcera gastrica: guardiamola da dentro Un male tanto diffuso da spingere la ricerca a trovare nuove soluzioni. L'ulcera gastrica allo studio di un pool australiano per diagnosi sempre più tempestive
    • Cavallo Magazine media partner del Campionato Europeo di Completo Il grande evento dal 18 al 21 settembre prossimo a Bienheim Palace avrà la nostra testata come riferimento per l'Italia: interviste, contenuti esclusivi, news, curiosità e approfondimenti dei nostri esperti su sito e social
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Boyd eccelle, un’altra volta, con Bundy a 101 vittorie!

Boyd eccelle, un’altra volta, con Bundy a 101 vittorie!

“Sono davvero felice che il mio cavallo Bundy abbia ottenuto la sua 101ª vittoria" ha detto Boyd Exell, a Bordeaux ancora una volta campione del mondo

11 Febbraio 2025
di Fei
Boyd eccelle, un’altra volta, con Bundy a 101 vittorie!

Podium of the FEI Driving World Cup™ Final 2025 in Bordeaux (FRA): second place winner Dries Degrieck (BEL) - winner Boyd Exell (AUS) - third place winner Koos de Ronde (NED) ©FEI/Lukasz Kowalski

Bologna, 10 febbraio 2025 – Ancora una volta Boyd Exell (AUS) ha confermato la sua supremazia in questo sport nella finale di quella che è stata una combattutissima stagione 2024-25, e non c’erano dubbi sul fatto che avrebbe conquistato un altro titolo di FEI Driving World Cup™, vinto per la prima volta a Göteborg (SWE) nel 2009.

I festeggiamenti si sono svolti già sabato sera, davanti a migliaia di fan, quando il suo cavallo Bundy (Bajnok – “Campione” in ungherese) ha raggiunto la pietra miliare della sua centesima vittoria in Coppa del Mondo.

L’impressionante combinazione di Bundy di volata insieme alla nuova cavalla Duchess, con Mad Max e Barney al timone, e Boyd, Emma Olsson e Wannes Larsen a completare l’equipaggio ha garantito due giri netti domenica per assicurare un totale vincente di 286,27 – e dare a Bundy la sua 101esima vittoria sulla scena mondiale.

“Sono davvero felice che il mio cavallo di volata di sinistra, Bundy abbia ottenuto la sua 101ª vittoria in Coppa del Mondo. È una statistica incredibile per qualsiasi cavallo. Mi dirà lui quando sarà pronto per il ritiro – e non lo è ancora!”

“Per come volava Bundy oggi, era ancora il cavallo più veloce del gruppo, accanto a cavalli molto più giovani. Il livello è molto più vicino ora e di solito è molto stretto, quindi c’era pressione sulla linea. Il percorso era scorrevole, quindi è stato un grande spettacolo per il pubblico e per chi guardava su Internet. Sono stati un percorso e una gara entusiasmanti” ha detto l’australiano.

Con una straordinaria rimonta dopo una prima gara difficile che lo ha visto finire quinto, Dries Degrieck (BEL) si è ricentrato e ha accelerato per ottenere un posto nelle eliminazioni di domenica.

Dopo aver guadagnato 12 secondi in uno degli ostacoli della maratona di sabato sera, Dries si è ripreso e ha prodotto un primo turno impeccabile il giorno successivo.

Nonostante il 5,32 che ha dovuto riportare a causa del sistema di punteggio, il suo tempo eccezionale ha messo sotto pressione chi lo seguiva. Mentre aspettava, gli altri hanno commesso errori e lui si è ritrovato nel drive-off e, poiché solo i primi tre classificati avrebbero guidato di nuovo, si è assicurato il suo primo podio in Coppa del Mondo.

Aggiungendo quattro al numero 10 (di nuovo), è stato più lento di 2,12 secondi rispetto a Boyd, ma è stato sufficiente per il secondo posto, con un totale di 297,18. “È la terza volta che vengo a Bordeaux, ma è la prima volta che salgo sul podio.Sono molto soddisfatto della stagione e i cavalli mi hanno davvero aiutato”.

Ottenendo il suo 11° podio nella FEI Driving World Cup™, Koos de Ronde (NED) è stato premiato per la sua costanza nelle due gare. Forte dei suoi cavalli, esperti e affidabili, ha mantenuto la sua tattica di guida in avanti e fluida e si è classificato al terzo posto. In seguito ha dichiarato di sapere che i suoi cavalli non sono veloci come quelli di Boyd e Dries, per cui ha dovuto fare netto se voleva continuare ad avere una possibilità.

Anche se ha dovuto aggiungere otto punti al suo tempo di partenza, si è garantito un piazzamento tra i primi tre e ha concluso con 306,91. “Sono molto soddisfatto della stagione perché il livello era molto alto. Il mio rendimento è stato un po’ altalenante, ma sapevo che se avessi fatto due giri netti avrei avuto una possibilità. Questa è la mia undicesima volta sul podio (di una finale), quindi sono molto felice”.

È stato insolito che né il campione in carica Bram Chardon (NED) né suo padre, Ijsbrand Chardon (NED), fossero sul podio o nel drive-off.

Nonostante i discreti tempi di sabato sera, che li hanno tenuti a contatto, dopo il primo turno ne avevano otto da aggiungere ai loro tempi, per finire quarto e quinto.

Sebbene Bram abbia ottenuto il tempo più veloce del weekend sull’intero percorso, le penalità aggiuntive hanno fatto sì che il suo totale non fosse abbastanza basso per la finale.

Suo padre, che ha portato tanta vivacità alla stagione, era secondo dopo la prima gara, ma è scivolato al quinto posto.

Jérôme Voutaz (SUI) ne aveva solo quattro da aggiungere al suo tempo, ma era sesto e la wild card Benjamin Aillaud (FRA) era settimo, soddisfatto di aver fatto un giro netto.

In definitiva, il sistema di punteggio per la Finale non ha cambiato i piazzamenti, ma ha significato che tutti i guidatori, tranne Boyd, siano partiti con il 50% della differenza tra loro già solo sul tempo.

Questo significa che ogni fase è importante, e che la prima gara non va certo trattata come un riscaldamento.

Lo svantaggio ha reso la rimonta di Dries ancora più spettacolare quando ha dovuto partire la domenica con 5,32 già sul cronometro.

In seguito i driver hanno convenuto che si è trattato di un percorso equo e di una sequenza complessivamente emozionante, con risultati più vicini che mai.

Boyd ha ammesso che, sebbene sia due volte Campione del Mondo FEI nei tiri a quattro, la Coppa del Mondo è più difficile da vincere perché i margini tra i concorrenti sono così stretti e che “un piccolo errore sul percorso può diventare un grande errore”.

È stata una trionfale 23ª finale di FEI Driving World Cup™, dopo il debutto della serie per la FEI nel 2001-2002, e l’11ª volta che ha avuto il suo culmine a Bordeaux.

Tutti hanno convenuto che il luogo e il pubblico hanno contribuito alla magia della competizione, e che la più ampia copertura globale dell’evento fa ben sperare per il futuro.

Da una notizia Fei

Tags: attacchi boyd exell bundy campionati del mondo fei
Articolo Precedente

EQUITANA 2025: Meeting Point Mondiale degli Sport Equestri

Prossimo Articolo

Sport equestri: siamo sulla buona strada?

Della stessa categoria ...

AAA proprietario cercasi
People & Horses

Una scelta che fa discutere

20 Agosto 2025

Che cosa fare di Chicago dopo la sua morte? La scelta è stata onere della sua amazzone appena 13enne. Che...

di Liana Ayres
Pius Schwizer sospeso dalla squadra svizzera
Salto ostacoli

Pius Schwizer sospeso dalla squadra svizzera

20 Agosto 2025

Il cavaliere elvetico versa in una personale crisi economica che ha condotto al sequestro di alcuni suoi cavalli e di...

di Umberto Martuscelli
Addio a Paolo Angioni
People & Horses

Addio a Paolo Angioni

20 Agosto 2025

Ci ha lasciato domenica scorsa un uomo che rappresenta una parte fondamentale della storia e dello sviluppo dello sport equestre...

di Umberto Martuscelli
Cruachan IV: i Royals a volte ritornano da lui…nonostante tutto!
People & Horses

Cruachan IV: i Royals a volte ritornano da lui…nonostante tutto!

20 Agosto 2025

Piccolo ma tosto: è Cruachan IV, caporale e mascotte del Royal Regiment of Scotland...e forse un po' anche veggente

di Maria Cristina Magri
Arte equestre Castelli Dragna: c’è sempre la prima volta
People & Horses

Arte equestre Castelli Dragna: c’è sempre la prima volta

20 Agosto 2025

Gran successo di pubblico il 3 agosto 2025 del Gran Galà del Centro “Arte Equestre Castelli Adragna” con la partecipazione...

di Redazione Cavallo Magazine
Argenton e Mancinelli: due campioni, una storia
People & Horses

Argenton e Mancinelli: due campioni, una storia

19 Agosto 2025

La vita sportiva di questi due formidabili fuoriclasse si è svolta lungo un cammino condiviso e a volte perfino comune...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
Sport equestri: siamo sulla buona strada?

Sport equestri: siamo sulla buona strada?

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Ulcera gastrica: guardiamola da dentro

Ulcera gastrica: guardiamola da dentro

20 Agosto 2025
Cavallo Magazine media partner del Campionato Europeo di Completo

Cavallo Magazine media partner del Campionato Europeo di Completo

20 Agosto 2025
AAA proprietario cercasi

Una scelta che fa discutere

20 Agosto 2025
Pius Schwizer sospeso dalla squadra svizzera

Pius Schwizer sospeso dalla squadra svizzera

20 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP