No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Freno de Oro 2025: i Criollo di Brasile e Uruguay dominano Si festeggia a Esteio! Brasile e Uruguay trionfano nella più grande gara dedicata alla razza Criolla.
    • Campionato d’Europa: l’impresa di Stefano Brecciaroli Il cavaliere romano ha stabilito il miglior risultato individuale della storia dello sport equestre azzurro nella manifestazione continentale di completo
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Freno de Oro 2025: i Criollo di Brasile e Uruguay dominano Si festeggia a Esteio! Brasile e Uruguay trionfano nella più grande gara dedicata alla razza Criolla.
    • Campionato d’Europa: l’impresa di Stefano Brecciaroli Il cavaliere romano ha stabilito il miglior risultato individuale della storia dello sport equestre azzurro nella manifestazione continentale di completo
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Cloni da polo: Cambiaso vince la battaglia genetica

Cloni da polo: Cambiaso vince la battaglia genetica

Adolfo Cambiaso ottiene giustizia sui cloni della cavalla Cuartetera: un caso che riaccende il dibattito sulla clonazione animale nello sport

24 Luglio 2025
di Serena Scatolini Modigliani
Cloni da polo: Cambiaso vince la battaglia genetica

Adolfo Cambiaso, icona mondiale del polo argentino, ha portato l’innovazione nel suo sport grazie a un passo che ha diviso profondamente l’opinione pubblica: la clonazione della sua leggendaria cavalla Cuartetera. Questa cavalla, una delle più vincenti e apprezzate nel circuito internazionale di polo, ha rappresentato per Cambiaso non solo un compagno di gioco, ma un patrimonio genetico fondamentale per mantenere alto il livello competitivo. Decidere di clonarla significa infatti voler conservare caratteristiche fisiche e comportamentali uniche, fondamentali per eccellere in uno sport in cui la sinergia tra cavallo e giocatore è cruciale.

Il progetto di clonazione, avviato nel 2010 in collaborazione con l’azienda Crestview Genetics e l’esperto Alan Meeker, ha portato alla nascita di numerosi cloni destinati a proseguire l’eredità della cavalla nel mondo del polo. Alcuni di questi cloni hanno già partecipato a competizioni di alto livello, contribuendo ai successi della squadra La Dolfina.

Tuttavia, la vicenda ha preso una piega complessa nel 2024, quando è emerso che uno dei partner commerciali, Alan Meeker, aveva venduto alcuni cloni senza il consenso di Cambiaso. Questo ha dato avvio a una lunga battaglia legale che si è conclusa nel marzo 2025 con una sentenza a favore di Cambiaso: i cloni venduti illegalmente sono stati restituiti, riaffermando il diritto esclusivo del campione sulla proprietà genetica degli animali clonati.

Oltre all’aspetto legale, la disputa ha portato all’attenzione pubblica questioni più ampie riguardanti la proprietà intellettuale applicata al materiale genetico e le implicazioni etiche della clonazione animale nello sport. Da una parte, il caso ha stimolato un dibattito sulla liceità di considerare un organismo vivente come una proprietà riproducibile e controllabile a fini commerciali. Dall’altra, ha evidenziato il rischio di trasformare animali unici in prodotti replicabili, con conseguenze che possono riguardare anche il benessere degli stessi.

I sostenitori della clonazione, invece, vedono in questa tecnologia uno strumento fondamentale per preservare e migliorare le linee genetiche più pregiate, un elemento di particolare rilevanza in sport come il polo, dove la qualità dell’animale è decisiva per le prestazioni. La clonazione consente infatti di mantenere caratteristiche fisiche e comportamentali fondamentali, consentendo agli atleti di continuare a contare su cavalli di alto livello.

Il caso Cambiaso, arrivato a conclusione solo di recente, segna un precedente importante nel panorama dello sport e della biotecnologia equina. Mette in luce la necessità di sviluppare regolamenti chiari e condivisi che bilancino il diritto di proprietà genetica, la tutela del benessere animale e le sfide etiche legate alle nuove tecnologie. La vicenda resta uno spunto di riflessione sui limiti e le potenzialità dell’ingegneria genetica applicata allo sport d’élite, aprendo un dibattito destinato a crescere nei prossimi anni.

Tags: Adolfo Cambiaso clonazione Cuartetera polo
Articolo Precedente

Salto ostacoli: seguiamo gli azzurri!

Prossimo Articolo

Al Sesana in palio la “Wild Card” per  Gp Città di Montecatini

Della stessa categoria ...

Campionato d’Europa: l’impresa di Stefano Brecciaroli
Completo

Campionato d’Europa: l’impresa di Stefano Brecciaroli

8 Settembre 2025

Il cavaliere romano ha stabilito il miglior risultato individuale della storia dello sport equestre azzurro nella manifestazione continentale di completo

di Umberto Martuscelli
Calgary: Scott Brash trionfa nel Gran Premio Rolex
Salto ostacoli

Calgary: Scott Brash trionfa nel Gran Premio Rolex

8 Settembre 2025

Una vittoria magnifica del campione britannico e una disavventura drammatica per Martin Fuchs che si presentava nel ruolo di live...

di Umberto Martuscelli
Antonio Garofalo: vittoria!
Salto ostacoli

Antonio Garofalo: vittoria!

7 Settembre 2025

Il cavaliere azzurro in sella a Carem Sandy ha conquistato oggi il primo posto nel Gran Premio dello Csi a...

di Umberto Martuscelli
Stockdale e Stanek: record a Calgary
Salto ostacoli

Stockdale e Stanek: record a Calgary

7 Settembre 2025

I due cavalieri hanno vinto a pari merito la categoria delle sei barriere saltando l’ultimo verticale a 2.13 stabilendo così...

di Umberto Martuscelli
Salto ostacoli

Giacomo Casadei conquista Arezzo

7 Settembre 2025

Un week end di grande successo per il giovane Casadei ad Arezzo

di Chiara Balzarini
Ermelo: un Campionato, 3 medaglie
Equitazione paralimpica

Ermelo: un Campionato, 3 medaglie

7 Settembre 2025

Nella giornata conclusiva di Ermelo, il nostro paradressage continentale conquista due medaglie nel Freestyle. A Sara Morganti l'argento nel Grado...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
Al Sesana in palio la “Wild Card” per  Gp Città di Montecatini

Al Sesana in palio la “Wild Card” per  Gp Città di Montecatini

Articoli correlati

Polo

La Sardegna attende l’Italia Polo Challenge

La Sardegna attende l’Italia Polo Challenge
Polo

Torna il polo che fa bene

Torna il polo che fa bene
Eventi

IPC: il polo sfila tra le vie di ‘Courma’

IPC: il polo sfila tra le vie di ‘Courma’

In evidenza

I vincitori della categoria Maschi e Femmine: a sinistra ÓPIO DA BARAÚNA con RAUL TEIXEIRA LIMA (ph: Mauricio Vinhas) - a destra INDIA ENVENENADA DEL CHAMAME con GABRIEL VIOLA MARTY (ph: Felipe Ulbrich)

Freno de Oro 2025: i Criollo di Brasile e Uruguay dominano

8 Settembre 2025
Campionato d’Europa: l’impresa di Stefano Brecciaroli

Campionato d’Europa: l’impresa di Stefano Brecciaroli

8 Settembre 2025
Usef Equestrian Board: benessere più attento

Usef Equestrian Board: benessere più attento

8 Settembre 2025
Paese che vai, tradizione equestre che trovi

Paese che vai, tradizione equestre che trovi

8 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP