No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Completo | La Sardegna riscopre le sue radici…in Maluentu

La Sardegna riscopre le sue radici…in Maluentu

“Malu? C'est moi!” è il crowfunding partito per fare di Maluentu, stallone Anglo Arabo allevato in Sardegna, l'emblema di un'intera razza oggi svalutata. Come? Acquistandolo e affidandolo a Lucie Bardin, allieva di Mauro Checcholi, verso traguardi internazionali…guarda il video!

18 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Cagliari, 14 dicembre 2017 – Un crowdfunding per Maluentu.
Maluentu non è solo uno stallone Anglo Arabo nato e cresciuto in Sardegna, ma è anche l’emblema della Sardegna stessa, della storia di cavalli eccellenti nati e cresciuti sull’Isola, della genetica straordinaria, del coraggio, della potenza e versatilità che, nella storia, hanno reso questi cavalli veramente competitivi nel concorso completo e nel salto ostacoli ai più alti livelli mondiali. 

Maluentu è un cavallo, che nella sua tonda specificità, rischia di essere l’ultimo della sua stirpe, emblema di un’irriconoscenza da parte dell’Italia, verso un patrimonio preziosissimo, non preservato, né coltivato e valorizzato.

Figlio di Olympique London e Voilait (nata da Neoneli), Maluentu è il risultato di un allevamento sardo, fucina di genealogie davvero competitive, che praticamente non esiste più.  L’incontro di Lucie Bardin, amazzone caprilliana di origine parigina allieva di Mauro Checcholi, con Maluentu è stato un amore immediato, totalizzante. A parte la bellezza, il vigore, l’atleticità e la sensibile intelligenza di Maluentu, Lucie incontrandolo ha compreso l’enorme capitale che quel cavallo portava e porta in sé e che potrebbe andarsene con lui… .
 “Ho realizzato come questo cavallo”, racconta ancora emozionata Lucie, “rappresenti un’opportunità concreta per riportare agli antichi splendori sportivi gli straordinari Anglo Arabi allevati in Sardegna. Tra loro sono innumerevoli i grandi campioni, nel salto ostacoli e nel completo, scelti da giganti in queste discipline sportive come Michael Jung, solo per citare uno dei più famosi che monta questi cavalli. In Italia, invece, non stiamo dando a questa razza un futuro sportivo. È assurdo…”.

L’amazzone caprilliana, che attualmente lavora oltre che con Checcoli anche con Giulia Serventi per migliorare il salto ostacoli, sta sognando in grande.
Vuole non solo riuscire a comprare Maluentu, ma anche cercare di gettare un nuovo seme per l’allevamento e il relativo utilizzo sportivo dell’Anglo Arabo “di Sardegna”, riportandolo alla ribalta internazionale montato da cavalieri e amazzoni del nostro Paese.

“MALU? C’EST MOI!” allora è il nome del crowfunding per fare di Maluentu l’emblema di un’intera razza, acquistandolo e affidandolo all’amazzone Lucie Bardin al fine di portarlo in gara a livello internazionale. Come può arrivare questo aiuto? Con l’acquisto di cartoline e t-shirt brandizzate “Malu? C’est moi!”, fino alla prenotazione di lezioni di un’ora o stage di più giorni non solo con Lucie Bardin – e incentrati sul sistema naturale di equitazione, con focus su respiro e consapevolezza – ma anche con il doppio oro alle Olimpiadi di Tokio Mauro Checcoli e molte altre, anche curiose, opportunità visibili sul sito dedicato al progetto.

“Il progetto che anima questo Crowdfunding”, conclude Lucie Bardin che attualmente lavora all’Accademia Caprilli Eventing ASD a Santa Giusta in provincia di Oristano, “è fare di Maluentu l’emblema di un’intera razza valorizzando al contempo due eccellenze italiane quasi dimenticate: l’Anglo arabo allevato in Sardegna e il sistema naturale di equitazione”. Forza Italia, forza Sardegna, forza Maluentu!

Tutti i dettagli sul sito Anglo Arabo Sardo.

di Mariangela Cecchi

 

Tags: allevamento anglo arabo sardo cavalli concorso completo crowdfunding equitazione eventing lucie bardin maluentu mauro checcoli medaglia d oro sardegna
Articolo Precedente

Mipaaf aumenta i montepremi dei cavalli italiani per la Monta da Lavoro Fitetrec Ante

Prossimo Articolo

Sweden’s Kittel wins leg five at Olympia

Della stessa categoria ...

Eventing: Blenheim si avvicina
Completo

Eventing: Blenheim si avvicina

12 Settembre 2025

Dal 18 al 21 settembre Blenheim Palace si prepara a ricevere il top sport continentale della disciplina che qui abita...

di Redazione Cavallo Magazine
Campionato d’Europa: l’impresa di Stefano Brecciaroli
Completo

Campionato d’Europa: l’impresa di Stefano Brecciaroli

8 Settembre 2025

Il cavaliere romano ha stabilito il miglior risultato individuale della storia dello sport equestre azzurro nella manifestazione continentale di completo

di Umberto Martuscelli
Campionato d’Europa: il cammino dell’Italia
Completo

Campionato d’Europa: il cammino dell’Italia

6 Settembre 2025

Ripercorriamo le vicende azzurre dal 1953 al 2023 in vista dell’appuntamento continentale di completo a Blenheim tra due settimane

di Umberto Martuscelli
Il cammino verso i Campionati Europei Senior di Completo
Sport

Il cammino verso i Campionati Europei Senior di Completo

30 Agosto 2025

Il Tecnico degli azzurri Jacopo Comelli ci racconta i vari step di preparazione in vista dei Campionati Europei Senior di...

di Serena Scatolini Modigliani
Azzurri all’estero nel weekend: completo
Sport

Gli agguerriti del completo azzurro

27 Agosto 2025

La Fise ha reso noti i convocati definitivi per l’Agria FEI Eventing European Championship di Blenheim, l'atteso Campionato d'Europa di...

di Liana Ayres
Completo: incidente mortale in Gran Bretagna
cronaca

Completo: incidente mortale in Gran Bretagna

10 Agosto 2025

All'Aston-le-Walls Horse Trials, in Gran Bretagna, perde la vita Sarah Yorke, completista 37enne. La dinamica ancora da chiarire. Il cordoglio...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Cultura equestre

Ozieri: un convegno per i 20 anni di ANACAAD

Ozieri: un convegno per i 20 anni di ANACAAD

In evidenza

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025
LGCT Riesenbeck 2025 - © LGCT/Stefano Grasso

Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro

14 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP