ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine 431 Agosto 2025
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Un cavallo che vola: è di Donatello gattamelata 1000 A Padova sono iniziati i restauri del Gattamelata di Donatello. La statua è stata ‘smontata’ e il cavallo è stato spostato con l’aiuto delle imbragature
    • Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata image2 2 Il Murgese scelto dalla Bundespolizei: un successo per l’Arma dei Carabinieri e per l’allevamento italiano
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Un cavallo che vola: è di Donatello gattamelata 1000 A Padova sono iniziati i restauri del Gattamelata di Donatello. La statua è stata ‘smontata’ e il cavallo è stato spostato con l’aiuto delle imbragature
    • Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata image2 2 Il Murgese scelto dalla Bundespolizei: un successo per l’Arma dei Carabinieri e per l’allevamento italiano
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Dressage | Il meglio del Veneto ai campionati regionali del C.E.V.

Il meglio del Veneto ai campionati regionali del C.E.V.

Al Centro Equestre Veneto della famiglia Argenton i migliori binomi della Serenissima e dintorni si sono dati battaglia per i titoli regionali di dressage: qui tutte le medaglie

18 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Mogliano Veneto, 9 ottobre 2017 – La cornice è quella di uno dei punti di riferimento dell‘equitazione veneta fin dalla fondazione nei primi anni ’70: siamo ospiti della famiglia Argenton al Centro Equestre Veneto, circondato dalle meravigliose ville di via Marignana, dove sabato 7 e domenica 8 ottobre 2017 sono andati in scena i campionati regionali di dressage.

Una sessantina i binomi che si sono sfidati per conquistare i tredici titoli in palio tra campinati e trofei.

Stilate in questa occasione anche le classifiche finali del progetto veneto giovani&amatori reperibili sul sito della Federazione.

Ma torniamo ai Campionati: a trionfare nella categoria principe, quella del Campionato Senior Assoluto, è Cristiana Busatto in sella ad Affection, seguita a breve distacco da Laura Bertazzoli con Amazing e Simone Ballan in sella ad Alicante; una sola la junior per il Campionato Assoluto, Giada Dal Fior in sella a Just Emotion; per il Campionato Assoluto Pony l’oro va al collo di Sofia Forato e Munser III, argento per Anna Damian e Rey e bronzo per Giorgia Piazza ed Eikenhorst’s Marco.

Torniamo ai Campionati Senior: in categoria M trionfa Laura Pedrina in sella a Silberloewe seguita da Lisa Vanzo e Dark Boy; in categoria F oro per Miriam Righetti e Donna S, argento per Mattia Trentin e Alviero e bronzo per Fabrizio Tagliabracci e Korinth; per la categoria E trionfa Kessya Krutzler in sella a Maiky Magic, alle sue spalle Silvia Camarin su Hanila e Silvia Basei su Exellent.

Per i Campionati Junior tra gli Allievi vince Tamara Parisotto in sella a Robella del Ferro, secondo posto per Andrea Zanin e Koulak Du Logis e terzo posto per Daniel Czerwinski e Rastergingo; una sola per la categoria Allievi Emergenti, Elena Zorzi in sella ad Esido.

Il podio dei Giovani Talenti vede sul gradino più alto Carmen Bressan ed Educata, seguite da Lucrezia Tronchin e Cordino 9; per il Campionato Brevetti Esperti l’oro va a Nicole Rosolen su Don Farino, argento per Veronica Bragagnolo su Monkey Oscar e bronzo per Carlotta Zamboni e Ruen AM; ultimo dei titoli di Campionato è quello dei Pony Debuttanti, la categoria più numerosa, dove a farla da padrona è Alessia Barbieri in sella a Sisco, seguita da Giulia Bonifatto in sella a King Arthur e Cristina Mangiacapre su Bary – Jul.

Due i titoli di Trofeo, quello Senior Amatori vinto da Isabella Roman su Eelco seguita da Elisabetta Soardi su Disastro e Marina Collavini su Coriolanus; e quello Pony Giovani Promesse conquistato da Greta Casarotto in sella a Melodie du Craon seguita da Giorgia Zanon e Dago.

Purtroppo solo due i giovani Cavalli, uno per il campionato 4 anni ed uno per il Criterium 6 anni, rispettivamente Cumbe di Fonte Abeti sotto la sella di Rudy Anna Strino e Corvara sotto la sella di Romina Mazzon.

A dare spettacolo non sono stati solo i concorrenti ma anche due atlete venete che hanno rappresentato l’Italia ai Campionati Europei, Valentina Remold e Mia Zamperetti che con Double Cool Darius MJ la prima e con Chantre’s Held la seconda hanno intrattenuto il pubblico con una ripresa a tempo di musica, in termini tecnici una Kur, rispettivamente di livello D e di livello F.

Ricca e pomposa anche la cerimonia di premiazione che ha chiuso la manifestazione con l’intervento del Vice Presidente del Comitato Regionale Lorenza Mel, della Responsabile del dipartimento dressage Nicoletta Bonomo e di Vanessa Ferluga membro dello stesso dipartimento; a premiare gli atleti veneti è intervenuto anche Massimo Giacomazzo come membro del dipartimento dressage Federale.

Due giorni di dressage a buoni livelli in un luogo a misura di cavallo e di cavaliere.

Decisamente un’esperienza da ripetere.

Comunicato di Simone Scanferla

Tags: dressage equitazione fise veneto mogliano veneto regione veneto sport equestri
Articolo Precedente

Germany crowned FEI Nations Cup Eventing champions 2017

Prossimo Articolo

IHP svela la morte di tre cavalli a Le Capannelle, ma non sono gli unici

Della stessa categoria ...

Stella di Bronzo del Coni a Enzo Truppa
Dressage

Eccellenza italiana in rettangolo

21 Ottobre 2025

Mission prestigiosa (ancora una volta) per Enzo Truppa, convocato dalla Fei quale Foreign Technical Delegate per il Fei World Championship...

di Liana Ayres
Verboomen e Zonik ancora in oro
Dressage

Verboomen e Zonik ancora in oro

31 Agosto 2025

Doppio oro per il binomio belga composta da Justin Verboomen e Zonik Plus al Campionato d'Europa di Dressage di Crozet....

di Liana Ayres
Crozet/Day 3: Special Zozo
Dressage

Crozet/Day 3: Special Zozo

29 Agosto 2025

Al belga Justin Verboomen e al suo straordinario Zonik Plus il vertice dello Special dove ha superato, nell’ordine, la Laudrup-Dufour...

di Liana Ayres
Crozet/Day2: la Germania è d’oro
Dressage

Crozet/Day2: la Germania è d’oro

28 Agosto 2025

Dopo l’argento di Riesenbeck 2023, la Germania torna prepotentemente al vertice e si intesta l’oro continentale 2025. Al secondo posto...

di Liana Ayres
Crozet Day1: così in rettangolo
Dressage

Crozet Day1: così in rettangolo

27 Agosto 2025

Si è appena conclusa la prima giornata del Campionato d'Europa di dressage 2025 al JivaHill Stable di Crozet. Domani in...

di Liana Ayres
È tempo di Crozet
Dressage

È tempo di Crozet

23 Agosto 2025

-3 per l'inizio del Jiva Hill Stables FEI Dressage European Championship 2025. Curiosità e numeri prima di cominciare

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Cultura equestre

Leonardo Fusillo: a Martina Franca ha vinto il futuro

Leonardo Fusillo: a Martina Franca ha vinto il futuro

In evidenza

Un cavallo che vola: è di Donatello

Un cavallo che vola: è di Donatello

24 Ottobre 2025
Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata

Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata

24 Ottobre 2025
Cavalli a Librino ma… è un’altra storia

Cavalli a Librino ma… è un’altra storia

23 Ottobre 2025
Adesso tocca a Pau

Pau: tutta colpa di Benjamin

23 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce

© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP