No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Blenheim: highlights a bordo campo Andrew Baldock, una delle penne di caratura dell’eventing britannico, ci accompagna tra le tante curiosità che animeranno questa edizione dell’Agria Fei Eventing Championship a Blenheim. Oggi il ‘bordo campo’ delle novità
    • La Germania conduce a Blenheim Dopo la prima giornata dei rettagoli dell'Agria Fei Eventing European Championship di Blenheim c'è tanta Germania in prima linea. Ma i giochi sono apertissimi. Ugolotti firma una buona ripresa
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Blenheim: highlights a bordo campo Andrew Baldock, una delle penne di caratura dell’eventing britannico, ci accompagna tra le tante curiosità che animeranno questa edizione dell’Agria Fei Eventing Championship a Blenheim. Oggi il ‘bordo campo’ delle novità
    • La Germania conduce a Blenheim Dopo la prima giornata dei rettagoli dell'Agria Fei Eventing European Championship di Blenheim c'è tanta Germania in prima linea. Ma i giochi sono apertissimi. Ugolotti firma una buona ripresa
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Olimpiadi di Tokyo: ecco l’Italia!

Olimpiadi di Tokyo: ecco l’Italia!

La Fise ha ufficializzato oggi i nomi di cavalli e cavalieri selezionati in vista della competizione olimpica ormai imminente in Giappone

28 Giugno 2021
di Umberto Martuscelli
Olimpiadi di Tokyo: ecco l’Italia!

Bologna, lunedì 28 giugno 2021 – Emanuele Gaudiano in salto ostacoli. Francesco Zaza in dressage. Susanna Bordone, Stefano Brecciaroli, Vittoria Panizzon e Arianna Schivo in completo. Ecco i nomi degli atleti azzurri che rappresenteranno l’Italia alle Olimpiadi di Tokyo!

La Fise ha ufficializzato oggi i nominativi degli azzurri che affronteranno la competizione a cinque cerchi all’Equestrian Park di Tokyo dal 23 luglio all’8 agosto.

In salto ostacoli e in dressage saremo in gara a titolo individuale, mentre in completo avremo la squadra che gareggerà dal 30 luglio al 2 agosto: Susanna Bordone monterà Imperial van de Holtakkers, Stefano Brecciaroli impegnerà Bolivar Gio Granno, Vittoria Panizzon sarà in sella a Super Cillious e Arianna Schivo monterà Quefira de l’Ormeau. Vittoria Panizzon fa parte del Centro Sportivo dell’Aeronautica Militare, gli altri tre tutti del Centro Sportivo Carabinieri. La riserva è Pietro Majolino su Vita Louise DH Z. Tutti – cavalli e cavalieri, binomio di riserva compreso – effettueranno un periodo di quarantena e di rifinitura del lavoro ad Aquisgrana dall’11 al 18 luglio con i selezionatori azzurri Katherine Lucheschi e Giacomo Della Chiesa, oltre al veterinario Marco Eleuteri. Da Aquisgrana partiranno il 19 luglio per raggiungere Tokyo: ma affronteranno il volo solo quattro binomi. La selezione per la squadra verrà ufficializzata dalla Fise il 5 luglio: saranno infatti solo tre i componenti la rappresentativa nazionale secondo le nuove norme stabilite per la competizione olimpica (idem per il salto ostacoli e per il dressage), ma vi sarà la possibilità di sostituirne uno in qualsiasi momento della competizione, ecco perché a Tokyo arriveranno in quattro.

I primi però a raggiungere Aquisgrana per il periodo di quarantena saranno Francesco Zaza e Whispering Romance, il binomio azzurro che affronterà la gara olimpica in dressage prevista dal 24 al 28 luglio: il ritiro sarà dal 6 al 13 luglio. Il cavallo partirà per Tokyo il 14 luglio, il cavaliere il giorno seguente.

Emanuele Gaudiano (anch’egli del Centro Sportivo dei Carabinieri) e Chalou affronteranno l’Olimpiade di salto ostacoli dal 2 al 7 agosto. La riserva è Riccardo Pisani con Chaclot. Ma solo Gaudiano e il suo portentoso sauro effettueranno il periodo di quarantena ad Aquisgrana dal 17 al 24 luglio. Entrambi partiranno alla volta di Tokyo il 25 luglio.

Tutti i cavalli che voleranno verso Tokyo lo faranno partendo dall’aeroporto di Liegi, in Belgio: prima di atterrare nella capitale giapponese ci sarà uno scalo tecnico di circa tre quarti d’ora a Dubai.

“Affrontiamo I Giochi della XXXII Olimpiade di Tokyo”, ha detto il presidente della Fise Marco Di Paola, “con grande entusiasmo. I nostri atleti, cavalli e cavalieri, hanno svolto un lavoro straordinario, interrotto dallo stop forzato per le note vicende che hanno portato allo slittamento dei Giochi al 2021. Sarà una trasferta molto impegnativa, anche da un punto di vista logistico, ma sono sicuro che gli azzurri daranno il massimo per difendere il tricolore in un appuntamento così importante che anche simbolicamente assume un significato di ripartenza per tutta l’umanità”.

Tags: l'italia alle olimpiadi di tokyo sport equestri
Articolo Precedente

Città della Pieve: è qui la festa!

Prossimo Articolo

Azzurri convocati per lo CSIO3* di Budapest

Della stessa categoria ...

Blenheim: highlights a bordo campo
Completo

Blenheim: highlights a bordo campo

18 Settembre 2025

Andrew Baldock, una delle penne di caratura dell’eventing britannico, ci accompagna tra le tante curiosità che animeranno questa edizione dell’Agria...

di Andrew Baldock
La Germania conduce a Blenheim
Completo

La Germania conduce a Blenheim

18 Settembre 2025

Dopo la prima giornata dei rettagoli dell'Agria Fei Eventing European Championship di Blenheim c'è tanta Germania in prima linea. Ma...

di Liana Ayres
In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak”
Cultura equestre

In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak”

18 Settembre 2025

I consigli e le lezioni di un uomo di cavalli eccezionale

di Chiara Balzarini
17 bandiere su Blenheim Palace
Completo

17 bandiere su Blenheim Palace

18 Settembre 2025

I cavalieri da 17 nazioni sono arrivati a Blenheim Palace per l'Agria FEI Eventing European Championship, che inizia oggi. Tutti...

di Redazione Cavallo Magazine
Piazza di Siena: Davide Vitale brilla tra i Grandi!
Salto ostacoli

I giovani a Lier: ecco la finale di Coppa delle Nazioni

17 Settembre 2025

L’Italia si presenta all’appuntamento in Belgio dopo aver qualificato la squadra in tutte e quattro le classi d’età

di Umberto Martuscelli
Completo d’Europa: il regno delle prime volte…
Completo

Completo d’Europa: il regno delle prime volte…

17 Settembre 2025

Tantissime prime volte hanno coinciso con altrettante edizioni dei Campionati d'Europa di completo, rendendone la storia ancora più affascinante

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Blenheim: highlights a bordo campo

Blenheim: highlights a bordo campo

18 Settembre 2025
La Germania conduce a Blenheim

La Germania conduce a Blenheim

18 Settembre 2025
In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak”

In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak”

18 Settembre 2025
Ridateci lo splendore della Scuola Spagnola di Vienna

La Scuola Spagnola di Vienna sempre più nella bufera

18 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP