No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli Romani
    • Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli Romani
    • Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Polo | Courmayeur: l’ufficio sulla neve del ‘guru’ Piazza

Courmayeur: l’ufficio sulla neve del ‘guru’ Piazza

Apose e US Polo Assn. vincenti nel Day 2 di Courma. Oggi, match per il primo posto e finale all'americana. Parla Franco Piazza, il regista delle nazionali azzurre

18 Gennaio 2025
Comunicato Stampa
Courmayeur: l’ufficio sulla neve del ‘guru’ Piazza

Franco Piazza, ct azzurro, al centro

Bologna, 18 gennaio 2025 – «Il polo sulla neve è uno spettacolo pazzesco, ma sono qui per lavorare al parco cavalli per le avventure europee e mondiali di quest’anno. Il Mondiale di Arena Polo in Francia? Sono fiducioso, il circuito Italia Polo Challenge ha contribuito per fare esperienza ad alto livello». A parlare è Franco Piazza, 65 anni portati alla grande, ct delle nazionali di Polo della FISE.  Con 17 anni da commissario tecnico alle spalle, Franco Piazza vanta un passato da fuoriclasse della disciplina. E oggi è lui l’architetto tecnico delle ambizioni italiane in questo sport in grande crescita. «Nel cuore ho sempre avuto voglia e passione: arrivavo a montare anche 16-18 cavalli al giorno. Ho giocato fino a 60 anni, poi è arrivato il momento di dire basta».

Con il campo sì, ma con l’amore per il Polo no. Mai. E allora eccolo qui, a Courmayeur, a progettare un anno, il 2025, che non sarà uguale agli altri per il Polo italiano. 

Lo incontriamo mentre segue la tappa valdostana dell’Italia Polo Challenge. «L’Arena Polo è una disciplina spettacolare e sulla neve ha un fascino incredibile. Se poi il campo è perfetto come questo di Courmayeur e c’è la gran cornice di pubblico che ho visto in questi giorni, il colpo d’occhio è perfetto». Piazza sta preparando un’Italia in 3D, perché tra giugno e settembre tutto sarà all’ultimo respiro: dal 20 al 28 giugno il Mondiale femminile sull’erba di Punta Ala, dall’1 al 6 luglio i Play Off del Mondiale di Arena Polo allo Chantilly Polo Club e dal 26 agosto al 7 settembre gli Europei in Polonia. Un tour de force pazzesco, giocatori da seguire e il parco cavalli da costruire. 

Ha deciso di fare tappa a Courmayeur per un motivo ben preciso: «Ne devo mettere insieme 130 entro giugno, in Italia ne abbiamo una cinquantina e gli altri li troverò girando per l’Europa, prevalentemente tra Francia, Spagna e Germania. E la Francia è dietro quella magnificenza…» sorride Piazza, indicando il Monte Bianco. Cerchiamo di saperne di più, ma lui difende a uomo: «Non posso dire nulla se non che qui a Courmayeur avrò qualche incontro di lavoro molto importante, accontentatevi di sapere questo…». Non insistiamo. «Questo posto è di grande ispirazione. Il Monte Bianco, questo silenzio che aiuta a concentrarti», sussurra sorridendo.

Se nel femminile e nel misto abbiamo vinto tanto e siamo stabilmente nella Top Five mondiale – Nell’albo d’oro degli Europei ‘misto’ l’Italia vanta tre titoli (2005 Olanda, 2018 in Italia, e 2021  in Spagna) e nel femminile  le azzurre hanno vinto due dei quattro Europei fin qui disputati: 2017  in Francia e 2021 in Italia, con due secondi nel 2018 e nel 2023 – nella specialità dell’Arena Polo (terreno di gioco ridotto, delle dimensioni di un campo da calcio e tre giocatori in campo) l’attesa per l’esordio Mondiale è febbrile: «Sono fiducioso e poi c’è da dire che l’esperienza accumulata dai giocatori in questi anni e in questa disciplina con il circuito Italia Polo Challenge, laddove si giochi su superfici tradizionali naturalmente, è stata cruciale.  Molti giocatori nell’orbita azzurra hanno fatto esperienza con questo circuito e andremo a giocarci i playoff a Chantilly consapevoli di poter fare bella figura». E nel frattempo, cresce il settore giovanile: «L’intuizioni di portare il Polo dove non c’era e a disposizione dei più giovani con il progetto Polo Pony sta dando i suoi frutti e ci sono giù una decina di ragazzi che seguiamo da vicino e che potrebbero essere la NextGen azzurra del nostro sport». 

La passione di Courmayeur è la passione di una regione, la Val d’Aosta, terra d’eccellenza negli sport equestri che conferma la propria vocazione a ospitare grandi eventi di rilievo nazionale e internazionale e l’impegno della Delegazione FISE Valle d’Aosta, come nel caso di Italia Polo Challenge, per passare ai grandi ‘classici’: i cinque weekend di salto ostacoli nazionale di Jumping Torgnon, evento che quest’anno celebra il decennale, o come il trofeo internazionale di Endurance “Les Grandes Montagnes”, una delle gare di endurance più affascinanti a livello internazionale, giunta alla sua 28ª edizione. Senza dimenticare gli impegni più sentiti e importanti dal punto di vista sociale e dell’inclusione, il Centro Federale di Riabilitazione Equestre di Nus, gemma dell’equitazione valdostana è anche il Centro Federale di Riabilitazione Equestre e Scuola Federale Paralimpica Paradressage di Nus, gestito da AVRES Onlus e convenzionato con la Regione Valle d’Aosta. Il centro, che accoglie oltre 50 ragazzi con disabilità fisiche e psichiche ogni settimana, rappresenta un esempio virtuoso di inclusione attraverso lo sport.

Il Day 2 di Italia Polo Challenge ha decretato le vittorie di Apose su E. Marinella 8-4 e di US Polo Assn.  Su Union 7-3. Oggi, finale per il primo posto e finale a tre – all’americana – per completare la classifica.

Tags: cavalli courmayeur italia polo challenge polo
Articolo Precedente

Trotto di qualità all’Arcoveggio

Prossimo Articolo

2000 anni di storia in Cina e in Occidente

Della stessa categoria ...

Cloni da polo: Cambiaso vince la battaglia genetica
Sport

Cloni da polo: Cambiaso vince la battaglia genetica

24 Luglio 2025

Adolfo Cambiaso ottiene giustizia sui cloni della cavalla Cuartetera: un caso che riaccende il dibattito sulla clonazione animale nello sport

di Serena Scatolini Modigliani
IPC: in Sardegna trionfa il team U.S. Polo Assn.
Polo

IPC: in Sardegna trionfa il team U.S. Polo Assn.

22 Luglio 2025

A Porto Cervo, vittoria per Mattia Orsi, Fabrizio Facello e Pedro Soria, il team U.S. Polo Assn., in finale su...

di Redazione Cavallo Magazine
IPC: Anita Putzu, talento ‘made in Sardegna’
People & Horses

IPC: Anita Putzu, talento ‘made in Sardegna’

20 Luglio 2025

La passione più forte dell’infortunio per la giocatrice classe 2009, che ha debuttato ad Abbiadori nel circuito di Arena Polo...

di Redazione Cavallo Magazine
Italia Polo Challenge si unisce al dolore per le vittime di Arzachena
Polo

Italia Polo Challenge si unisce al dolore per le vittime di Arzachena

17 Luglio 2025

Dopo l'omaggio alle vittime dei due tragici incidenti stradali, domani sera ad Abbiadori il via alla tappa del circuito di...

di Redazione Cavallo Magazine
La Sardegna attende l’Italia Polo Challenge
Polo

La Sardegna attende l’Italia Polo Challenge

12 Luglio 2025

Torna l'appuntamento con il circuito di arena polo organizzato Fise in Sardegna. Un weekend di spettacolo ad Abbiadori. In campo...

di Redazione Cavallo Magazine
Il Polo a Piazza di Siena: la svolta pop dello ‘sport dei Re’
Eventi

Il Polo a Piazza di Siena: la svolta pop dello ‘sport dei Re’

22 Maggio 2025

Da stasera al Galoppatoio lo spettacolo di Italia Polo Challenge. Tanti italiani in campo a Villa Borghese

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
2000 anni di storia in Cina e in Occidente

2000 anni di storia in Cina e in Occidente

Articoli correlati

Eventi

IPC: il polo sfila tra le vie di ‘Courma’

IPC: il polo sfila tra le vie di ‘Courma’
Polo

IPC: a Courmayeur trionfa U.S. Polo Assn.

IPC: a Courmayeur trionfa U.S. Polo Assn.

In evidenza

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP