No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Regioni | 62° Premio Regionale Sardo, ad Arborea premiati i migliori puledri di 3 anni

62° Premio Regionale Sardo, ad Arborea premiati i migliori puledri di 3 anni

Un week end ricco di emozioni quello che si è da poco concluso con l'assegnazione dei premi ai migliori cavalli italiani nati nel 2021

8 Ottobre 2024
di Comunicato stampa
62° Premio Regionale Sardo, ad Arborea premiati i migliori puledri di 3 anni

L’Horse Country Resort si confermata la location ideale a livello nazionale ed internazionale per ospitare le manifestazioni equestri anche in occasione del 62° Premio regionale Sardo organizzato da CI Usignolo e Grighine con il patrocinio del Masaf (Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare).

Un week end ricco di emozioni quello che si è da poco concluso con l’assegnazione dei premi ai migliori cavalli italiani nati nel 2021 che hanno affrontato le tre prove previste da regolamento: obbedienza e andature (prova montata), morfo-attitudinale e salto in libertà.

I soggetti che hanno accumulato più punti nelle varie prove si sono aggiudicati la Combinata suddivisi in due categorie Sella Italiano e AA.

Miglioŕ tre anni nella Combinata del Sella Italiano è stata la femmina baia Febel (L’Arc de Triomphe x Alloro) allevata da Angela Careddu e presentata da Francesco Arca. Secondo posto per una altra femmina Frida Flay (allevatore Raffaele Galleri) condotta da Stefano Cossu, un meritato terzo posto per Fanny de Morimenta dell’allevamento di Piero Casula e presentata da Francesco Carbone.

Tra gli AA nati nel 2021 si distingue un’altra puledra presentata da Francesco Arca, Fly Magic AA un prodotto indigeno che nasce da Rubacuori Baio x Ispanica Baia x Hours After (un thoroughbred racehorse che vinse il Prix du Joxkey Club nel 1988) allevata da Gavino Piu.

Lo stesso Arca piazza al secondo posto della Combinata la grigia Fiona Bella AA allevata da Nanni Fressura seguito dal baio Fuego Calliente AA presentato da Marco e allevato da Sebastiano Dessi.

Furiosa, bella femmina baia da Babalou de Ligny x Nadir di San Patrignano, si è aggiudicata la Finale del Salto in Libertà Sella Italiano in Sardegna presentatore Luca Riccardi e allevatore Gian Michele Carta. Argento per Febel già vincitrice della combinata mentre sul terzo gradino del podio salgono Fenice di Val Litara (un prodotto dell’allevamento di Francesco Correddu) e Valentina Toaldo che ha presentato questa grigia nella prova più spettacolare quella del salto in libertà.

La stagione per l’allevamento e l ‘equitazione sarda è ancora frizzante, molti gli appuntamenti nelle prossime settimane tra i più attesi dell’anno tra cui la Tappa della Coppa Italia Giovani Cavalli e Circuito FISE di Endurance ospitata negli impianti di Agris dal 11 al 13 ottobre.

In contemporanea a Cagliari presso il Campo Rossi il Sardegna Gran Tour 2024 tappa unica, unico CSI 4* organizzato da Cavalli in Villa, che vedrà in campo binomi provenienti da tutta la penisola.

Dal 16 al 20 ottobre ritornerà poi l’appuntamento autunnale a Tanca Regia, questa volta con la Finale Trofeo dei Nuraghi (riservato ai giovani cavalli nati e allevati in Sardegna) e categorie aggiunte.

Un 2024 ricco di eventi e novità per tutti gli appassionati di cavalli e discipline equestri che hano visto tra l’altro il ritorno del Horse Country Resort come punto di riferimento anche Indoor per tutta l’isola.

La prima (e non ultima!) data ufficiale per il salto ostacoli sarà il concorso del 26 ottobre organizzato dal CI Usignolo di Roberto Pau che punta al Palacavallo come location prestigiosa e unica in Sardegna per spazi e ricertivitá, grazie anche al villaggio adiacente.

Clicca QUI per i risultati della finale del 62° Premio Regionle Sardo

Clicca QUI per il Calendario FISE Sardegna

Da Romina Ripa

Tags: arborea premio regionale sardo puledri 2021 sardegna
Articolo Precedente

Ottobre, il mese del cavallo

Prossimo Articolo

Il futuro del cavallo Maremmano guarda a M.Oriente

Della stessa categoria ...

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper
Salto ostacoli

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025

L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi

di Umberto Martuscelli
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli
Salto ostacoli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025

Il cavaliere delle Fiamme Oro ha avuto ottimi risultati in questo fine settimana a Le Lame

di Chiara Balzarini
Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg
Salto ostacoli

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

15 Settembre 2025

Ieri il cavaliere tedesco e il suo cavallo dal mantello così particolare hanno vinto a Riesenbeck l’undicesima tappa del Longines...

di Umberto Martuscelli
Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo
Regioni

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per...

di Redazione Cavallo Magazine
Salto ostacoli

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025

Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia

di Chiara Balzarini
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani
Salto ostacoli

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025

Il campione d'Italia in carica è stato protagonista di un magnifico weekend di gare

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
M.Oriente in tutto il suo splendore: foto di Giancarlo Santori

Il futuro del cavallo Maremmano guarda a M.Oriente

Articoli correlati

Endurance

Endurance Festival: ad Arborea 29 nazioni per i campionati europei e mondiali

Endurance Festival: ad Arborea 29 nazioni per i campionati europei e mondiali

In evidenza

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

15 Settembre 2025
Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025
Razza Dormello-Olgiata: la casa dei campioni

Federico Tesio, il poeta dei Purosangue

15 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP