No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • A Blera 'Applausi' tra arte, tradizione e futuro Il borgo etrusco ospita lo spettacolo “Applausi” e la nascita del “Forum Italiano Cavallo-Arte-Spettacolo-Teatro Equestre”
    • In sella con… Giorgio Nuti: «Ai ragazzi dico, abbiate umiltà» La rubrica di tecnica equestre prosegue con i consigli di un grande tecnico e uomo di cavalli
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • A Blera 'Applausi' tra arte, tradizione e futuro Il borgo etrusco ospita lo spettacolo “Applausi” e la nascita del “Forum Italiano Cavallo-Arte-Spettacolo-Teatro Equestre”
    • In sella con… Giorgio Nuti: «Ai ragazzi dico, abbiate umiltà» La rubrica di tecnica equestre prosegue con i consigli di un grande tecnico e uomo di cavalli
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Report dallo Sport Forum 2024

Report dallo Sport Forum 2024

Si sono chiusi i lavori dello Sport Forum e dalla Fei arrivano i primi report dei sei tavoli di discussione che hanno impegnato i massimi rappresentati degli sport equestri

5 Maggio 2024
di Liana Ayres
Report dallo Sport Forum 2024

Bologna, 5 maggio 2024 – Il Fei Sport Forum ha conservato anche per l’edizione 2024 l’allure di ‘stato generale degli sport equestri’ in cui i maggiori stakeholders del settore hanno portato le proprie istanze e ragionato in maniera collegiale sui temi più attuali.

La conferenza ha preso il via lo scorso lunedì mattina con il rituale welcome del presidente Ingmar de Vos. I lavori dello Sport Forum sono stati divisi in sei sessioni (3 al giorno) destinati a coprire argomenti come l’etica, la sostenibilità, la tutela e molti altri ancora.

Le tre sessioni del primo giorno hanno riguardato il report conclusivo della commissione Equine Ethics and Wellbeing, con la proposta di un relativo piano d’azione, la sessione sulla sostenibilità e quella dedicata ai regolamenti sui controlli Fei antidoping e farmaci

E proprio sul tema della prima sessione, va registrato l’intervento del presidente dell’IJRC, Francois Mathy che ha portato il contributo del Club dei Cavalieri sul tema del morso e filetto. «La discussione sulla doppia briglia mi pare aliena. Dobbiamo essere in grado di utilizzare strumenti di precisione. Su un tema tanto tecnico è necessario coinvolgere i cavalieri. Una capezzina troppo lasca è descritta come dannosa, ma quando il mio cavallo riesce a far passare la lingua sopra l’imboccatura, per lui diventa peggio. Va bene ragionare con avvocati e veterinari, ma credo che tocchi a chi è in sella valutare quali finimenti siano necessari. È cose se si valutasse a tavolino se togliere il volante o i freni a un pilota di F1. I percorsi che ci troviamo ad affrontare richiedono la massima precisione. E non solo per i risultati, ma anche per la nostra sicurezza. Se non si vogliono vedere incidenti, dobbiamo essere precisi. Dobbiamo essere in grado di usare questi strumenti. È molto, molto importante tenerci coinvolti in queste discussioni».

La direttrice dell’IJRC Eleonora Ottaviani è poi intervenuta commentando gli sviluppi giuridici relativi al benessere dei cavalli in Italia. «La Federazione italiana ha fatto un buon lavoro con il governo italiano. Il cavallo, dall’anno scorso, è ufficialmente riconosciuto come atleta dalla legge e riceve la stessa protezione legale.  In caso di abuso, il cavallo ha gli stessi diritti di un essere umano», ha spiegato.

 

La carta dei groom

Il primo giorno del Fei Sport Forum ha visto anche la firma della Carta dei groom FEI da parte di un gruppo di atleti, organizzatori, proprietari, allenatori e organizzazioni interessate agli ufficiali di gara. Questo documento, che si basa sui principi del benessere dei cavalli, dell’integrità, dell’educazione e della sicurezza, è stato creato per garantire che i groom abbiano gli strumenti necessari per fornire il massimo livello di cura ai cavalli a loro affidati e che siano rispettati e supportati nel loro ruolo.

 

I link alle tre sessioni del giorno 1 al Fei Sport Forum

Session 1: Final report of the Equine Ethics and Wellbeing Commission and proposed action plan

Session 2: Sustainability – a call for action

Session 3: FEI Equine Anti-Doping and Medication Control Regulations

 

La seconda giornata allo Sport Forum

La seconda e ultima giornata del FEI Sports Forum 2024 si è aperta con una sessione di tre ore sui Campionati FEI. Il vicedirettore legale della FEI Áine Power ha aperto la sessione con un’analisi approfondita dell’argomento, seguita da una tavola rotonda moderata da Tim Hadaway. La conclusione raggiunta durante la discussione è stata che il mantenimento dei Campionati esistenti è molto importante per la comunità e che la FEI deve esaminare il modello economico e i requisiti per preservarne il futuro.

Simone Perillo, Segretario Generale della Federazione Italiana, ha aggiunto che il modello di condivisione dei costi deve essere esaminato e la FEI potrebbe dover condividere anche i rischi. Il fatto che non ci sia un’offerta per il Campionato d’Europa di salto ostacoli dice tutto ciò che gli operatori degli sport equestri devono sapere.

 

Francois Mathy – per l’IJRC – ha sottolineato l’importanza dei Campionati europei nella formazione dei cavalieri. «I campionati sono il palcoscenico dove si svolge il vero sport. Un evento al quale il meglio dello sport vuole partecipare. I Campionati Europei sono molto importanti per acquisire esperienza in vista di Campionati del Mondo o Giochi Olimpici. I Campionati d’Europa costituiscono un’opportunità unica per i giovani cavalieri».

 

Uguaglianza di genere

Il Forum dello Sport 2024 si è concluso con una discussione stimolante sull’equità, l’uguaglianza di genere, la diversità e l’inclusione nello sport equestre, moderata da Jessica Kürten, presidente della Commissione Atleti della FEI e membro del Consiglio esecutivo della FEI.

 

I link alle tre sessioni del giorno 2 al Fei Sport Forum

Session 4: FEI Championships review

Session 5: Safeguarding – what the National Federations need to know

Session 6: Equity in equestrian: assessing gender equality across key roles and levels

 

Articolo Precedente

Windsor: Giulia MM protagonista del GP Rolex

Prossimo Articolo

Linz: la grande vittoria di Daphne Giunti!

Della stessa categoria ...

In sella con… Giorgio Nuti: «Ai ragazzi dico, abbiate umiltà»
Salto ostacoli

In sella con… Giorgio Nuti: «Ai ragazzi dico, abbiate umiltà»

6 Agosto 2025

La rubrica di tecnica equestre prosegue con i consigli di un grande tecnico e uomo di cavalli

di Chiara Balzarini
Verden, un Mondiale con il valore aggiunto
Dressage

Verden, un Mondiale con il valore aggiunto

5 Agosto 2025

Il FEI WBFSH Dressage World Breeding Championship for Young Horses 2025 da domani a Verden. Domenica un’asta davvero speciale con...

di Liana Ayres
Christian Kukuk lascia la scuderia Beerbaum
Salto ostacoli

Christian Kukuk lascia la scuderia Beerbaum

5 Agosto 2025

Alla fine del 2025 il campione di Parigi 2024 inizierà la sua attività indipendente dopo tredici anni trascorsi a Riesenbeck

di Umberto Martuscelli
Salto ostacoli

Da Torgnon a Montefalco: tutti i podi del week end

4 Agosto 2025

Un week end molto ricco per il salto ostacoli nazionale: tutti i podi

di Chiara Balzarini
Per la prima volta l’Italia è oro agli Europei di Horseball U21
Sport

Per la prima volta l’Italia è oro agli Europei di Horseball U21

4 Agosto 2025

Fausto Sforza, allenatore della squadra vincitrice ai Campionati Europei di Horseball, ci racconta l'esperienza italiana a Le Mans

di Serena Scatolini Modigliani
Rebecca Greggio e Davide Zanella con Claudia Petersohn - FEI/Lukasz Kowalski
Sport

L’Italia è ORO agli Europei di Volteggio!

4 Agosto 2025

L’Italia conquista l’oro nel Pas-de-Deux Senior ai Campionati Europei di Volteggio 2025. Rebecca Greggio e Davide Zanella firmano una performance...

di Giulia Terilli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Sport

I vaccini su Fei HorseApp

I vaccini su Fei HorseApp
Completo

Fei Forum: focus sul completo

Fei Forum: focus sul completo
Etologia & Benessere

Capezzina: opinioni a confronto

Capezzina: opinioni a confronto

In evidenza

A Blera ‘Applausi’ tra arte, tradizione e futuro

A Blera ‘Applausi’ tra arte, tradizione e futuro

6 Agosto 2025
In sella con… Giorgio Nuti: «Ai ragazzi dico, abbiate umiltà»

In sella con… Giorgio Nuti: «Ai ragazzi dico, abbiate umiltà»

6 Agosto 2025
John Whitaker: 70 anni di grandezza

John Whitaker: 70 anni di grandezza

5 Agosto 2025
Verden, un Mondiale con il valore aggiunto

Verden, un Mondiale con il valore aggiunto

5 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP