No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Grosseto: tra 'Ferro e Fuoco' abbiamo 9 maniscalchi diplomati in più Il corso così fortemente voluto dal team guidato dal Cavaliere Prisco Martucci ha diplomato i primi 9 professionisti del 'ferro e del fuoco'
    • Castelli Romani: torna la Festa del Buttero Contemporaneo VIII Festa del Buttero Contemporaneo: il tema è l’esotico di prossimità, ovvero la capacità di riscoprire lo straordinario che ci è vicino
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Grosseto: tra 'Ferro e Fuoco' abbiamo 9 maniscalchi diplomati in più Il corso così fortemente voluto dal team guidato dal Cavaliere Prisco Martucci ha diplomato i primi 9 professionisti del 'ferro e del fuoco'
    • Castelli Romani: torna la Festa del Buttero Contemporaneo VIII Festa del Buttero Contemporaneo: il tema è l’esotico di prossimità, ovvero la capacità di riscoprire lo straordinario che ci è vicino
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Completo | Fei Forum: focus sul completo

Fei Forum: focus sul completo

Benessere, sport e il futuro della disciplina. Al Fei Forum sul completo tra i relatori un panel di atleti stellari per il bene dell'eventing di domani

31 Gennaio 2025
di Liana Ayres
Fei Forum: focus sul completo

©FEI/Benjamin Clark

Bologna, 31 gennaio 2025 – Il quartiere generale della Fei di Losanna ha recentemente ospitato quelli che a tutti gli effetti potrebbero essere definiti gli ‘stati generali’ del completo. Il 17 e 18 si è infatti svolto il Fei Eventing Forum che ha visto seduti intorno allo stesso tavolo atleti di vertice, official, safety officer, organizzatori e rappresentanze di ben 27 federazioni nazionali.

Al centro del dibattito c’è stato un tema che per molti versi riguarda la disciplina di domani. Ovvero una proiezione futura del completo mondiale sulla scorta del buon successo che l’eventing ha riscosso in occasione dei Giochi di Parigi. Tema che per sua natura ne ha compresi tanti altri; alcuni più tecnici e altri invece più di carattere generalista.

«Parigi 2024 ha messo in mostra il meglio dell’eventing. La giornata del cross a Versailles ha regalato un’esperienza indimenticabile. Chi era presente ha potuto assistere da vicino all’incredibile potenza e al gesto atletico dei nostri binomi: un’esperienza che pochi sport possono eguagliare. Allo stesso tempo, riconosciamo la necessità di migliorare per garantire che il nostro sport rimanga sostenibile e continui a coinvolgere il pubblico in futuro» ha dichiarato David O’Connor, presidente del FEI Eventing Committee.

Nel ringraziare i cavalieri per il loro fondamentale apporto al dibattito, O’Connor ha portato all’ettenzione sul potenziale impatto dei possibili cambiamenti di formato del completo per i Giochi Olimpici di Los Angeles 2028, compresi gli effetti sulla gestione dell’evento, sui requisiti veterinari e sulle cerimonie di premiazione. Altro tema sul tappeto è stato il processo di revisione del regolamento FEI Eventing, il cui calendario è stato anticipato al 2025. Ciò per garantire l’implementazione delle nuove regole prima dei Campionati del Mondo del 2026 e per rendere più agevole l’allineamento con i preparativi per le Olimpiadi di Los Angeles del 2028.

© FEI/Benjamin Clark
Il benessere: top rider in prima linea

Dopo essere stato marginalmente trattato anche nei lavori di apertura, il secondo giorno del Forum ha avuto come tema uno dei più sentite nel mondo equestre, ovvero il benessere dei cavalli.

Il tavolo dei relatori che ha affrontato l’argomento ha indubbiamente espresso la massima eccellenza… Era infatti composti da Andrew Nicholson (NZL), Phillip Dutton (USA), Andrew Hoy (AUT), e Ros Canter (GBR), atleti tra i più medagliati della disciplina. A moderare il dibattito, tanto per non scendere di livello, si sono prestati Bettina Hoy e Pierre Le Goupil, cross designer di Parigi 2024.

Il focus del tavolo di lavoro si è concentrato sui modi per migliorare le prestazioni sportive dando priorità al benessere del cavallo, esplorando le strategie per ottenere risultati migliori senza compromettere la cura del cavallo, la gestione della fatica e il ruolo degli atleti senior nel fare da mentori ai cavalieri meno esperti.

Nel pomeriggio della seconda e conclusiva giornata dell’Eventing Forum, David O’Connor, Geoff Sinclair (AUS) e Stuart Buntine (GBR) hanno affrontato lo spinoso tema degli incidenti in gara, con una disamina dettagliata delle statistiche sugli incidenti dal 2015 al 2024.

Per conoscere nel dettaglio ogni battuta del Fei Eventing Forum 2025 e approfondire l’intera documentazione CLICCA QUI

Tags: benessere completo david o'connor eventing Fei Eventing Forum los angels 2028
Articolo Precedente

Il Comitato va in Fiera

Prossimo Articolo

Catania, sequestro di cavalli non censiti e di un caseificio abusivo

Della stessa categoria ...

I record dei Campionati d’Europa
Completo

I record dei Campionati d’Europa

16 Settembre 2025

Mentre pubblico e cavalieri stanno già disfando le valigie a Blenheim, ecco qualche spigolatura sui numeri del passato dei Campionati...

di Redazione Cavallo Magazine
Blenheim: pas de Touzain
Completo

Blenheim: pas de Touzain

16 Settembre 2025

La Francia all'ingaggio del completo continentale senza una delle sue star più attese. Touzaint ritirato dell'ultima ora

di Liana Ayres
Eventing: Blenheim si avvicina
Completo

Eventing: Blenheim si avvicina

12 Settembre 2025

Dal 18 al 21 settembre Blenheim Palace si prepara a ricevere il top sport continentale della disciplina che qui abita...

di Redazione Cavallo Magazine
Campionato d’Europa: l’impresa di Stefano Brecciaroli
Completo

Campionato d’Europa: l’impresa di Stefano Brecciaroli

8 Settembre 2025

Il cavaliere romano ha stabilito il miglior risultato individuale della storia dello sport equestre azzurro nella manifestazione continentale di completo

di Umberto Martuscelli
Campionato d’Europa: il cammino dell’Italia
Completo

Campionato d’Europa: il cammino dell’Italia

6 Settembre 2025

Ripercorriamo le vicende azzurre dal 1953 al 2023 in vista dell’appuntamento continentale di completo a Blenheim tra due settimane

di Umberto Martuscelli
Il cammino verso i Campionati Europei Senior di Completo
Sport

Il cammino verso i Campionati Europei Senior di Completo

30 Agosto 2025

Il Tecnico degli azzurri Jacopo Comelli ci racconta i vari step di preparazione in vista dei Campionati Europei Senior di...

di Serena Scatolini Modigliani
Prossimo Articolo
Catania, sequestro di cavalli non censiti e di un caseificio abusivo

Catania, sequestro di cavalli non censiti e di un caseificio abusivo

Articoli correlati

Cultura equestre

STCV, ‘Un souvenir de Solférino’: a caccia della storia

STCV, ‘Un souvenir de Solférino’: a caccia della storia
Sport

I vaccini su Fei HorseApp

I vaccini su Fei HorseApp

In evidenza

Grosseto: tra ‘Ferro e Fuoco’ abbiamo 9 maniscalchi diplomati in più

Grosseto: tra ‘Ferro e Fuoco’ abbiamo 9 maniscalchi diplomati in più

17 Settembre 2025
Castelli Romani: torna la Festa del Buttero Contemporaneo

Castelli Romani: torna la Festa del Buttero Contemporaneo

17 Settembre 2025
Catania, la Polizia trova 6 scuderie abusive

Milano, arrestato istruttore di equitazione accusato di abusi sessuali

17 Settembre 2025
I record dei Campionati d’Europa

I record dei Campionati d’Europa

16 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP