No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I giovani a Lier: ecco la finale di Coppa delle Nazioni L’Italia si presenta all’appuntamento in Belgio dopo aver qualificato la squadra in tutte e quattro le classi d’età
    • Completo d’Europa: il regno delle prime volte... Tantissime prime volte hanno coinciso con altrettante edizioni dei Campionati d'Europa di completo, rendendone la storia ancora più affascinante
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I giovani a Lier: ecco la finale di Coppa delle Nazioni L’Italia si presenta all’appuntamento in Belgio dopo aver qualificato la squadra in tutte e quattro le classi d’età
    • Completo d’Europa: il regno delle prime volte... Tantissime prime volte hanno coinciso con altrettante edizioni dei Campionati d'Europa di completo, rendendone la storia ancora più affascinante
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Addio a Kannan, il rimpianto e la bellezza

Addio a Kannan, il rimpianto e la bellezza

Scompare un cavallo che in campo ostacoli ha dimostrato qualità fuori dell’ordinario, mai compiutamente valorizzate a causa di una serie esasperante di infortuni… poi divenuto uno dei padri più importanti del mondo

24 Gennaio 2020
di Umberto Martuscelli
Addio a Kannan, il rimpianto e la bellezza

Kannan in gara montato da François Mathy (ph. Dirk Caremans)

Bologna, venerdì 24 gennaio 2020 – Kannan è morto questa mattina all’età di 28 anni. Una crisi cardiaca ha posto termine alla vita di uno degli stalloni più importanti dell’intera storia dell’allevamento del cavallo sportivo mondiale. Nato in Olanda nel 1992 e dunque registrato Kwpn, prodotto dell’incrocio di due stalloni fondamentali come Voltaire (il padre) e Nimmerdor (il padre della madre), Kannan prima di divenire un riproduttore formidabile è stato un grandioso campione in campo ostacoli. Anzi, a voler essere davvero precisi bisognerebbe dire ‘sarebbe stato’… Sì, perché i pur eccellenti risultati da lui conquistati sono davvero ben poca cosa rispetto a quello che certamente sarebbe per l’appunto stato se una serie di continui infortuni non gli avesse martoriato la carriera. Infortuni non gravi, ma sufficienti comunque a tenerlo fuori gioco sempre nel momento migliore. Dopo essere stato introdotto nello sport dai belgi Guido Bruyninx e François Mathy, Kannan è stato acquistato dal cavaliere francese Michel Hecart nel 2000, e con lui ha chiuso la carriera agonistica cinque anni più tardi dopo aver preso parte a un solo campionato internazionale, quello d’Europa a San Patrignano nel 2005, evento nel quale l’ennesimo infortunio ha indotto Hecart a consacrare il suo gioiello all’allevamento ritirandolo dallo sport. Ma veder saltare Kannan è stato uno spettacolo impossibile da dimenticare: una plasticità e una potenza fuori dal comune, un’eleganza e una maestosità straordinarie… Al suo debutto nell’alto livello agonistico è parso evidente a chiunque che sarebbe diventato il più grande cavallo della storia del salto ostacoli dopo Milton, e forse perfino migliore di Milton avendo più fisico e maggiore forza. Ma quel corpo così perfetto nelle forme e nella costruzione – tra l’altro per nulla ‘stallone’ nell’estetica – era in realtà molto debole nella costruzione interna, esposto a una continua serie di contrattempi fisici che l’hanno escluso proprio nel momento migliore della sua vita sportiva dai più importanti appuntamenti agonistici con una puntualità davvero esasperante (per Michel Hecart… ): Campionato del Mondo 2002, d’Europa 2003, Olimpiadi 2004… proprio i tornei nei quali lui di certo avrebbe recitato un ruolo da protagonista grazie a qualità e capacità davvero fuori dall’ordinario… Poi una volta riuscito a raggiungere il Campionato d’Europa (a San Patrignano nel 2005), ecco l’ennesimo infortunio, patito proprio lì. Fine della storia in campo ostacoli, anche se il ritiro vero e proprio sarebbe avvenuto due stagioni più tardi. Ma inizio dell’attività di stallone (o meglio, proseguimento: i suoi primi figli sono infatti nati alla fine degli anni Novanta), uno stallone di valore pari a quello dell’atleta, dopo la vendita del cavallo da parte di Michel Hecart a due società che si occupano di gestione del seme e dell’attività riproduttiva di diversi stalloni. Come padre Kannan ha prodotto direttamente o indirettamente una quantità esorbitante di eccellenti vincitori nati per quasi tutti i più importanti studbook del mondo, tra i quali spiccano Nino des Buissonnets e Paille de la Roque, con i quali Steve Guerdat ha vinto rispettivamente le Olimpiadi e la finale della Coppa del Mondo nel 2012 e 2015, Molly Malone, la cavalla che ha dato il via alla grande carriera del giovane irlandese Bertram Allen, Quabri de l’Isle con il quale il brasiliano Pedro Veniss ha vinto l’oro a squadre ai Giochi Panamericani 2019, Diva, compagna di gare di Ben Maher, Quorida de Treho, a lungo il numero uno di Romain Duguet… solo per dirne alcuni. Oggi Kannan ci ha lasciato fisicamente: ma la sua eredità rimarrà a lungo ad animare i campi ostacoli più importanti e prestigiosi del mondo.

Tags: francois mathy kannan michel hecart salto ostacoli
Articolo Precedente

Bergamo, cavallo cade nel canale che va verso la centrale idroelettrica: è salvo

Prossimo Articolo

Ippica: i grandi protagonisti del Grand Prix d’Amerique

Della stessa categoria ...

Piazza di Siena: Davide Vitale brilla tra i Grandi!
Salto ostacoli

I giovani a Lier: ecco la finale di Coppa delle Nazioni

17 Settembre 2025

L’Italia si presenta all’appuntamento in Belgio dopo aver qualificato la squadra in tutte e quattro le classi d’età

di Umberto Martuscelli
Steve Guerdat si ferma
Salto ostacoli

Steve Guerdat si ferma

17 Settembre 2025

Il fuoriclasse elvetico ha dovuto sottoporsi a un secondo intervento chirurgico a causa dell’ernia del disco dopo quello dello scorso...

di Umberto Martuscelli
Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste
Salto ostacoli

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

16 Settembre 2025

Inizia domani lo Csio a cinque stelle valido come ultima tappa della Longines League of Nations prima della finale mondiale...

di Umberto Martuscelli
Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper
Salto ostacoli

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025

L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi

di Umberto Martuscelli
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli
Salto ostacoli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025

Il cavaliere delle Fiamme Oro ha avuto ottimi risultati in questo fine settimana a Le Lame

di Chiara Balzarini
Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg
Salto ostacoli

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

15 Settembre 2025

Ieri il cavaliere tedesco e il suo cavallo dal mantello così particolare hanno vinto a Riesenbeck l’undicesima tappa del Longines...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Sport

WBFSH: I grandi padri del 2024

WBFSH: I grandi padri del 2024
Fieracavalli

Fieracavalli in pillole

Fieracavalli in pillole
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Piazza di Siena: Davide Vitale brilla tra i Grandi!

I giovani a Lier: ecco la finale di Coppa delle Nazioni

17 Settembre 2025
Completo d’Europa: il regno delle prime volte…

Completo d’Europa: il regno delle prime volte…

17 Settembre 2025
Steve Guerdat si ferma

Steve Guerdat si ferma

17 Settembre 2025
A Parigi la moda è a cavallo

A Parigi la moda è a cavallo

17 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP