No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Amsterdam: un barrage pazzesco!

Amsterdam: un barrage pazzesco!

Il Gran Premio di Coppa del Mondo termina con una serie di fuochi d’artificio da cardiopalma: la rincorsa di un avversario sull’altro e tutti di una bravura estrema… Un magnifico Piergiorgio Bucci manca il barrage solo per il tempo…

19 Giugno 2019
di Umberto Martuscelli

Amsterdam, domenica 27 gennaio 2019 – Uno dei barrage più travolgenti che la memoria possa ricordare. Il Gran Premio di Coppa del Mondo di Amsterdam oggi è terminato così: regalando emozioni indicibili non solo al pubblico, ma crediamo anche ai protagonisti in campo. A un certo punto è sembrato che fare meglio dei 35.09 di Niels Bruynseels (uno dei più veloci del mondo) su Gancia de Muze fosse impossibile: ma invece Kevin Staut su For Joy annullava tale sensazione chiudendo a 34.67. Gara chiusa, ormai, figuriamoci… Ma ecco Daniel Deusser su Tobago: il tedesco faceva saltare sulle sedie gli spettatori in completa apnea, Tobago faceva il fenomeno (quale è… ) e… 33.54! Tutti consapevoli di aver assistito all’impresa ultimativa e trionfale: pubblico in piedi, Deusser felice… che gara, vittoria meritata… Vittoria? Pius Schwizer non era affatto d’accordo: eppure non sembrava davvero che Cortney Cox fosse più veloce di Tobago Z, tuttavia alla fine il cronometro segnava 33.34: il primo a esserne quasi stupito era proprio lo stesso Schwizer, sul primo momento… ! Santo cielo, mai dire mai nello sport, se prima pareva certa la vittoria di Deusser figuriamoci adesso con questo risultato di Schwizer… Cosa potrà fare mai di meglio l’ultimo a entrare in campo, lo svedese Henrik von Eckermann su Mary Lou? Forza, ancora un attimo e poi vedremo la bandiera rossocrociata illuminare dal grande schermo il campo di Amsterdam… Ma Mary Lou parte come una saetta, gira su sé stessa, il suo cavaliere spinge come un forsennato mantenendo tuttavia un controllo millimetrico su ogni millimetro di terreno… da non credere, da non credere… il cronometro segna 33.01! Una gara pazzesca, ai limiti dell’incredibile, uno spettacolo di assoluta eccezionalità.

Adesso, dopo tutta questa serie di emozioni sconvolgenti, pensate invece per un attimo di essere in macchina, in autostrada. Dovete fare un sorpasso rapidamente e quindi schiacciate l’acceleratore per aumentare la velocità, la vostra attenzione è dunque tutta concentrata sull’accelerazione e sul sorpasso, ma… nonostante la pressione sul pedale la macchina non accelera, rimane piantata lì, aumenta solo impercettibilmente rispetto alla pressione che voi mettete sull’acceleratore e soprattutto rispetto alla vostra aspettativa… Ecco: Piergiorgio Bucci nel fare il percorso di un Gran Premio di Coppa del Mondo su Driandria deve sentirsi più o meno così… ! Oggi il cavaliere azzurro ha fatto tuttavia una prestazione meravigliosa, portando a termine un eccellente percorso netto e rimanendo escluso dal barrage solo per un punto di penalità sul tempo massimo (tredici in tutto i concorrenti fuori dal tempo… ). Driandria è una bravissima cavalla, impossibile non volerle bene: ha un cuore grande così, salta tutto, non dice mai di no, non ha problemi di dimensioni, non ha paura di nulla… Ma è lenta. Non tanto nella velocità del galoppo, quanto nella reattività, nello spunto, nell’accelerazione, nello scatto. Lei ha la sua velocità di crociera: che non è modificabile. In porto ci si arriva, sempre: ma con calma. E Piergiorgio Bucci oggi è stato un… comandante magnifico: montando con una maestria davvero ammirevole. Alla fine l’11° posto per lui: in caso di barrage avrebbe potuto migliorare al massimo di tre posizioni.

Senza uscire dal tempo ma con una barriera a terra Emanuele Gaudiano su Chalou per il 14° posto in classifica, mentre con 5 penalità ha chiuso Michael Cristofoletti su Belony (20°) e con 12 Alberto Zorzi su Danique (30°). Va così in archivio il penultimo Gran Premio di Coppa del Mondo del girone dell’Europa Occidentale: adesso rimane solo la tappa di Bordeaux e poi conosceremo il nome dei diciotto qualificati per la finalissima della World Cup in programma dal 3 al 7 aprile a Goteborg in Svezia.

LA CLASSIFICA DEL GRAN PREMIO

http://www.longinestiming.com/#!/equestrian/2019/1521/html/en/longinestiming/resultlist_S7.html

LA CLASSIFICA DEL GIRONE DELL’EUROPA OCCIDENTALE

https://results.hippodata.de/2019/1521/docs/longines_fei_world_cup_wel_2018_2019_after-amsterdam.pdf

Tags: csi-w amsterdam 2019 henrik von eckermann piergiorgio bucci salto ostacoli
Articolo Precedente

Addio a Michel Legrand, genio della musica con i cavalli nel cuore

Prossimo Articolo

Oliva: ottimo Riccardo Pisani

Della stessa categoria ...

Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025

Il Centro Ippico Le Siepi offre agli appassionati di salto ostacoli due fine settimana di grande sport internazionale con in...

di Umberto Martuscelli
Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Enrico Frana conquista Cervia. Tutti i podi del week end

28 Luglio 2025

Dalla vittoria di Frana a Cervia, fino al Jumping Torgnon: il resoconto del week end

di Chiara Balzarini
Salto ostacoli

Memorial Franco Quondam: il GP a Gianluca Apolloni

28 Luglio 2025

Al Regno Verde un concorso dedicato a una persona speciale

di Chiara Balzarini
Dinard, la prima volta di Aaron Vale
Salto ostacoli

Dinard, la prima volta di Aaron Vale

27 Luglio 2025

In sella a Carissimo il cavaliere statunitense oggi ha vinto il primo Gran Premio Rolex della sua vita

di Umberto Martuscelli
Robert Whitaker raddoppia a Hickstead
Salto ostacoli

Robert Whitaker raddoppia a Hickstead

27 Luglio 2025

Il cavaliere britannico ha conquistato oggi per la seconda volta nella sua carriera la prestigiosa King George V Gold Cup...

di Umberto Martuscelli
Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania
Salto ostacoli

Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania

25 Luglio 2025

Le squadre delle nazioni che la settimana scorsa nel Campionato d’Europa hanno conquistato le medaglie oggi si sono classificate ai...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Salto ostacoli

Bucci guadagna punti in Coppa del Mondo

Bucci guadagna punti in Coppa del Mondo
Fieracavalli

Il grande sport di Jumping Verona è qui

Il grande sport di Jumping Verona è qui
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
Fieracavalli

Jumping Verona: Top riders, top show

Jumping Verona: Top riders, top show

In evidenza

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

2 Agosto 2025
Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP