ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Il respiro della prateria comanche horse d3d68d75 4356 495b afe5 136f7dfbafb resize 750 La vicenda reale di Comanche, l’unico cavallo sopravvissuto nella prateria dopo la battaglia di Little Bighorn.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Il respiro della prateria comanche horse d3d68d75 4356 495b afe5 136f7dfbafb resize 750 La vicenda reale di Comanche, l’unico cavallo sopravvissuto nella prateria dopo la battaglia di Little Bighorn.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Addio a Michel Legrand, genio della musica con i cavalli nel cuore

Addio a Michel Legrand, genio della musica con i cavalli nel cuore

Il grande musicista e compositore francese ci ha lasciato ieri: tra i suoi capolavori possiamo considerare anche la figlia Eugenie, amazzone olimpica vincitrice dei Gran Premi di Roma e Calgary…

19 Giugno 2019
di Umberto Martuscelli

Bologna, domenica 27 gennaio 2019 – Nato a Parigi nel 1932, Michel Legrand ci ha lasciato ieri: un vero genio dell’arte e della musica, un uomo che nella sua carriera lunga e scintillante ha creato veri e propri capolavori. Tra i quali anche… Eugenie: sì, sua figlia, nata nel 1970, amazzone che ha gareggiato per i colori della Francia ai massimi livelli agonistici del salto ostacoli internazionale vincendo i Gran Premi degli Csio di Roma e di Calgary rispettivamente nel 2004 e nel 2006 oltre alla Coppa delle Nazioni dello Csio di Aquisgrana nel 2012, e partecipando alle Olimpiadi di Atene nel 2004, anno in cui è stata al 4° posto della finale della Coppa del Mondo a Milano. «Essere la figlia di Michel Legrand mi è stato di grande aiuto, lo riconosco», ha raccontato Eugenie Legrand alcuni anni or sono in un’intervista. «A parte il fatto che sono fierissima di lui, delle cose che fa e che ha fatto, delle sue straordinarie capacità di artista, a parte tutto questo devo ammettere che aver avuto un padre con una certa disponibilità economica è stato soprattutto all’inizio quasi fondamentale. Poi però, superata la fase giovanile della mia carriera, non ho più voluto chiedergli nulla, come è giusto che sia: ho voluto cercare di camminare con le mie gambe, e mi sembra di poter dire che ce l’ho fatta». Ha ragione l’amazzone francese di essere orgogliosa del suo formidabile papà. Jazzista, compositore, autore di colonne sonore, direttore d’orchestra, Michel Legrand ha diviso la sua carriera tra la Francia e gli Stati Uniti lavorando con musicisti come Miles Davis, Edith Piaf, Neil Diamond, Ella Fitzgerald, Louis Armstrong, Sarah Vaughn, Aretha Franklin, Ray Charles, Chet Baker, Barbara Streisand, Liza Minnelli. Suoi temi musicali sono stati interpretati da Frank Sinatra, Nina Simone, Henry Mancini, Tony Bennett, Cleo Laine. Quasi un centinaio i dischi pubblicati a suo nome, tra i quali spicca “Legrand Jazz” nel quale suona assieme a Miles Davis, John Coltrane, Ben Webster, Bill Evans, Hank Jones, Phil Wood. Come autore di musica per il cinema e la televisione Legrand ha firmato più di duecento colonne sonore (famose quelle per “Yentl”, “Micky e Maude”, “Atlantic City”, “Le favolose avventure del barone di Munchhausen”, “La piscina”) ottenendo tre Oscar su tredici nominations complessive, lavorando con registi del calibro di Louis Malle, Clint Eastwood, Claude Lelouch, Jean Luc Godard, Orson Welles, Sydney Pollack, Robert Altman, Norman Jewison. Molto bello il suo ricordo del grandissimo Miles Davis: «Circa un anno prima della sua morte, Miles un giorno mi chiama al telefono e mi dice: “Ehi, Michel, muoviti, prendi il primo aereo per Los Angeles che dobbiamo lavorare insieme a una colonna sonora per un film”. Era un film australiano, si intitolava “Dingo”. Così sono andato a Los Angeles, Miles e io ci siamo chiusi in casa, lui con la sua tromba e io al pianoforte, e abbiamo passato uno, due, tre, quattro giorni: ma senza assolutamente lavorare… ! Abbiamo bevuto un sacco, mangiato un sacco, parlato un sacco, ascoltato un sacco di musica, ma niente lavoro. Zero. Così alla fine gli ho detto: “Senti Miles, tra quattro giorni dobbiamo entrare in studio per incidere, c’è un’intera grande orchestra che aspetta solo noi e noi non abbiamo ancora niente!”. “Non ti preoccupare, Michel, pensiamo a divertirci piuttosto”. Allora gli ho detto: “Ascolta, ho un’idea: tu te ne stai qui bello tranquillo, io scrivo tutto da solo, faccio una preincisione con l’orchestra e il giorno dopo arrivi tu e ci metti la tua tromba. Che ne dici?”. “Dico che sei un genio straordinario!”. Così ho lavorato per tre giorni e tre notti senza interruzione. Poi abbiamo inciso con l’orchestra. E poi è arrivato Miles: e ci ha lasciato tutti a bocca aperta suonando come un angelo. Come un angelo. Non c’è stata una sola volta che Miles abbia suonato quello che io mi sarei aspettato: è sempre riuscito a stupirmi, era un vero genio grandioso, l’ho amato infinitamente. E poi, curioso: il mio primo album jazz l’ho fatto con lui, e lui ha fatto con me il suo ultimo… ». Addio monsieur Legrand: uomo d’arte, uomo di musica, uomo di passioni e uomo di cavalli.

Tags: eugenie legrand michel legrand people & horses
Articolo Precedente

Emanuele Gaudiano timbra Amsterdam

Prossimo Articolo

Amsterdam: un barrage pazzesco!

Della stessa categoria ...

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore
Endurance

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025

Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di...

di Maria Cristina Magri
Galeata Cavalli: raggiunta quota 46
Eventi

Galeata Cavalli: raggiunta quota 46

29 Ottobre 2025

L'1 e 2 novembre 2025 in provincia di Forlì-Cesena torna Galeata Cavalli con la Mostra del Cavallo e del Puledro

di Redazione Cavallo Magazine
Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione
People & Horses

Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione

27 Ottobre 2025

Lisa e Giampiero: dallo scorso 15 settembre molto più di due atleti, due campioni, due persone di cavalli e di...

di Umberto Martuscelli
Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata
People & Horses

Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata

24 Ottobre 2025

Il Murgese scelto dalla Bundespolizei: un successo per l’Arma dei Carabinieri e per l’allevamento italiano

di Maria Cristina Magri
Ci ha lasciato Milo Luxardo
People & Horses

Ci ha lasciato Milo Luxardo

22 Ottobre 2025

Questa notte è venuto a mancare un uomo che fa parte della vita del nostro sport non solo nel ruolo...

di Umberto Martuscelli
Stella di Bronzo del Coni a Enzo Truppa
Dressage

Eccellenza italiana in rettangolo

21 Ottobre 2025

Mission prestigiosa (ancora una volta) per Enzo Truppa, convocato dalla Fei quale Foreign Technical Delegate per il Fei World Championship...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

2 Novembre 2025
Il respiro della prateria

Il respiro della prateria

2 Novembre 2025
Oliva: azzurri in allenamento, Giulia MM in evidenza

Memorial G. Sturla: vince Giulia Martinengo Marquet

2 Novembre 2025
Lione: celebrazione francese

Lione: celebrazione francese

2 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP