ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Stefano Cesaretto: pensieri e parole del nuovo c.t. dell’Italia CSIO Roma Stefano Cesaretto OK Il tecnico lombardo dal primo gennaio del 2026 sarà alla guida della squadra nazionale di salto ostacoli: un compito importante e prestigioso che lui affronta con la passione che da sempre lo contraddistingue per lo sport
    • Special Event di Monta da Lavoro Gimkana 2025 Progetto senza titolo 96 Natale a cavallo a Cerveteri
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Stefano Cesaretto: pensieri e parole del nuovo c.t. dell’Italia CSIO Roma Stefano Cesaretto OK Il tecnico lombardo dal primo gennaio del 2026 sarà alla guida della squadra nazionale di salto ostacoli: un compito importante e prestigioso che lui affronta con la passione che da sempre lo contraddistingue per lo sport
    • Special Event di Monta da Lavoro Gimkana 2025 Progetto senza titolo 96 Natale a cavallo a Cerveteri
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Barcellona: Italia a medaglia!

Barcellona: Italia a medaglia!

La giovane squadra azzurra capitanata da Duccio Bartalucci ha conquistato oggi il terzo posto ai Giochi del Mediterraneo alle spalle del Portogallo vincitore e della Francia argento: una gara da cardiopalma…

19 Giugno 2019
di Umberto Martuscelli

Barcellona, 27 giugno 2018 – L’Italia degli under 25 ha vinto oggi la medaglia di bronzo ai Giochi del Mediterraneo! Giampiero Garofalo su Scara Mouche 4/0, Francesca Arioldi su Loro Piana Celtic 0/8, Filippo Bologni su Quidich de la Chavee 0/0 e Matteo Leonardi su Marko Polo 4/0 hanno conquistato il 3° posto sulle dodici rappresentative in campo. Una gara palpitante e soprattutto nella seconda manche piena di colpi di scena da far saltare le coronarie…

Dopo la prima manche la situazione è già chiara: le squadre più forti molto più forti delle altre. Italia, Spagna, Francia e Portogallo a zero penalità, l’Egitto a 1, la Turchia a 6. Poi tutte le altre staccate di molto: Marocco a 10, Siria a 13, Grecia a 20, Tunisia a 26, Slovenia e Algeria a 28.

Nella prima frazione di gara Giampiero Garofalo, Francesca Arioldi e Filippo Bologni rendono ininfluente il risultato di Matteo Leonardi, chiudendo tutti e tre con un formidabile percorso netto. Una serie di prestazioni stupende dei nostri tre ragazzi, calcolando inoltre che la pressione è stata fortissima nel tentativo – riuscito – di non perdere terreno rispetto agli avversari. Una prima manche davvero da sogno.

La seconda manche si annuncia quindi come una vera e propria battaglia sul filo della tensione per le formazioni di testa. Una gara non a chi avrebbe fatto meglio, bensì a chi avrebbe sbagliato di meno… Noi entriamo subito in ansia. Giampiero Garofalo con Scara Mouche chiude con un errore, ma soprattutto Francesca Arioldi su Celtic con due, cosa che scarica sulle spalle di Filippo Bologni e di Matteo Leonardi un peso enorme: nessun margine di errore, obbligatorio chiudere con due zeri scartando così il punteggio di Celtic e sperando poi in qualche passo falso degli avversari.

Intanto la Francia (zero in prima manche) dopo il secondo cavaliere della seconda manche è già a un passo come minimo dalla qualifica per un eventuale barrage per la medaglia d’oro, con i due netti di Felicie Bertrand e di Alexandra Paillot, se non proprio all’oro pieno. Arriva il momento del nostro terzo binomio. Il risultato di Filippo Bologni su Quidich de la Chavee è lo snodo determinante della nostra gara: con zero si può sperare di continuare la battaglia, con un errore (peggio che mai con due) svanisce il sogno di qualcosa di bello. Filippo Bologni è un fascio di nervi sul già molto elettrico Quidich: salto dopo salto, in quel loro modo un po’ acrobatico e sanguigno, l’obiettivo si avvicina… Quando Quidich si riceve dall’ultimo ostacolo e nessuna barriera è a terra sul terreno del Real Club de Polo esplode la gioia del clan azzurro: la lotta continua, nulla è perduto, Filippo Bologni mette in fila due percorsi netti determinanti! Ma non è detta l’ultima parola, però: se Filippo Bologni ha garantito la possibilità di continuare a sperare, adesso è su Matteo Leonardi che cala il peso tremendo della parola decisiva. Sarà lui a stabilire il destino della nostra Italia a Barcellona… Del resto le gare a squadre sono così: può arrivare il momento in cui l’esito della prova del singolo determini il risultato di tutti…

Anche la Francia si trova nella stessa situazione, in un certo senso: il suo terzo cavaliere – Pierre Alain Mortier – raccoglie un errore, e anche per i transalpini dunque tutto dipende dalla prestazione di Titouan Schumacher, il quarto. Alla vigilia del quarto percorso la Francia e il Portogallo hanno la possibilità di chiudere a zero e quindi andarsi a giocare l’oro al barrage. Dipende dal loro quarto. L’Italia nella migliore delle ipotesi chiude a 4, la Spagna e l’Egitto a 5. Non abbiamo ancora perso la speranza di una medaglia… Potrebbe anche essere un barrage per l’argento… Intanto il Portogallo (esordiente ai Giochi del Mediterraneo… !) chiude definitivamente a zero! L’Egitto a 5. La Spagna a 5. Noi con l’eventuale zero di Matteo Leonardi siamo medaglia di bronzo… Potremmo anche andare al barrage per l’argento con la Francia se il quarto francese facesse disastri… cioè più di 4 penalità. Ma no: Titouan Schumacher fa zero e dà così il barrage alla Francia contro il Portogallo per la medaglia d’oro. A noi rimane il bronzo se Matteo Leonardi fa zero. Arriva così quel momento che nello sport unisce godimento e sofferenza allo stesso tempo, luce e buio allo stesso tempo, lacrime che possono essere di gioia o di dolore indifferentemente… Matteo Leonardi entra in campo: l’Italia adesso, in questo momento, è lui. Matteo Leonardi chiude senza errori: medaglia di bronzo!

Eccoli, questi quattro meravigliosi ragazzi, tutti insieme capaci di costruire un risultato che regala all’Italia del salto ostacoli e a tutto lo sport equestre azzurro una bellissima medaglia: Giampiero, Francesca, Filippo e Matteo. Che gara, che sofferenza e alla fine che gioia!

LA CLASSIFICA FINALE

http://results.tarragona2018.cat/en/EQU/results/X.TEAM————–.FNL-.——–

Tags: duccio bartalucci filippo bologni francesca arioldi giampiero garofalo giochi del mediterraneo 2018 luigi polesello matteo leonardi salto ostacoli
Articolo Precedente

U.S. Eventing Squad for FEI World Equestrian Games Tryon 2018

Prossimo Articolo

Sardegna: a cavallo nell’Anglona, dai monti al mare

Della stessa categoria ...

Stefano Cesaretto: pensieri e parole del nuovo c.t. dell’Italia
Salto ostacoli

Stefano Cesaretto: pensieri e parole del nuovo c.t. dell’Italia

27 Novembre 2025

Il tecnico lombardo dal primo gennaio del 2026 sarà alla guida della squadra nazionale di salto ostacoli: un compito importante...

di Umberto Martuscelli
Stefano Cesaretto nuovo cittì del jumping azzurro
Federazione Italiana Sport Equestri

Stefano Cesaretto nuovo cittì del jumping azzurro

26 Novembre 2025

Sarà Stefano Cesaretto a raccogliere il testimone di Marco Porro e guidare il salto ostacoli azzurro fino al 2027. Primo...

di Redazione Cavallo Magazine
Milano: è tempo dei Trofei Invernali
Regioni

Milano: è tempo dei Trofei Invernali

26 Novembre 2025

Il Centro Ippico Lombardo ha inaugurato la stagione indoor 2025 con i tradizionali Trofei, in un weekend di grande sport

di Redazione Cavallo Magazine
Cavalli Giovani in Sicilia: ecco i campioni
Regioni

Cavalli Giovani in Sicilia: ecco i campioni

24 Novembre 2025

Assegnati domenica 23 novembre in Sicilia i titoli regionali Cavalli Giovani di salto ostacoli 2025. Titoli in palio per i...

di Redazione Cavallo Magazine
Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Rogiani, Montini, Marangotto, Piccini: i vincitori del weekend

23 Novembre 2025

Da Vermezzo a Buscate, da Cervia a Narni... tutte le emozioni di un ricco weekend

di Chiara Balzarini
Enrico Frana e Ponciarello: vittoria!
Salto ostacoli

Enrico Frana e Ponciarello: vittoria!

23 Novembre 2025

Il cavaliere azzurro e il suo cavallo hanno conquistato oggi il primo posto nel Gran Premio dello Csi a due...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Salto ostacoli

Manerbio: ecco Matteo Leonardi

Manerbio: ecco Matteo Leonardi

In evidenza

Stefano Cesaretto: pensieri e parole del nuovo c.t. dell’Italia

Stefano Cesaretto: pensieri e parole del nuovo c.t. dell’Italia

27 Novembre 2025
Special Event di Monta da Lavoro Gimkana 2025

Special Event di Monta da Lavoro Gimkana 2025

26 Novembre 2025
Un nuovo orizzonte per l’equitazione

Un nuovo orizzonte per l’equitazione

26 Novembre 2025
Stefano Cesaretto nuovo cittì del jumping azzurro

Stefano Cesaretto nuovo cittì del jumping azzurro

26 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP