No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1! Qirat è diventato il primo vincitore di un Gruppo1 in Gran Bretagna a imporsi alla quota di 150 contro 1. È successo ieri nella seconda giornata del Glorious Goodwood.
    • Troppo presto Ferdi... Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato scampo. L'abbraccio alla famiglia e il ricordo degli amici
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1! Qirat è diventato il primo vincitore di un Gruppo1 in Gran Bretagna a imporsi alla quota di 150 contro 1. È successo ieri nella seconda giornata del Glorious Goodwood.
    • Troppo presto Ferdi... Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato scampo. L'abbraccio alla famiglia e il ricordo degli amici
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Barcellona: parte la finale mondiale di Coppa delle Nazioni

Barcellona: parte la finale mondiale di Coppa delle Nazioni

L’Italia e altre quattordici squadre si sfideranno domani sera nella prova qualificativa: si stabilirà chi andrà in finale e chi invece si dovrà accontentare della consolazione, ma c’è anche un’insidia molto pericolosa…

30 Settembre 2021
di Umberto Martuscelli
Barcellona: parte la finale mondiale di Coppa delle Nazioni

Francesca Ciriesi su Cape Coral (ph. UM)

Bologna, giovedì 30 settembre 2021 – Oggi è il giorno della sessione di allenamento, domani si fa sul serio: inizia la finale mondiale del circuito di Coppa delle Nazioni di Barcellona! Quindici squadre si sfideranno per conquistare il prestigioso titolo che ormai tradizionalmente viene messo in palio sullo stesso terreno dove nel 1992 vennero disputate le Olimpiadi di salto ostacoli, al Real Polo Club.

La competizione mondiale che inizia domani vedrà come protagoniste le dieci squadre che hanno composto la Prima Divisione d’Europa nel 2021 (Belgio, Francia, Gran Bretagna, Germania, Irlanda, Italia, Olanda, Norvegia, Svizzera, Svezia), più la squadra del Paese organizzatore (la Spagna), più le quattro che si sono qualificate per la sfida finale nei gironi extraeuropei, e cioè Stati Uniti, Brasile, Canada, Uzbekistan.

Formato della gara quello tradizionale: domani tutte e quindici affronteranno la prima prova (un percorso) al termine della quale sapremo quali formazioni affronteranno la Challenge Cup di sabato (quelle in classifica dal 9° al 15° posto: un percorso) e quali la finalissima domenica (quelle in classifica dal 1° all’8° posto, sempre un solo percorso). Si ripartirà da zero sia nella Challenge Cup sia nella finale.

Quali sono gli obiettivi in palio? Naturalmente la vittoria: una vittoria che però non porterà in dote assolutamente nulla alla squadra che la conquisterà, se non il prestigio del successo. Invece per le dieci squadre che nel 2021 hanno fatto parte della Prima Divisione d’Europa ci sarà un altro ‘traguardo’ fondamentale: non essere sabato sera l’ultima in classifica tra le dieci, perché quella posizione determina la retrocessione per il 2022 nel circuito di Coppa delle Nazioni di seconda fascia, quello della European Equestrian Federation.

Facendo il caso dell’Italia (ma anche di qualunque altra squadra tra le dieci della Prima Divisione, naturalmente) il risultato a cui puntare assolutamente domani sera è quello di essere nelle prime otto che domenica si giocheranno la finale: in questo modo ci metteremmo al riparo da qualunque rischio. Se invece dovessimo andare a fare la Challenge Cup di sabato sera, beh… la battaglia potrebbe essere molto dura: potremmo vedercela con un solo avversario in un ‘drammatico’ testa a testa (nel caso in cui tutte le otto finaliste di domenica fossero squadre di Prima Divisione) o con più di uno, ma in ogni caso dovremmo stargli davanti. E potrebbe trattarsi di un’impresa per niente facile…

A chi si affida l’Italia per disputare la finale mondiale di Barcellona? La squadra guidata come sempre dal c.t. Duccio Bartalucci si compone di Fabio Brotto con Vanità delle Roane, Piergiorgio Bucci con Naiade d’Elsendam Z, Francesca Ciriesi con Cape Coral, Antonio Garofalo con Conquestador e Riccardo Pisani con Chaclot. Quattro di loro gareggeranno domani: nella successiva prova (sia che si tratti della Challenge Cup, sia che si tratti della finale) ci potrebbe essere una sostituzione, impegnando chi dei cinque non monta domani.

TUTTI I PARTECIPANTI
http://www.hippobase.com/EventInfo/Entries/CompetitorHorse.aspx?EventID=783

PROGRAMMA, ORARI E CLASSIFICHE
https://www.longinestiming.com/equestrian/2021/longines-fei-jumping-nations-cup-final-barcelona

Tags: csio barcellona 2021 finale mondiale di coppa delle nazioni salto ostacoli
Articolo Precedente

Domenica di grandissimo trotto con il GP Lotteria di Agnano

Prossimo Articolo

Boekelo: gli azzurri all’Eventing Nations Cup

Della stessa categoria ...

Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025

Il Centro Ippico Le Siepi offre agli appassionati di salto ostacoli due fine settimana di grande sport internazionale con in...

di Umberto Martuscelli
Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Enrico Frana conquista Cervia. Tutti i podi del week end

28 Luglio 2025

Dalla vittoria di Frana a Cervia, fino al Jumping Torgnon: il resoconto del week end

di Chiara Balzarini
Salto ostacoli

Memorial Franco Quondam: il GP a Gianluca Apolloni

28 Luglio 2025

Al Regno Verde un concorso dedicato a una persona speciale

di Chiara Balzarini
Dinard, la prima volta di Aaron Vale
Salto ostacoli

Dinard, la prima volta di Aaron Vale

27 Luglio 2025

In sella a Carissimo il cavaliere statunitense oggi ha vinto il primo Gran Premio Rolex della sua vita

di Umberto Martuscelli
Robert Whitaker raddoppia a Hickstead
Salto ostacoli

Robert Whitaker raddoppia a Hickstead

27 Luglio 2025

Il cavaliere britannico ha conquistato oggi per la seconda volta nella sua carriera la prestigiosa King George V Gold Cup...

di Umberto Martuscelli
Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania
Salto ostacoli

Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania

25 Luglio 2025

Le squadre delle nazioni che la settimana scorsa nel Campionato d’Europa hanno conquistato le medaglie oggi si sono classificate ai...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Olimpiadi

Salto ostacoli: parte la corsa degli individuali

Salto ostacoli: parte la corsa degli individuali
Olimpiadi

Salto ostacoli: la Germania si annuncia!

Salto ostacoli: la Germania si annuncia!
Olimpiadi

Campo ostacoli a Parigi: numeri e curiosità

Campo ostacoli a Parigi: numeri e curiosità

In evidenza

Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

31 Luglio 2025
Troppo presto Ferdi…

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025
Scandinavia super nella Goodwood Cup

Scandinavia super nella Goodwood Cup

30 Luglio 2025
Le Mans accende l’Europa Pony

Le Mans accende l’Europa Pony

30 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP