No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • King Edward e Indiana: addio alla squadra Con il ritiro dei due campioni dalla partecipazione ai campionati internazionali si conclude il cammino agonistico di una squadra che ha dato alla Svezia successi favolosi
    • Londra in versione Global Teatro della nona tappa del circuito mondiale nella capitale britannica è il Royal Hospital Chelsea: in campo per l’Italia i fratelli Guido ed Eugenio Grimaldi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • King Edward e Indiana: addio alla squadra Con il ritiro dei due campioni dalla partecipazione ai campionati internazionali si conclude il cammino agonistico di una squadra che ha dato alla Svezia successi favolosi
    • Londra in versione Global Teatro della nona tappa del circuito mondiale nella capitale britannica è il Royal Hospital Chelsea: in campo per l’Italia i fratelli Guido ed Eugenio Grimaldi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | C.I. Città di Ascoli: annunciata la 3° edizione

C.I. Città di Ascoli: annunciata la 3° edizione

Lancio in occasione della conferenza stampa di presentazione della partnership tra Fise, Regione Marche e Atim per Piazza di Siena

6 Maggio 2025
di Redazione Cavallo Magazine
C.I. Città di Ascoli: annunciata la 3° edizione

È stata annunciata nella mattinata odierna la 3ª edizione del Concorso ippico di salto ostacoli Città di Ascoli, nazionale A6* EVENTO SPECIALE FISE,  in programma 19, 20 e 21 settembre 2025, nell’ambito della conferenza stampa di presentazione della partnership per Piazza di Siena – lo storico Concorso Ippico Internazionale di Roma (CSIO) che alla sua 92ª edizione, si svolgerà dal 21 al 25 maggio a Villa Borghese – tra la Federazione Italiana Sport Equestri e la Regione Marche insieme all‘ATIM.

L’incontro si è svolto ad Ancona nella sede regionale di Palazzo Raffaello, alla presenza del presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, del presidente della FISE – Federazione Italiana Sport Equestri Marco Di Paola, della presidente del Comitato regionale FISE Marche Gabriella Moroni e della nuova presidente dell’ATIM – Agenzia per il Turismo e per l’Internazionalizzazione delle Marche Marina Santucci.

È quest’ultima ad aprire gli interventi, sottolineando la visibilità a livello internazionale che la vetrina di Piazza di Siena offre alla Regione Marche, che riveste un ruolo di partner privilegiato promuovendo le sue eccellenze nel contesto prestigioso della cena di gala dell’iniziativa. Un’opportunità di diffusione ampia e unica anche del brand Let’s Marche, il prodotto turistico della Regione.

Prosegue la professoressa Moroni che come rappresentante degli sport equestri delle Marche sente un forte orgoglio e ringrazia sia il Presidente Acquaroli e la Regione Marche con l’ATIM, sia il Presidente Di Paolo e la FISE per il veicolo sportivo di Piazza di Siena come occasione significativa di notorietà per le Marche, conosciute sicuramente meno di quanto meritino. Stesso orgoglio nel raccontare il fiore all’occhiello degli sport equestri marchigiani: il Concorso ippico Città di Ascoli, quest’anno alla sua terza edizione: un evento prestigioso e di massimo livello nazionale, che regala un’esperienza completa di fruizione del nostro territorio a chi interviene, tra cavalieri, amazzoni e pubblico, ringraziando Simone Panichi, organizzatore della manifestazione picena, per il lavoro che sta portando avanti.

La parola passa al presidente FISE Di Paola che ribadisce il forte legame, consolidato negli anni, degli sport equestri con la Regione Marche ed evidenzia con entusiasmo la partnership tra FISE, Piazza di Siena e Regione Marche nel supportare insieme le eccellenze straordinarie del nostro Paese, riportando l’attenzione sull’evento conviviale della serata di gala che vedrà la Regione Marche padrona di casa.

Interviene poi Simone Panichi, promotore e organizzatore con la società sportiva BB Equestrian, del Concorso ippico Città di Ascoli: dopo il ringraziamento a FISE, Regione e Comitato FISE regionale e aver riportato i saluti e il forte e rinnovato sostegno alla manifestazione da parte del sindaco di Ascoli Marco Fioravanti, spende due parole sul concorso che ama definire “un piccolo Piazza di Siena”, accomunato alla grande manifestazione romana dallo svolgimento nel contesto cittadino, in centro storico quello di Ascoli, al Campo Squarcia, a due passi dal Duomo e dalle Piazze principali. Condivide la crescita e l’alto gradimento ottenuto nelle edizioni passate sia lato cavalieri e amazzoni, con la partecipazione di atleti di caratura internazionale, sia lato pubblico, invitando tutti a partecipare alla prossima edizione, ricordando che Ascoli quest’anno è Città europea dello Sport.

Chiude il presidente Acquaroli che mette in risalto l’abbinamento delle eccellenze, quelle del patrimonio marchigiano e quella di Piazza di Siena: “rappresenta indubbiamente un’opportunità all’apice che colloca la Regione Marche in uno dei circuiti più importanti a livello mondiale”.

Comunicato Stampa – Concorso Ippico Città di Ascoli

Articolo Precedente

Il numero uno del mondo è Kent Farrington

Prossimo Articolo

I Criollo conquistano Travagliato

Della stessa categoria ...

King Edward e Indiana: addio alla squadra
Salto ostacoli

King Edward e Indiana: addio alla squadra

7 Agosto 2025

Con il ritiro dei due campioni dalla partecipazione ai campionati internazionali si conclude il cammino agonistico di una squadra che...

di Umberto Martuscelli
Londra in versione Global
Salto ostacoli

Londra in versione Global

7 Agosto 2025

Teatro della nona tappa del circuito mondiale nella capitale britannica è il Royal Hospital Chelsea: in campo per l’Italia i...

di Umberto Martuscelli
Finale Eef di Coppa delle Nazioni: ecco l’Italia
Salto ostacoli

Finale Eef di Coppa delle Nazioni: ecco l’Italia

6 Agosto 2025

Il selezionatore azzurro Marco Porro ha indicato i nomi dei binomi che comporranno la squadra in campo per la quinta...

di Umberto Martuscelli
In sella con… Giorgio Nuti: «Ai ragazzi dico, abbiate umiltà»
Salto ostacoli

In sella con… Giorgio Nuti: «Ai ragazzi dico, abbiate umiltà»

6 Agosto 2025

La rubrica di tecnica equestre prosegue con i consigli di un grande tecnico e uomo di cavalli

di Chiara Balzarini
Christian Kukuk lascia la scuderia Beerbaum
Salto ostacoli

Christian Kukuk lascia la scuderia Beerbaum

5 Agosto 2025

Alla fine del 2025 il campione di Parigi 2024 inizierà la sua attività indipendente dopo tredici anni trascorsi a Riesenbeck

di Umberto Martuscelli
Salto ostacoli

Da Torgnon a Montefalco: tutti i podi del week end

4 Agosto 2025

Un week end molto ricco per il salto ostacoli nazionale: tutti i podi

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
Alamo 53 di Cairo Horses

I Criollo conquistano Travagliato

Articoli correlati

Salto ostacoli

Città di Ascoli: in 145 verso la Città europea dello Sport

Città di Ascoli: in 145 verso la Città europea dello Sport
Salto ostacoli

Concorso Ippico Città di Ascoli: 2° edizione alle porte

Concorso Ippico Città di Ascoli: 2° edizione alle porte
Salto ostacoli

Si vola verso la 2° edizione!

Si vola verso la 2° edizione!

In evidenza

King Edward e Indiana: addio alla squadra

King Edward e Indiana: addio alla squadra

7 Agosto 2025
Londra in versione Global

Londra in versione Global

7 Agosto 2025
Il caso Parra: i video fanno partire la denuncia

Parra: condanna a 15 anni

7 Agosto 2025
AAA Animali vivi cercasi

AAA Animali vivi cercasi

7 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP