No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Campionato d’Europa di Milano: protagonisti e numeri

Campionato d’Europa di Milano: protagonisti e numeri

Prima di godere del grande spettacolo in programma all’ippodromo Snai San Siro dal 30 agosto al 3 settembre diamo un’occhiata a qualche statistica sui concorrenti che si sfideranno per il podio continentale

24 Agosto 2023
di Umberto Martuscelli
Campionato d’Europa di Milano: protagonisti e numeri

Lo svedese Rolf-Goran Bengtsson a Milano affronterà il suo decimo Campionato d'Europa (ph. UM)

Bologna, giovedì 24 agosto 2023 – Mercoledì 30 settembre andrà in scena la prima prova del Campionato d’Europa di Milano. E avrà così inizio la corsa alle medaglie continentali sia a squadre sia individuali, oltre che alla qualificazione per le Olimpiadi di Parigi 2024 (riservata alle migliori tre squadre classificate tra quelle che non hanno già in tasca il biglietto per la capitale francese).

Prima di poterci gustare lo spettacolo, tuttavia, diamo un’occhiata ad alcuni numeri interessanti che riguardano i protagonisti che si affronteranno sui terreni dell’ippodromo Snai San Siro.

NAZIONI RAPPRESENTATE
Sono in totale 25: 16 con la squadra, 9 a titolo individuale. Delle 16 squadre, due si presentano con solo tre binomi: il Portogallo e la Norvegia. Tutte le altre schierano cinque binomi.

SQUADRE COMPLETE
Le 14 squadre che arrivano a Milano con cinque binomi sono: Austria, Belgio, Danimarca, Francia, Gran Bretagna, Germania, Ungheria, Irlanda, Italia, Olanda, Polonia, Spagna, Svizzera, Svezia.

IL QUINTO BINOMIO
La grande novità di questa edizione del Campionato d’Europa è che la riserva della squadra (il quinto binomio) gareggerà a titolo individuale.

A TITOLO INDIVIDUALE
Le nazioni rappresentate a solo titolo individuale sono: Bulgaria, Repubblica Ceca, Grecia, Israele, Liechtenstein, Macedonia, Slovacchia, Turchia, Ucraina.

RECORD IN ORO
La classifica a squadre del Campionato d’Europa ha visto la nascita nel 1975. Da allora il maggior numero di medaglie d’oro è stato vinto dalla Germania: sette. Con cinque seguono Gran Bretagna e Svizzera (gli elvetici si presentano a Milano da campioni in carica), poi Olanda con quattro, Irlanda con due e Belgio con una.

RECORD IN ARGENTO
Ancora la Germania: sei medaglie d’argento. Cinque per Svizzera e Gran Bretagna, quattro per la Grancia, due per la Svezia, una per Olanda e Italia.

RECORD IN BRONZO
Il primato qui è della Svizzera: sei medaglie di bronzo. Cinque per la Germania, quattro per la Gran Bretagna, tre per la Francia e per l’Olanda, una per Irlanda, Svezia e Belgio.

TOTALE MEDAGLIE A SQUADRE
La Germania ha collezionato diciotto medaglie a squadre nel Campionato d’Europa, tra oro, argento e bronzo. La Svizzera sedici, la Gran Bretagna quattordici, l’Olanda otto, la Francia sette, l’Irlanda e la Svezia tre, il Belgio due, l’Italia una.

ESORDIENTI
Quaranta cavalieri tra quelli che gareggeranno a Milano affronteranno il loro primo Campionato d’Europa seniores. Solo l’Austria si compone interamente di cavalieri che hanno già affrontato almeno un’edizione della gara continentale, mentre al contrario solo il Portogallo si compone esclusivamente di debuttanti (tre su tre). Gran Bretagna e Polonia schierano quattro debuttanti su cinque.

IL PIÙ PRESENTE
Il concorrente con il maggior numero di partecipazioni a un Campionato d’Europa tra quelli in gara a Milano è lo svedese Rolf-Goran Bengtsson con nove presenze. Con otto seguono lo svizzero Steve Guerdat, il tedesco Marcus Ehning, il francese Kevin Staut. Con sette il danese Andreas Schou. Con sei lo spagnolo Sergio Alvarez Moya, lo svedese Henrik von Eckermann. Con cinque il turco Omer Karaevli, il britannico Ben Maher, lo spagnolo Manuel Fernandez Saro, l’austriaco Gerfried Puck.

I PIÙ MEDAGLIATI
Il tedesco Marcus Ehning arriva a Milano portandosi al collo ben otto medaglie europee: con la squadra tre d’oro, tre d’argento e una di bronzo. A titolo individuale una di bronzo. Lo seguono con cinque medaglie il britannico Ben Maher (una d’oro e due di bronzo a squadre, due d’argento individuali) e gli svizzeri Steve Guerdat (sempre a squadre: due d’oro, una d’argento e due di bronzo) e Martin Fuchs (una d’oro e una d’argento individuali, una d’oro e due di bronzo a squadre). Con quattro lo svedese Rolf-Goran Bengtsson (una d’oro e una di bronzo individuali, una d’argento e una di bronzo a squadre).

I GIÀ CAMPIONI D’EUROPA
Tra i concorrenti in gara a Milano ce ne sono alcuni che hanno già assaporato il gusto di una medaglia d’oro, individuale e/o a squadre. Campioni d’Europa individuali sono stati il francese Kevin Staut nel 2009 su Kraque Boom, Martin Fuchs nel 2019 su Clooney, Rolf-Goran Bengtsson nel 2011 su Ninja. Con la squadra hanno vinto la medaglia d’oro il britannico Ben Maher nel 2013 su Cella, l’irlandese Shane Sweetnam nel 2017 su Chaqui Z, gli olandesi Maikel van der Vleuten e Jur Vrieling nel 2015 rispettivamente su Verdi e Zirocco Blue, gli svizzeri Bryan Balsiger ed Elian Baumann nel 2021 rispettivamente su Courage e su Campari Z, poi ancora lo svizzero Steve Guerdat nel 2009 e nel 2021 rispettivamente su Jalisca Solier e Maddox.

Tags: campionato d'europa milano 2023 salto ostacoli
Articolo Precedente

Immersi nell’Immenso, e del perché a Marta ci vogliono essere tutti

Prossimo Articolo

San Siro: biglietti e bordo campo

Della stessa categoria ...

Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025

Il Centro Ippico Le Siepi offre agli appassionati di salto ostacoli due fine settimana di grande sport internazionale con in...

di Umberto Martuscelli
Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Enrico Frana conquista Cervia. Tutti i podi del week end

28 Luglio 2025

Dalla vittoria di Frana a Cervia, fino al Jumping Torgnon: il resoconto del week end

di Chiara Balzarini
Salto ostacoli

Memorial Franco Quondam: il GP a Gianluca Apolloni

28 Luglio 2025

Al Regno Verde un concorso dedicato a una persona speciale

di Chiara Balzarini
Dinard, la prima volta di Aaron Vale
Salto ostacoli

Dinard, la prima volta di Aaron Vale

27 Luglio 2025

In sella a Carissimo il cavaliere statunitense oggi ha vinto il primo Gran Premio Rolex della sua vita

di Umberto Martuscelli
Robert Whitaker raddoppia a Hickstead
Salto ostacoli

Robert Whitaker raddoppia a Hickstead

27 Luglio 2025

Il cavaliere britannico ha conquistato oggi per la seconda volta nella sua carriera la prestigiosa King George V Gold Cup...

di Umberto Martuscelli
Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania
Salto ostacoli

Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania

25 Luglio 2025

Le squadre delle nazioni che la settimana scorsa nel Campionato d’Europa hanno conquistato le medaglie oggi si sono classificate ai...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Olimpiadi

Salto ostacoli: le emozioni e i pensieri

Salto ostacoli: le emozioni e i pensieri
Olimpiadi

Salto ostacoli: Christian Kukuk è il campione olimpico!

Salto ostacoli: Christian Kukuk è il campione olimpico!

In evidenza

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP