ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Le reti in crine di cavallo dei pescatori bretoni proteggono il fronte ucraino dai droni reti anti droni a orikhiv nella regione di zaporizhzhia 1 Le reti in crine di cavallo, sostituite dai pescatori ogni due anni, trovano nuova vita in Ucraina come protezione contro i droni. L’iniziativa, nata da Kernic Solidarités, unisce solidarietà, ingegno e rispetto per la tradizione artigianale.
    • All Futurities e Assoluti Italiani FISE Cremona 2025: il programma sportivo WhatsApp Image 2025 11 09 at 16.58.02 Gare adrenaliniche in arrivo all'All Futurities di Cremona. Il prossimo weekend va in scena il grande sport
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Le reti in crine di cavallo dei pescatori bretoni proteggono il fronte ucraino dai droni reti anti droni a orikhiv nella regione di zaporizhzhia 1 Le reti in crine di cavallo, sostituite dai pescatori ogni due anni, trovano nuova vita in Ucraina come protezione contro i droni. L’iniziativa, nata da Kernic Solidarités, unisce solidarietà, ingegno e rispetto per la tradizione artigianale.
    • All Futurities e Assoluti Italiani FISE Cremona 2025: il programma sportivo WhatsApp Image 2025 11 09 at 16.58.02 Gare adrenaliniche in arrivo all'All Futurities di Cremona. Il prossimo weekend va in scena il grande sport
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Duccio Bartalucci: vi spiego perché

Duccio Bartalucci: vi spiego perché

Il c.t. azzurro ha pubblicato sul suo profilo Facebook una lunga e approfondita disamina circa le motivazioni che l’hanno condotto alla selezione dei cavalieri italiani per il prossimo Csio di Roma

19 Giugno 2019
di Umberto Martuscelli

Bologna, sabato 11 maggio 2019 – Duccio Bartalucci, il selezionatore azzurro della squadra nazionale di salto ostacoli, ha vissuto e sta tuttora vivendo un momento non facile a seguito di un intervento chirurgico piuttosto delicato che lo costringe ancora al ricovero in ospedale. Tuttavia la passione per il suo lavoro e la grande voglia di mantenere alto il livello di coinvolgimento sia dei cavalieri sia degli addetti ai lavori e dei semplici appassionati nelle cose che riguardano la squadra azzurra, lo hanno spinto anche in una situazione personale difficile come quella attuale alla redazione del consueto (sì, perché lui spesso mette il pubblico a parte dei suoi pensieri e ragionamenti circa la gestione dello sport: ed è una cosa molto bella) ‘diario di bordo’ sul suo profilo Facebook. Una lunga riflessione in cui Bartalucci spiega i motivi e i criteri utilizzati per stabilire la selezione dei cavalieri italiani che affronteranno lo Csio di Roma in Piazza di Siena dal 23 al 26 maggio. Ecco di seguito il testo pubblicato da Duccio Bartalucci.

——————

Lo scorso anno ho sin dall’inizio impostato il lavoro alla guida della Nazionale ripromettendomi di motivare ai ragazzi ogni scelta e decisione presa, giusta o sbagliata non ha importanza, nella piena convinzione fosse la strada migliore per instaurare un clima positivo in tutto il movimento di vertice e per coinvolgere sempre più, in un tifo sano e sempre crescente, addetti ai lavori e semplici appassionati.
Quest’anno proseguirò su questa linea e con Piazza di Siena ormai alle porte, sapendo quanto tutti tengano a prendervi parte, ritengo doveroso render pubbliche le valutazioni fatte in seno alle convocazioni.

Prima però, funzionale all’intero discorso, occorre una premessa. Con Marco Porro abbiamo monitorato in questi mesi una rosa molto ampia di binomi, con l’intenzione e l’obiettivo di presentare sempre un’Italia competitiva, in grado di imporsi ovunque ma dovendo, per forza di cose, tenere in debita considerazione le date ravvicinate con Piazza di Siena e le distanze degli Csio di Drammen, Uggerhalne e Lisbona. Molti tra i binomi che prenderanno parte a queste trasferte, avevano tutte le carte in regola per scendere in campo anche a Roma ma in un quadro di strategia generale volto a far crescere e maturare alcuni di loro, possibilmente vincendo, sono state fatte scelte diverse.

Venendo a ‪Piazza di Siena, per difendere la Coppa conquistata lo scorso anno, ho deciso di puntare sul quartetto (Lorenzo de Luca, Bruno Chimirri, Luca Marziani, Riccardo Pisani) che ha sfiorato la clamorosa vittoria nella finale della Divisione Uno a Barcellona. Emanuele Gaudiano sarà il quinto, si è reso disponibile con grande spirito di squadra e voglio fargli i complimenti. Lui e Chalou, ancora in rodaggio dopo la lunga stagione indoor vissuta da protagonisti in giro per il mondo, li vedrete in Coppa a San Gallo la settimana successiva, dove saremo impegnati nella prima tappa stagionale della nostra Division One e dove sarà fondamentale partire con il piede giusto.

Tra gli individuali, mi aspetto grandi cose dalle nostre due ragazze. Lucia Le Jeune – al rientro nel concorso di casa sette anni dopo l’ultima volta – in sella al poderoso Filou de Mouze ha già dimostrato nei mesi scorsi, e in gare di alto profilo, di aver raggiunto un livello tecnico eccellente: anche lei, come Emanuele, sarà in Coppa a San Gallo. Giulia Martinengo Marquet ha trovato in Elzas un soggetto dal grande potenziale, dal miglioramento costante e sono sotto mia stretta osservazione: se confermano quanto di buono fatto vedere nel periodo di avvicinamento a Roma, vanno anche loro a San Gallo.

Filippo Codecasa e Paolo Adorno, con il podio ai recenti Campionati Italiani, si sono conquistati il posto sul campo e non per caso: meritano l’attenzione di tutti, se la sono guadagnata e l’avranno. Più volte in Prima Squadra lo scorso anno e ormai una garanzia per il sottoscritto, Michael Cristofoletti e Belony, Paolo Paini e Ottava Meraviglia di Ca’ San Giorgio, Massimo Grossato e Lazzaro delle Schiave: tutti e tre sono in ottima condizione, e tutti e tre rappresentano una risorsa che tornerà utile alla Nazionale nell’arco di una stagione lunga e impegnativa. Piergiorgio Bucci, Emilio Bicocchi, Gianni Govoni sono cavalieri di grande esperienza internazionale, sempre competitivi, abituati alla pressione e, in un concorso come Piazza di Siena, ho bisogno di gente capace di gestirla, di tramutarla in un valore aggiunto. In vittorie, possibilmente. Claudio Minardi manca da qualche anno dai grandi palcoscenici ma ha saputo riproporsi quest’anno con un grande Campionato d’Italia chiuso al quarto posto e questa convocazione vuole essere nei suoi confronti un premio e al tempo stesso un incentivo ad impegnarsi sempre più per ritornare ai livelli dei primi anni duemila.

La convocazione di Roberto Arioldi e Filippo Moyersoen, due campionissimi che se la sono guadagnata inanellando fior di vittorie e piazzamenti in questo inizio di stagione, oltre a farmi immensamente piacere per le centinaia di concorsi condivisi in oltre quarant’anni di attività, la considero un inno allo sport e un regalo di valore inestimabile per tutti i giovani cavalieri che troppo poco sanno, e purtroppo ancora meno hanno visto, di questi due cavalieri fenomenali che hanno scritto pagine di storia dell’equitazione azzurra.

Un discorso a parte merita Alberto Zorzi. Lui è un fuoriclasse universalmente riconosciuto tra i migliori interpreti di questo sport e, anche in una fase incentrata sulla crescita tecnica dei suoi cavalli più che sui risultati, resta un patrimonio della Nazionale e presto tornerà ad esserne un rinforzo. Come tale, va sostenuto; e farlo, è compito mio.

In tutte le edizioni precedenti, i cinque posti senza GP erano destinati in parte a giovani cavalieri italiani di prospettiva e in parte a giovani stranieri di medesima condizione. Quest’anno la Fei ha preteso che fossero attribuiti tutti e cinque a cavalieri italiani, una decisione non supportata da alcuna regola scritta, in aperto contrasto con quanto applicato negli anni passati, della quale abbiamo preso atto e che va solo a penalizzare i giovani stranieri. Con Stefano Scaccabarozzi abbiamo concordato la convocazione di un Junior – Giacomo Casadei – e di uno YR – Guido Franchi – entrambi giovani di indiscusso talento al quale ho aggiunto Filippo Marco Bologni, Under 25 sempre molto competitivo e costantemente ai vertici delle classifiche. Ad ogni modo, grazie alla Fei e alle sue scelte incomprensibili, mi sono ritrovato in mano due carte in più e ho deciso di affidarmi all’esperienza di Luca Moneta e di Natale Chiaudani, cavalieri che non hanno bisogno di presentazioni, dal grande curriculum internazionale e in grado di scrivere il proprio nome in diverse categorie.

Resta da completare il contingente dei 10 cavalieri ammessi alle gare dello Small Tour e della spettacolare Sei Barriere di sabato 25 maggio: ma per questi ultimi bisognerà attendere fino a lunedì perché l’ultima gara di qualifica andrà in scena domani a La Macchiarella.

————-

Per concludere: da parte di tutti noi di Cavallo Magazine il più affettuoso augurio a Duccio Bartalucci per una ripresa pronta, completa e… vincente!

Tags: csio roma 2019 duccio bartalucci piazza di siena 2019 salto ostacoli
Articolo Precedente

L’eccezionale normalità di Roberto Arioldi

Prossimo Articolo

Montefalco: Marziani e Govoni, voglia di azzurro!

Della stessa categoria ...

Verona: regioni, squadre, emozioni
Salto ostacoli

Verona: regioni, squadre, emozioni

11 Novembre 2025

Il Gran Premio delle Regioni per le squadre in sella a cavalli e a pony ha regalato come sempre in...

di Umberto Martuscelli
Marco Porro lascia la guida della nazionale di salto ostacoli
Salto ostacoli

Marco Porro lascia la guida della nazionale di salto ostacoli

11 Novembre 2025

A partire dal primo gennaio 2026 il tecnico lombardo non sarà più il selezionatore della prima squadra azzurra seniores: decisione...

di Redazione Cavallo Magazine
Valencia, la bella vittoria di Nico Lupino
Salto ostacoli

Valencia, la bella vittoria di Nico Lupino

9 Novembre 2025

Il cavaliere azzurro in sella a Iniesta ha conquistato oggi il primo posto nel Gran Premio dello Csi spagnolo, gara...

di Umberto Martuscelli
Daniel Deusser, Signore di Verona
Salto ostacoli

Daniel Deusser, Signore di Verona

9 Novembre 2025

Il campione tedesco ha vinto oggi il Gran premio di Coppa del Mondo in Fieracavalli dopo aver conquistato venerdì la...

di Umberto Martuscelli
Jumping Verona, primo giorno nel segno di Daniel Deusser
Salto ostacoli

Jumping Verona, primo giorno nel segno di Daniel Deusser

7 Novembre 2025

Oggi grande protagonista il cavaliere tedesco, ma anche una vittoria di Emanuele Gaudiano e l’ottimo debutto di Clara Pezzoli sul...

di Umberto Martuscelli
Jumping Verona: inizia l’emozione
Salto ostacoli

Jumping Verona: inizia l’emozione

6 Novembre 2025

Il concorso ippico internazionale che mette in calendario la terza tappa del girone dell’Europa Occidentale di Coppa del Mondo prende...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Etologia & Benessere

Capezzina: opinioni a confronto

Capezzina: opinioni a confronto
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Le reti in crine di cavallo dei pescatori bretoni proteggono il fronte ucraino dai droni

Le reti in crine di cavallo dei pescatori bretoni proteggono il fronte ucraino dai droni

12 Novembre 2025
All Futurities e Assoluti Italiani FISE Cremona 2025: il programma sportivo

All Futurities e Assoluti Italiani FISE Cremona 2025: il programma sportivo

12 Novembre 2025
La voce sottile dei mustang

La voce sottile dei mustang

11 Novembre 2025
Verona: regioni, squadre, emozioni

Verona: regioni, squadre, emozioni

11 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP