No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | L’eccezionale normalità di Roberto Arioldi

L’eccezionale normalità di Roberto Arioldi

Il campione azzurro ritorna in Piazza di Siena da cavaliere dopo aver guidato fino alla fine del 2017 la squadra italiana in qualità di selezionatore tecnico

19 Giugno 2019
di Umberto Martuscelli

Bologna, sabato 11 maggio 2019 – Roberto Arioldi in campo a Piazza di Siena (23-26 maggio) per lo Csio di Roma: una cosa normale e straordinaria nello stesso tempo. In egual misura. Normale perché… beh, per vari motivi: primo, perché oggi Roberto Arioldi è un vincitore come lo è sempre stato durante tutti i suoi 63 anni e mezzo di vita (certo, ha cominciato a esserlo appena nato: garantito); secondo, perché Roberto Arioldi dentro Piazza di Siena fa parte del paesaggio tanto quanto i cipressi o la staccionatina della pista; terzo, perché è un campione del nostro sport e il nostro sport a Piazza di Siena raggiunge la celebrazione massima; e infine, quarto: perché in questo momento dispone di due cavalli molto più che interessanti e… utili, in ottica agonistica.

La straordinarietà di contro consiste nel fatto che Roberto Arioldi solo due anni fa (pur non avendo mai smesso di montare in gara) era il selezionatore tecnico della squadra azzurra, proprio quella squadra che nel 2017 ha vinto la Coppa delle Nazioni per la prima volta dal 1985… Lui lo diceva: io voglio continuare a fare il cavaliere. Però il pensiero veniva naturale: sì, ma non sei più un ragazzino… hai rallentato il ritmo agonistico e non è facile riprenderlo a quest’età… adesso dici così ma poi chissà… in ogni caso cavalli in grado di affrontare concorsi importanti non è semplicissimo trovarseli sotto la sella… etc etc. Ma nel caso di Roberto Arioldi la normalità vince sull’eccezionalità… Risultato? Roberto Arioldi in campo a Piazza di Siena nello Csio di Roma. Da cavaliere.

«Eh… sì, da cavaliere. Però non sono molto sorpreso: ho un buon cavallo che sta saltando bene e penso che sia in grado di fare una bella figura diciamo, ecco»

La sua ultima Piazza di Siena da cavaliere si ricorda quando è stata?

«Oh no, proprio no… ».

È stata nel 2014.

«Ah, beh… non troppo tempo fa!».

No di certo! Però rivederla in campo da cavaliere dopo il suo periodo in qualità di commissario tecnico è una cosa che suscita una certa emozione…

«Sì… sì… lo capisco… Diciamo che sono più contento di esserci da cavaliere che da commissario tecnico. È più piacevole».

Ma tornare in Piazza di Siena in qualità di cavaliere era un suo obiettivo oppure non ci pensava più di tanto?

«L’obiettivo era un po’ questo nuovo cavallo, Chiclone… Cioè, nuovo… per me non è nuovo affatto perché ce l’ho ormai da parecchio tempo, però lui ha fatto una progressione costante e sta saltando molto bene. E secondo me non ha finito di crescere: ci sono ancora dei margini di miglioramento. Penso che per il futuro al nostro c.t. Duccio Bartalucci potrà servire».

Che sensazioni prova alla vigilia di questo ritorno? C’è un po’ di emozione oppure no?

«Ma no, entrare in quel campo fa piacere, certo, ma non sono affatto emozionato: diciamo piuttosto che sono molto curioso di vedere come salterà questo mio cavallo, come affronterà quelle difficoltà. Fino ad adesso ha fatto tutto sempre con bella sicurezza, ma concorsi così importanti non li ha ancora affrontati e quindi sono molto curioso di vedere come se la caverà».

Oltre a Chiclone quale sarà il secondo cavallo?

«Dundee (van het Marienshof, n.d.r.), che su quelle altezze è una sicurezza. Però ha altre problematiche: Chiclone è un cavallo più sportivo e semplice, più costante nei risultati, con Dundee si può vincere ma allo stesso tempo avere anche qualche difficoltà. Diciamo che con lui c’è una leggera percentuale di imprevedibilità in più rispetto a quello che accade con Chiclone».

Da selezionatore tecnico è dunque ben più complicato avvicinarsi a Piazza di Siena…

«Ma certo, senza dubbio. Da cavaliere può essere difficile entrarci, ma una volta che sei dentro devi pensare solo a te stesso e al tuo cavallo e al tuo percorso. Da selezionatore qualunque scelta tu faccia c’è sempre chi è scontento… Quest’anno Duccio Bartalucci è riuscito ad avere dalla Fei perfino qualche posto in più per i cavalieri italiani, lui è bravissimo in queste cose, un maestro, però è ovvio che tutti i cavalieri vorrebbero essere a Roma… se a qualcuno si è costretti a dire di no ecco che nasce subito la polemica. Magari non nel gruppo dei primi cavalieri, ma su quelli diciamo di seconda fascia che sono anche i più numerosi e più o meno tutti sullo stesso piano: e allora purtroppo lì il selezionatore può anche effettivamente sbagliare nella scelta. Quello che però spero più di tutto è che Duccio si riprenda bene dopo il suo intervento chirurgico: gli auguriamo davvero tutto il meglio e soprattutto di poterlo avere con noi a Piazza di Siena pienamente ristabilito».

Tags: roberto arioldi salto ostacoli
Articolo Precedente

Ecco tutti gli azzurri per Piazza di Siena

Prossimo Articolo

Duccio Bartalucci: vi spiego perché

Della stessa categoria ...

Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025

Il Centro Ippico Le Siepi offre agli appassionati di salto ostacoli due fine settimana di grande sport internazionale con in...

di Umberto Martuscelli
Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Enrico Frana conquista Cervia. Tutti i podi del week end

28 Luglio 2025

Dalla vittoria di Frana a Cervia, fino al Jumping Torgnon: il resoconto del week end

di Chiara Balzarini
Salto ostacoli

Memorial Franco Quondam: il GP a Gianluca Apolloni

28 Luglio 2025

Al Regno Verde un concorso dedicato a una persona speciale

di Chiara Balzarini
Dinard, la prima volta di Aaron Vale
Salto ostacoli

Dinard, la prima volta di Aaron Vale

27 Luglio 2025

In sella a Carissimo il cavaliere statunitense oggi ha vinto il primo Gran Premio Rolex della sua vita

di Umberto Martuscelli
Robert Whitaker raddoppia a Hickstead
Salto ostacoli

Robert Whitaker raddoppia a Hickstead

27 Luglio 2025

Il cavaliere britannico ha conquistato oggi per la seconda volta nella sua carriera la prestigiosa King George V Gold Cup...

di Umberto Martuscelli
Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania
Salto ostacoli

Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania

25 Luglio 2025

Le squadre delle nazioni che la settimana scorsa nel Campionato d’Europa hanno conquistato le medaglie oggi si sono classificate ai...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio
People & Horses

Fiocco rosa in casa Arioldi

Fiocco rosa in casa Arioldi

In evidenza

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

2 Agosto 2025
Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP