No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Fabio Lazzeroni rilancia lo storico centro ippico meneghino Impianti funzionali e istruttori eccellenti per una visione di alto profilo: «Serve insegnare cultura sportiva prima ancora che la tecnica e creare un circolo virtuoso in cui si trasmettano valori». E intanto le lezioni e le scuderie registrano il sold-out
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Fabio Lazzeroni rilancia lo storico centro ippico meneghino Impianti funzionali e istruttori eccellenti per una visione di alto profilo: «Serve insegnare cultura sportiva prima ancora che la tecnica e creare un circolo virtuoso in cui si trasmettano valori». E intanto le lezioni e le scuderie registrano il sold-out
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Ecco il nuovo trainer di Poden Farms: Lorenzo de Luca

Ecco il nuovo trainer di Poden Farms: Lorenzo de Luca

Il fuoriclasse azzurro dopo aver lasciato la Stephex Stables arriva nella scuderia dell’amazzone britannica Emily Moffitt per sostituire il campione olimpico Ben Maher

15 Ottobre 2021
di Umberto Martuscelli
Ecco il nuovo trainer di Poden Farms: Lorenzo de Luca

Emily Moffitt e Lorenzo de Luca (ph. Poden Farms)

Bologna, venerdì 15 ottobre 2021 – Un comunicato diffuso oggi da Poden Farms ha svelato almeno una parte del… futuro di Lorenzo de Luca successivo alla sua separazione dopo sei anni ricchi di trionfi dalla Stephex Stables di Stephan Conter. Il campione azzurro è stato infatti ingaggiato quale trainer di Emily Moffitt, amazzone britannica ventitreenne figlia del proprietario di Poden Farms, Neil Moffitt, dopo che tale ruolo è stato ricoperto nell’arco degli ultimi cinque anni dal campione olimpico in carica, il britannico Ben Maher.

“E’ stato un viaggio meraviglioso e un vero privilegio poter lavorare con Ben durante gli ultimi cinque anni”, ha dichiarato Emily Moffitt, atleta che al suo attivo ha già diverse presenze nella squadra britannica di Coppa delle Nazioni e che con la Gran Bretagna ha preso parte al recente Campionato d’Europa di Riesenbeck. “Adesso penso di essere arrivata a un punto difficile e delicato della mia crescita come amazzone, e Lorenzo sarà in grado di aiutarmi a raggiungere i miei obiettivi grazie alla sua grande esperienza di cavaliere e alla sua attività di training qui in Gran Bretagna”.

Aggiunge Neil Moffitt: “Voglio ringraziare Ben per tutto il suo lavoro e per i successi con Emily. E’ stato anche un grande piacere vederlo diventare medaglia d’oro individuale alle Olimpiadi insieme a Explosion W, il prodigio di Poden Farms. Ma adesso è giunto il momento di un nuovo inizio, e Lorenzo aiuterà Emily e Poden Farms a raggiungere un livello superiore. Lui arriva con un bagaglio formidabile non solo come cavaliere ma anche come ‘produttore’ di giovani cavalli. Sono convinto che si tratti della migliore soluzione possibile sia per Poden Farms sia per Emily”.

Anche Lorenzo de Luca ha ovviamente rilasciato una dichiarazione in merito: “Sono entusiasta di lavorare con Emily Moffitt e con la squadra di Poden Farms. Emily è già un’amazzone di ottimo livello e spero proprio di aiutarla a migliorare il suo talento per raggiungere nuovi traguardi. Poden Farms intende aumentare la produzione di giovani cavalli in futuro, prospettiva che mi appassiona moltissimo: spero di riuscire a far diventare questi giovani cavalli campioni affermati ai massimi livelli sportivi e agonistici”.

In aggiunta a tutto questo non può mancare una riflessione in chiave… azzurra. Se Lorenzo de Luca ha preso queste due importanti decisioni – lasciare Stephex Stables e accettare la proposta di Poden Farms – avrà certamente avuto ottime ragioni di carattere soprattutto professionale. Quindi non si può che essere felici per lui, ammirando la crescita sotto tutti i punti di vista che il campione azzurro ha sviluppato nel corso degli ultimi quindici anni della sua vita di cavaliere e di uomo di cavalli. Ma proprio per tutta questa serie di ragioni qualche interrogativo egoisticamente preoccupato sorge per forza di cose: quando potremo riavere il nostro fuoriclasse nella squadra azzurra? E soprattutto: lo riavremo? Avrà a disposizione almeno qualche cavallo per continuare la sua splendida carriera agonistica ai livelli che gli spettano, pur dando per scontato che nei momenti di ricostruzione è inevitabile qualche pausa? Lo scopriremo vivendo… Però un filo di preoccupazione lasciatecela confessare… Un cavaliere del calibro di Lorenzo de Luca è una risorsa troppo importante per il salto ostacoli italiano, soprattutto di questi tempi.

Tags: emily moffitt lorenzo de luca poden farms salto ostacoli
Articolo Precedente

Torna l’appuntamento con la Longines FEI Jumping World Cup

Prossimo Articolo

Il compleanno dei cavalli a Niguarda

Della stessa categoria ...

Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025

Il Centro Ippico Le Siepi offre agli appassionati di salto ostacoli due fine settimana di grande sport internazionale con in...

di Umberto Martuscelli
Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Enrico Frana conquista Cervia. Tutti i podi del week end

28 Luglio 2025

Dalla vittoria di Frana a Cervia, fino al Jumping Torgnon: il resoconto del week end

di Chiara Balzarini
Salto ostacoli

Memorial Franco Quondam: il GP a Gianluca Apolloni

28 Luglio 2025

Al Regno Verde un concorso dedicato a una persona speciale

di Chiara Balzarini
Dinard, la prima volta di Aaron Vale
Salto ostacoli

Dinard, la prima volta di Aaron Vale

27 Luglio 2025

In sella a Carissimo il cavaliere statunitense oggi ha vinto il primo Gran Premio Rolex della sua vita

di Umberto Martuscelli
Robert Whitaker raddoppia a Hickstead
Salto ostacoli

Robert Whitaker raddoppia a Hickstead

27 Luglio 2025

Il cavaliere britannico ha conquistato oggi per la seconda volta nella sua carriera la prestigiosa King George V Gold Cup...

di Umberto Martuscelli
Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania
Salto ostacoli

Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania

25 Luglio 2025

Le squadre delle nazioni che la settimana scorsa nel Campionato d’Europa hanno conquistato le medaglie oggi si sono classificate ai...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Centro Ippico Lombardo CIL - Fabio Lazzeroni

Fabio Lazzeroni rilancia lo storico centro ippico meneghino

2 Agosto 2025
Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

2 Agosto 2025
Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP