No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Ginevra: Lorenzo De Luca all’assalto del mondo!

Ginevra: Lorenzo De Luca all’assalto del mondo!

Il cavaliere azzurro è nella storia: primo italiano ad affrontare la finale della Top 10 Rolex Ijrc! La computer list mondiale della Fei pubblicata ieri ha definito il campo dei contendenti: sabato 9 dicembre andrà in scena un duello da sogno…

18 Giugno 2019
di Umberto Martuscelli

Bologna, 7 novembre 2017 – Non è una novità, lo si prevedeva con ampia certezza, tuttavia non diminuisce certo l’entusiasmo per un evento eccezionale per il salto ostacoli azzurro: Lorenzo De Luca il prossimo 9 dicembre a Ginevra entrerà nel campo ostacoli indoor più grande del pianeta per affrontare la finale mondiale della Top 10 Rolex Ijrc, primo italiano nella storia della prestigiosa competizione riservata ai migliori dieci amazzoni o cavalieri della computer list della Fei alla fine dell’anno agonistico. Ennesimo record stabilito dal nostro stupendo cavaliere nel corso di questa sua stagione da sogno. Chi segue da vicino il salto ostacoli sa bene di cosa stiamo parlando: stiamo parlando di un evento di livello incalcolabile per la storia dello sport equestre azzurro. Semplicemente di questo. Un evento che testimonia un inestimabile valore tecnico, agonistico, professionale e umano raggiunto da Lorenzo De Luca con pazienza, dedizione, sacrificio, fede, passione nel corso degli anni durante i quali lui ha deciso di dedicare tutta la sua vita allo sport, a questo sport.

Sabato 9 dicembre Lorenzo De Luca sarà uno dei dieci migliori cavalieri del mondo che si contenderanno il titolo: partiranno ovviamente tutti da zero in una gara – a due manches – che dunque si annuncia apertissima. La computer list decisiva per la selezione dei migliori dieci è quella pubblicata ieri dalla Fei, e della quale trovate il link qui a piede pagina: Lorenzo De Luca si conferma al quarto posto così come lo statunitense Kent Farrington per il settimo mese consecutivo al primo. Diciamo la verità: a lungo avevamo cullato il sogno che tra i dieci ci fosse anche Alberto Zorzi, eventualità niente affatto remota. Purtroppo però per il mese di novembre il formidabile cavaliere veneto perde addirittura qualche posizione: dal tredicesimo posto passa al sedicesimo, quando invece avevamo tutti sperato che il movimento di quelle tre posizioni fosse verso l’alto… Anche perché lo statunitense McLain Ward, il cavaliere numero due, ha già annunciato il suo forfait dunque si recupera l’undicesimo che per la gioia del pubblico di Ginevra è niente meno che Steve Guerdat. Sarebbe dunque bastato un salto in avanti anche… piccolino per esserci. Pazienza. La perdita di Cornetto proprio nel momento decisivo per proseguire la scalata ha senz’altro diminuito il potenziale agonistico di Zorzi: il valore del quale, tuttavia, rimane del tutto inalterato, superfluo anche solo dirlo. Anzi: l’ascesa di Zorzi verso le vette mondiali è stata davvero travolgente nel corso del 2017, in proporzione perfino più consistente rispetto a quella dello stesso De Luca, se si pensa che nel dicembre del 2016 Lorenzo era al 17° posto mentre Alberto all’87°!

Il 2016, appunto. Proprio a Ginevra lo scorso anno avevamo realizzato una bella e lunga intervista con Lorenzo De Luca in cui l’argomento computer list era stato toccato in chiave quasi… profetica. Ha detto De Luca a un certo punto: «Quando sono entrato nei primi venti della computer list la prima cosa che ho detto a Stephan (Conter, il proprietario della scuderia per la quale monta e lavora il cavaliere azzurro, n.d.r.) è stata: “Adesso non cambiamo niente, andiamo avanti come sempre”. Perché ovviamente il rischio è che ti venga la voglia di accelerare per salire sempre più. Ma i cavalli non ragionano così… Per fortuna Stephan è un grandissimo uomo di cavalli, le cose le sa e le capisce come nessuno. Però è anche un uomo che si pone degli obiettivi: la prima cosa che mi ha detto quando sono arrivato da lui è stata che nel giro di un anno e mezzo al massimo mi avrebbe voluto nei primi trenta del mondo… ». Al nostro campione avevamo anche rivolto a un certo punto la seguente domanda: lo sa che qui a Ginevra tutti dicevano di aspettarla per la prossima finale della Top Ten? Risposta: «(Risata lunga e sonora) Sì ho sentito, ho sentito anche io… ! Bello, bellissimo. Diciamo che con i cavalli che ho in questo momento non sarebbe proprio un obiettivo impossibile: è molto difficile, certo, ma sarebbe favoloso farla davvero. Ci terrei da morire, e ci terrei anche per Stephan». Sabato 9 dicembre 2017 Lorenzo De Luca ci sarà: nei primi dieci migliori del mondo. Obiettivo raggiunto. La storia si è scritta.

LA COMPUTER LIST DI NOVEMBRE

https://data.fei.org/Ranking/Search.aspx?rankingCode=S_WR

Tags: ginevra 2017 lorenzo de luca rolex ijrc top10 salto ostacoli
Articolo Precedente

Francia, giovani cavalli sotto i riflettori: perché se non li vedi, che marketing è?

Prossimo Articolo

Anna Lisec wins her third consecutive European Non Pro Derby title aboard This Wimps So Fl

Della stessa categoria ...

Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025

Il Centro Ippico Le Siepi offre agli appassionati di salto ostacoli due fine settimana di grande sport internazionale con in...

di Umberto Martuscelli
Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Enrico Frana conquista Cervia. Tutti i podi del week end

28 Luglio 2025

Dalla vittoria di Frana a Cervia, fino al Jumping Torgnon: il resoconto del week end

di Chiara Balzarini
Salto ostacoli

Memorial Franco Quondam: il GP a Gianluca Apolloni

28 Luglio 2025

Al Regno Verde un concorso dedicato a una persona speciale

di Chiara Balzarini
Dinard, la prima volta di Aaron Vale
Salto ostacoli

Dinard, la prima volta di Aaron Vale

27 Luglio 2025

In sella a Carissimo il cavaliere statunitense oggi ha vinto il primo Gran Premio Rolex della sua vita

di Umberto Martuscelli
Robert Whitaker raddoppia a Hickstead
Salto ostacoli

Robert Whitaker raddoppia a Hickstead

27 Luglio 2025

Il cavaliere britannico ha conquistato oggi per la seconda volta nella sua carriera la prestigiosa King George V Gold Cup...

di Umberto Martuscelli
Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania
Salto ostacoli

Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania

25 Luglio 2025

Le squadre delle nazioni che la settimana scorsa nel Campionato d’Europa hanno conquistato le medaglie oggi si sono classificate ai...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
Salto ostacoli

Piergiorgio Bucci: ecco quello che ci manca

Piergiorgio Bucci: ecco quello che ci manca
Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio

In evidenza

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

2 Agosto 2025
Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP