ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Expo Criollos: tanto Sud America a Cremona copertina articoli Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore della Lombardia: la quarta edizione del Freno de Europa, manifestazione interamente dedicata al cavallo Criollo.
    • Ride to Survive boy 7143682 1280 1 Nel Mongol Derby il cavallo guida, il cavaliere impara a seguirlo: la gara più lunga del mondo dove si vince ascoltando la Mongolia.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Expo Criollos: tanto Sud America a Cremona copertina articoli Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore della Lombardia: la quarta edizione del Freno de Europa, manifestazione interamente dedicata al cavallo Criollo.
    • Ride to Survive boy 7143682 1280 1 Nel Mongol Derby il cavallo guida, il cavaliere impara a seguirlo: la gara più lunga del mondo dove si vince ascoltando la Mongolia.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Giulia Mattioli alla YRA 2025: «Punto a un inserimento nel mondo professionale»

Giulia Mattioli alla YRA 2025: «Punto a un inserimento nel mondo professionale»

L'atleta azzurra di 22 anni è stata selezionata per l'edizione 2025 della Young Riders Academy

2 Aprile 2025
di Chiara Balzarini
Giulia Mattioli alla YRA 2025: «Punto a un inserimento nel mondo professionale»

Giulia Mattioli - ph.FISE/Francesco Franzesi

Giulia Mattioli è stata selezionata per partecipare alla nuova edizione della Young Riders Academy targata International Jumping Riders Club, con il supporto di Rolex. Il percorso di formazione è pensato per amazzoni e cavalieri tra i 18 e i 23 anni, talentuosi e promettenti nella disciplina del salto ostacoli.

Le selezioni si sono svolte a metà marzo al Peelbergen Equestrian Centre, di Kronenberg nei Paesi Bassi sotto gli occhi di Jens Fredricson, Thierry Pomel e Jeroen Dubbeldam. La commissione, insieme a Sven Holmberg e Valentina Ottaviani, ha valutato il grado di preparazione e la motivazione di tutti i candidati. Così Giulia Mattioli, 22 anni, marchigiana, cresciuta sotto la guida tecnica di Andrea Messersì è stata selezionata per partecipare all’edizione 2025.

Oltre a lei hanno avuto accesso la tedesca Johanna Beckmann, i belgi Leon Brutsaert, Evelyne Putters e Bart Jay Junior Vandecasteele, gli irlandesi Francis Derwin e Max Foley, la finlandese Anni Hjerpe, la danese Laura Baaring Kjaergaard, la britannica Claudia Moore e il francese Jules Orsolini.

La Young Riders Academy offre la possibilità di formarsi una scuderia internazionale, sotto la guida di professionisti di alto livello come Scott Brash, Rob Ehrens, Jens Fredricson, Marco Kutscher, Jos Lansink, Henk Nooren, i fratelli Schröder, Franke Sloothaak e Laura Kraut con Nick Skelton.

Il programma va oltre la preparazione tecnica, offrendo una formazione su argomenti chiave come le cure veterinarie, il rispetto delle norme anti-doping, l’economia, la gestione di scuderia, la comunicazione e gli aspetti legali per formare dei professionisti del settore equestre a 360°. Le lezioni frontali si svolgeranno alla Franklin University Switzerland di Lugano, all’Università di Uppsala in Svezia, nella sede FEI di Losanna e nella sede centrale di Rolex a Ginevra.

La YRA 2025 partirà nelle prossime settimane di aprile con uno stage tenuto da Franke Sloothaak al Peelbergen Equestrian Centre, mentre gli incontri di formazione inizieranno in giugno.

L’azzurra Giulia Mattioli non potrebbe essere più felice essere parte di questo programma. «Sono emozionatissima, sono contentissima perché veramente lo desideravo infinitamente. Non me lo aspettavo, onestamente, perché il livello è veramente alto».

Che cosa si aspetta da questo percorso così importante?

«Sicuramente un miglioramento a livello tecnico, ma soprattutto un inserimento nel mondo professionale dell’equitazione estero. Perché in Italia, per quanto ci si impegni, non possiamo metterci pienamente a confronto con quello che può essere il Belgio, l’Olanda o la Germania».

In campo ci saranno dei nomi davvero importanti dell’equitazione a livello mondiale. Con chi di loro non vede l’ora di lavorare?

«Ho talmente tanta voglia di imparare che non posso fare un nome solo. Ci sono dei tecnici e dei cavalieri importantissimi, ciascuno di loro può insegnarmi tantissimo. Quindi non posso fare un nome singolo e dire Jos Lansink, Scott Brash o Jeroen Dubbeldam, perché tutti possono darmi tantissimo».

Come sono andate le selezioni?

«Si sono svolte su due giornate e ci hanno richiesto di portare un cavallo adulto e un cavallo giovane. Io ho portato Daiquiri de Nyze Z, la mia grigia storica, e Onlyou di Villagana, uno stallone di sei anni. Il primo giorno con il cavallo adulto abbiamo fatto un percorso di altezza 1,40 m. Con il cavallo giovane invece, sotto gli occhi dei tecnici, abbiamo fatto vedere il nostro lavoro in piano per 15 minuti, con qualche saltino e barriera a terra. Il secondo giorno invece, un percorso da 1,45 m per gli adulti, simulando una gara a tempo. E con il giovane un percorso adeguato in base all’età del cavallo».

E poi il colloquio…

«Sì, per loro è una cosa importantissima. Lì ci sono ragazzi che saltano già i 5 stelle, le coppe del mondo, e io per quanto dia il meglio di me non posso paragonarmi con loro a livello di esperienza. Quindi al di là dell’aspetto tecnico, ho cercato di far uscire altre tematiche importanti. Per esempio il fatto che al momento mi trovo con una femmina di 9 anni e uno stallone di 8, che sono molto promettenti ma sono cavalli un po’ particolari. Quindi quando mi hanno chiesto quale sarà il mio percorso nel breve termine ho risposto che voglio vedere passo per passo come reagiranno i miei cavalli. Non voglio mai spingerli oltre il limite, che magari può essere anche solo momentaneo. E loro questo l’hanno apprezzato molto».

Tags: giulia mattioli ijrc rolex salto ostacoli young riders academy
Articolo Precedente

Global: record di Germania e Gran Bretagna

Prossimo Articolo

Il sense of humor di Dalera

Della stessa categoria ...

Il modello siciliano per un agonismo vincente
Sport

Il modello siciliano per un agonismo vincente

31 Ottobre 2025

La formazione a tutto tondo del vero agonista: il progetto siciliano per i ragazzi selezionati per il GP delle Regioni...

di Redazione Cavallo Magazine
Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United
Salto ostacoli

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United

30 Ottobre 2025

Oggi si è disputata la sedicesima e ultima tappa del circuito mondiale a Riyadh: si è definita così la classifica...

di Umberto Martuscelli
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore
Endurance

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025

Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di...

di Maria Cristina Magri
Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni
Sport

Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni

29 Ottobre 2025

Sarà un’edizione da ricordare quella di Jumping Verona 2025 che, con momento clou il Gran Premio Longines FEI Jumping World...

di Redazione Cavallo Magazine
Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia
Endurance

Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia

29 Ottobre 2025

Ego Agylla, il giovane Purosangue Arabo del Fuxiateam, è stato incoronato miglior “5 anni d’Italia” dopo il primo posto assoluto...

di Redazione Cavallo Magazine
Galeata Cavalli: raggiunta quota 46
Eventi

Galeata Cavalli: raggiunta quota 46

29 Ottobre 2025

L'1 e 2 novembre 2025 in provincia di Forlì-Cesena torna Galeata Cavalli con la Mostra del Cavallo e del Puledro

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Foto di Fagner Almeida

Expo Criollos: tanto Sud America a Cremona

1 Novembre 2025
Ride to Survive

Ride to Survive

1 Novembre 2025
Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025
Il cavallo che cammina tra i mondi

Il cavallo che cammina tra i mondi

31 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP