No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Eleonora Sanna: l’emozione ad Aquisgrana La giovane amazzone azzurra è tra i ventuno atleti che affrontano le due gare loro riservate nel programma del concorso internazionale più importante del mondo
    • Un'estate (quasi) brada: quando il da farsi lo decidono loro Che farebbero d'estate con questo caldo torrido i cavalli, se potessero?...una possibilità è questa, con un pascolo a disposizione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Eleonora Sanna: l’emozione ad Aquisgrana La giovane amazzone azzurra è tra i ventuno atleti che affrontano le due gare loro riservate nel programma del concorso internazionale più importante del mondo
    • Un'estate (quasi) brada: quando il da farsi lo decidono loro Che farebbero d'estate con questo caldo torrido i cavalli, se potessero?...una possibilità è questa, con un pascolo a disposizione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Global: record di Germania e Gran Bretagna

Global: record di Germania e Gran Bretagna

Il circuito lanciato da Jan Tops parte nel 2006: da allora quali sono le nazioni con il maggior numero di vincitori? E gli atleti con il maggior numero di vittorie?

4 Aprile 2025
di Umberto Martuscelli
Global: record di Germania e Gran Bretagna

Scott Brash: record di vittorie per lui! (ph. UM)

Il magnifico successo di Emanuele Camilli sabato scorso nella tappa di Città del Messico del Longines Global Champions Tour ha portato a sei il numero dei cavalieri italiani vincitori di almeno un Gran Premio del circuito mondiale in carriera.

La consapevolezza di tale statistica ha però acceso una curiosità: quali sono sono le nazioni che dal primo anno di vita del circuito Global – il 2006 – annoverano più o meno di sei amazzoni/cavalieri vincitori di almeno un Gran Premio del circuito Global? E quali sono i singoli atleti più prolifici in fatto di vittorie?

Ebbene, nella speciale classifica per nazioni la Germania è in testa con tredici nomi (capaci di sommare ben 43 vittorie… !), la Francia segue con 12, quindi Belgio a 11, Stati Uniti a 10, Irlanda a 8, Olanda a 7, poi Italia e Gran Bretagna con 6 (tra i britannici c’è il detentore del record di vittorie: Scott Brash con 13 primi posti!), Svezia con 5, Brasile con 4 e infine le altre nazioni da due a un nome.

E tra tutti i concorrenti vincitori nel circuito, quali sono quelli che hanno sommato più vittorie? Come detto Scott Brash svetta con ben 13 successi (e quattro volte il 2° posto, due il 3° su un totale di 103 partecipazioni), seguito dal suo connazionale Ben Maher con 11 e dallo svedese Rolf-Goran Bengtsson con 10.

Ecco di seguito il dettaglio di tali graduatorie, naturalmente aggiornate alla data di oggi: a partire dalla prossima tappa del Longines Global Champions Tour ovviamente saranno soggette a qualche modifica.

ATLETI PER NUMERO DI VITTORIE (minimo di 5)

1° Scott Brash GBR 13
2° Ben Maher GBR 11
3° Rolf-Goran Bengtsson SWE 10
4° Edwina Tops Alexander AUS 8
5° Christian Ahlmann GER 7
6° Daniel Deusser GER 6
6° Ludger Beerbaum GER 6
6° Harrie Smolders NED 6
9° Meredith Michaels Beerbaum GER 5
9° Julien Epaillard FRA 5

NAZIONI PER NUMERO DI ATLETI VINCITORI

GERMANIA – 13 vincitori
Christian Ahlmann (7), Ludger Beerbaum (6), Daniel Deusser (6), Meredith Michaels Beerbaum (5), Marcus Ehning (4), Christian Kukuk (3), Marco Kutscher (3), Katrin Eckermann (3), Philipp Weishaupt (2), David Will (1), Hans Dieter Dreher (1), Janne Friederike Meyer Zimmermann (1), Thomas Voss (1)

FRANCIA – 12 vincitori
Julien Epaillard (5), Penelope Leprevost (3), Roger-Yves Bost (3), Kevin Staut (2), Olivier Robert (2), Ines Joly (1), Jeanne Sadran (1), Simon Delestre (1), Timothée Anciaume (1), Michel Robert (1), Hubert Bourdy (1), Olivier Guillon (1)

BELGIO – 11 vincitori
Nicola Philippaerts (3), Pieter Devos (3), Ludo Philippaerts (2), Niels Bruynseels (2), Gregory Wathelet (2), Jerome Guery (2), Abdel Said (2), Gilles Thomas (1), Olivier Philippaerts (1), Thibeau Spits (1), Jos Lansink (1)

STATI UNITI D’AMERICA – 10 vincitori
Laura Kraut (4), Richard Spooner (3), Elizabeth Patton Madden (2), Jessica Springsteen (2), Kent Farrington (2), McLain Ward (2), Lauren Hough (1), Lucy Davis (1), Spencer Smith (1), Norman Dello Joio (1)

IRLANDA – 8 vincitori
Jessica Chesney Kuerten (2), Michael Pender (2), Darragh Kenny (2), Bertram Allen (2), Billy Twomey (1), Denis Lynch (1), Michael Duffy (1), Shane Breen (1)

OLANDA – 7 vincitori
Harrie Smolders (6), Mikael van der Vleuten (4), Gerco Schroeder (3), Sanne Thijssen (2), Leopold van Asten (2), Frank Schuttert (1), Albert Zoer (1)

ITALIA – 6 vincitori
Lorenzo de Luca (3), Alberto Zorzi (2), Emanuele Gaudiano (1), Emanuele Camilli (1), Gianni Govoni (1), Piergiorgio Bucci (1)

GRAN BRETAGNA – 6 vincitori
Scott Brash (13), Ben Maher (11), Nick Skelton (2), Harry Charles (1), John Whitaker (1), Michael Whitaker (1)

SVEZIA – 5 vincitori
Rolf-Goran Bengtsson (10), Peder Fredricson (4), Henrik von Eckermann (4), Malin Baryard Johnsson (2), Evelina Tovek (1)

BRASILE – 4 vincitori
Bernardo Alves Resende (2), Alvaro de Miranda (2), Marlon Zanotelli (1), Rodrigo Pessoa (1)

AUSTRIA – 2 vincitori
Max Kuehner (2), Thomas Fruehmann (1)

SPAGNA – 2 vincitori
Sergio Alvarez Moya (2), Eduardo Alvarez Aznar (1)

UCRAINA – 2 vincitori
Gregory Wathelet (1), Katharina Offel (1)

ARABIA SAUDITA – 1 vincitore
Abdullah Alsharbatly (1)

AUSTRALIA – 1 vincitore
Edwina Tops Alexander (8)

EGITTO – 1 vincitore
Sameh El Dahan (1)

ISRAELE – 1 vincitore
Danielle Goldstein Waldman (3)

LUSSEMBURGO – 1 vincitore
Victor Bettendorf (2)

POR – 1 vincitore
Luciana Diniz (3)

QATAR – 1 vincitore
Bassem Hassan Mohammed (2)

SVIZZERA – 1 vincitore
Martin Fuchs (3)

Tags: longines global champions tour salto ostacoli
Articolo Precedente

8° Raid Città della Pieve: perché insieme è meglio

Prossimo Articolo

Giulia Mattioli alla YRA 2025: «Punto a un inserimento nel mondo professionale»

Della stessa categoria ...

Eleonora Sanna: l’emozione ad Aquisgrana
Salto ostacoli

Eleonora Sanna: l’emozione ad Aquisgrana

5 Luglio 2025

La giovane amazzone azzurra è tra i ventuno atleti che affrontano le due gare loro riservate nel programma del concorso...

di Umberto Martuscelli
Aquisgrana: Coppa delle Nazioni a stelle e strisce
Salto ostacoli

Aquisgrana: Coppa delle Nazioni a stelle e strisce

4 Luglio 2025

La squadra degli Stati Uniti d’America ha vinto ieri sera per la settima volta nella storia la prestigiosa competizione dello...

di Umberto Martuscelli
Montecarlo: vittoria Global per Lorenzo de Luca
Salto ostacoli

Montecarlo: vittoria Global per Lorenzo de Luca

4 Luglio 2025

Il campione azzurro insieme a Gilles Thomas ha conquistato ieri il primo posto per i colori di Valkenswaard United nella...

di Umberto Martuscelli
Computer list: Giulia MM nei primi trenta del mondo
Salto ostacoli

Computer list: Giulia MM nei primi trenta del mondo

3 Luglio 2025

L’amazzone azzurra ha fatto un decisivo balzo in avanti nella graduatoria mondiale della Fei di luglio raggiungendo la top-30 insieme...

di Umberto Martuscelli
Kent Farrington firma il Premio Europa
Salto ostacoli

Kent Farrington firma il Premio Europa

3 Luglio 2025

Ieri sera lo Csio di Aquisgrana ha messo in calendario la tradizionale grande gara che rappresenta il primo passo verso...

di Umberto Martuscelli
Gli azzurri in campo ostacoli
Salto ostacoli

Gli azzurri in campo ostacoli

2 Luglio 2025

Appuntamento Global a cinque stelle a Montecarlo, tre stelle in Francia e Spagna, due stelle in Austria e Italia: ecco...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
Giulia Mattioli alla YRA 2025: «Punto a un inserimento nel mondo professionale»

Giulia Mattioli alla YRA 2025: «Punto a un inserimento nel mondo professionale»

Articoli correlati

Salto ostacoli

Global a Roma: il debuttante Bologni guida gli azzurri

Global a Roma: il debuttante Bologni guida gli azzurri
Salto ostacoli

Emanuele Camilli… Global: vittoria a Città del Messico!

Emanuele Camilli… Global: vittoria a Città del Messico!
Salto ostacoli

Emanuele Camilli e gli altri azzurri Global

Emanuele Camilli e gli altri azzurri Global
Olimpiadi

Salto ostacoli a Parigi: le storie nelle storie

Salto ostacoli a Parigi: le storie nelle storie

In evidenza

Eleonora Sanna: l’emozione ad Aquisgrana

Eleonora Sanna: l’emozione ad Aquisgrana

5 Luglio 2025
Un’estate (quasi) brada: quando il da farsi lo decidono loro

Un’estate (quasi) brada: quando il da farsi lo decidono loro

5 Luglio 2025
La prima classica del Savio

La prima classica del Savio

5 Luglio 2025
Salivazione indotta: la Fei dice no

Salivazione indotta: la Fei dice no

4 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP