No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Blenheim: pas de Touzain La Francia all'ingaggio del completo continentale senza una delle sue star più attese. Touzaint ritirato dell'ultima ora
    • Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste Inizia domani lo Csio a cinque stelle valido come ultima tappa della Longines League of Nations prima della finale mondiale in programma a Barcellona in ottobre
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Blenheim: pas de Touzain La Francia all'ingaggio del completo continentale senza una delle sue star più attese. Touzaint ritirato dell'ultima ora
    • Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste Inizia domani lo Csio a cinque stelle valido come ultima tappa della Longines League of Nations prima della finale mondiale in programma a Barcellona in ottobre
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Hickstead: che forte l’Italia!

Hickstead: che forte l’Italia!

La squadra azzurra oggi nella Coppa delle Nazioni dello Csio della Gran Bretagna ha conquistato una magnifica terza posizione, un risultato grandioso per la classifica della Prima Divisione…

25 Ottobre 2019
di Umberto Martuscelli

Hickstead, venerdì 26 luglio 2019 – In prospettiva azzurra la Coppa delle Nazioni terminata questo pomeriggio a Hickstead (Gran Bretagna) può essere letta in due modi: la gara in sé stessa e la gara come tappa (la nostra terza) della Prima Divisione.

Prima chiave di lettura: in questo momento siamo talmente forti che il 3° posto di oggi pomeriggio ci va perfino stretto. Bruno Chimirri su Tower Mouche come quarto a partire ha sostenuto come al solito la responsabilità di chiudere il risultato della nostra squadra al termine di entrambe le manches; lo ha fatto magnificamente, da par suo, ma uscendo di poco dal tempo massimo in entrambi i giri: tuttavia l’obiettivo capitale era quello di non far cadere barriere e il nostro campione d’acciaio l’ha centrato magnificamente con due percorsi netti che entrano di diritto nella galleria delle sue prestazioni migliori di sempre. Piergiorgio Bucci ha fatto due miracoli: che tali sono da considerare due percorsi chiusi a 4 penalità ciascuno su una cavalla pur brava e buona come Driandria. Riccardo Pisani e Chaclot hanno letteralmente ridicolizzato il percorso nella prima manche chiudendo con uno zero quasi imbarazzante… E sarebbe stato così anche il secondo giro, salvo un numero due (verticale) forse avvicinato troppo, o sul quale forse Chaclot ha leggermente sottostimato l’impegno: 4 penalità che non avrebbero avuto alcuna ragione di esserci, in realtà è come se Riccardo Pisani avesse chiuso con un doppio zero tanto veniale è stato quell’errore. Due manches spettacolari… E Massimo Grossato con Lazzaro delle Schiave, primi a partire dei nostri? Stesso discorso fatto per Riccardo Pisani, ma invertendo le situazioni: una prima manche bellissima con un errore sul verticale di ingresso della gabbia, penultimo ostacolo del tracciato (un errore che è stato infinitesimale), e una seconda manche spettacolare, un’esibizione di bellezza stupenda, la dimostrazione in terra d’Inghilterra di tutto il valore e il senso dell’equitazione italiana… Quando Massimo Grossato monta così (quasi sempre!) è semplicemente una meraviglia da ammirare. Quindi in definitiva sarebbe bastato solo un errore in meno, uno di quei due errori da nulla, che l’Italia avrebbe conquistato il 2° posto davanti all’Irlanda. Ecco perché si dice che ci va perfino stretto questo magnifico 3° posto: un risultato che in un tempo nemmeno troppo lontano avremmo considerato quasi straordinario, oggi possiamo permetterci di considerarlo così… E questo ci deve dare il senso della bravura dei nostri cavalieri e dei nostri cavalli, la forza della nostra squadra, questa squadra come pure quella che si potrebbe allestire con tutti gli altri magnifici binomi qui non presenti. Perché infatti parlando di squadra mai come in questo momento non ci si deve riferire a un quartetto specifico, bensì a tutto il gruppo dei cavalieri azzurri di primo livello che di volta in volta entrano nella formazione chiamata a sostenere un confronto agonistico: questo è un valore incommensurabile. Stiamo vivendo un momento favoloso del nostro salto ostacoli di vertice: dobbiamo esserne tutti consapevoli.  

Seconda chiave di lettura: la nostra terza tappa di Prima Divisione. Da questo punto di vista il 3° posto di oggi vale tantissimo, quasi quanto una vittoria. Dopo il 2° posto di San Gallo e il 3° posto di Falsterbo, questa terza posizione ci mette in una situazione di grande tranquillità in vista della permanenza nella Prima Divisione del prossimo anno e anche in vista della finale del circuito mondiale di Coppa delle Nazioni di Barcellona, alla quale accedono le prime sette squadre della Prima Divisione 2019. Perché non dimentichiamoci una cosa importantissima: se malauguratamente non riuscissimo a qualificarci per le Olimpiadi di Tokyo 2020 nel Campionato d’Europa di fine agosto a Rotterdam, ci rimarrebbe appunto la possibilità di Barcellona (un posto disponibile per la squadra prima classificata tra le non qualificate). Quindi a Barcellona bisogna esserci assolutamente: meglio cautelarsi… Inoltre il bellissimo risultato odierno dà la possibilità al nostro ct Duccio Bartalucci di ragionare con grande agio circa la formazione da mandare in campo a Dublino nell’ultima tappa della Prima Divisione (ultima di tutto il circuito e anche ultima delle nostre quattro), appuntamento che cade all’immediata vigilia del Campionato d’Europa: momento in cui quindi sarà di capitale importanza dosare al meglio energie e risorse. O meglio: Riccardo Pisani e Bruno Chimirri erano previsti in campo a Dublino insieme a Paolo Paini, Emilio Bicocchi e Lorenzo de Luca, ma chissà… potrebbe anche essere che alla luce della situazione attuale Duccio Bartalucci faccia qualche modifica. Vedremo. Quello che più conta è che dovevamo arrivare ai due momenti clou della nostra stagione – fine della Prima Divisione e Campionato d’Europa – senza avere l’acqua alla gola, e ci siamo riusciti perfettamente: è un grande risultato, conquistato grazie alla capacità e all’esperienza di Duccio Bartalucci, e alla formidabile bravura dei nostri cavalieri e dei nostri cavalli. Gestire un’intera stagione non è per nulla facile: quando si vede che il piano funziona e i risultati ci sono… beh, la soddisfazione è indicibile.

(P.S. – La fotografia che illustra questa notizia l’ha fisicamente fatta Rodrigo Pessoa… Duccio Bartalucci è notoriamente persona molto scaramantica: tempo fa durante una trasferta azzurra poi conclusasi molto bene Pessoa aveva fatto una foto alla nostra Italia, e da allora il rito si ripete – con efficacia a quanto pare! – ogni volta che gli azzurri e il fuoriclasse brasiliano ora c.t. dell’Irlanda si ritrovano sullo stesso terreno di gara)

LA CLASSIFICA DELLA COPPA DELLE NAZIONI
https://results.hippodata.de/2019/1650/docs/194c6_-_longines_fei_jumping_nations_cup%E2%84%A2_of_great_britain_round_2_team_results.pdf

LA CLASSIFICA DELLA PRIMA DIVISIONE
https://inside.fei.org/NationsCup/Nations_Cup_Standings_D1.pdf

Tags: bruno chimirri coppa delle nazioni hickstead 2019 csio hickstead 2019 duccio bartalucci massimo grossato piergiorgio bucci riccardo pisani salto ostacoli
Articolo Precedente

Hickstead: una Svezia che fa paura…

Prossimo Articolo

Soring: che sia la volta buona?

Della stessa categoria ...

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste
Salto ostacoli

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

16 Settembre 2025

Inizia domani lo Csio a cinque stelle valido come ultima tappa della Longines League of Nations prima della finale mondiale...

di Umberto Martuscelli
Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper
Salto ostacoli

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025

L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi

di Umberto Martuscelli
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli
Salto ostacoli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025

Il cavaliere delle Fiamme Oro ha avuto ottimi risultati in questo fine settimana a Le Lame

di Chiara Balzarini
Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg
Salto ostacoli

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

15 Settembre 2025

Ieri il cavaliere tedesco e il suo cavallo dal mantello così particolare hanno vinto a Riesenbeck l’undicesima tappa del Longines...

di Umberto Martuscelli
Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo
Regioni

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per...

di Redazione Cavallo Magazine
Salto ostacoli

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025

Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Blenheim: pas de Touzain

Blenheim: pas de Touzain

16 Settembre 2025
Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

16 Settembre 2025
A Vinovo la vera Scuderia da Campioni

A Vinovo la vera Scuderia da Campioni

16 Settembre 2025
Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi

Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi

16 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP