No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Blenheim: highlights a bordo campo Andrew Baldock, una delle penne di caratura dell’eventing britannico, ci accompagna tra le tante curiosità che animeranno questa edizione dell’Agria Fei Eventing Championship a Blenheim. Oggi il ‘bordo campo’ delle novità
    • La Germania conduce a Blenheim Dopo la prima giornata dei rettagoli dell'Agria Fei Eventing European Championship di Blenheim c'è tanta Germania in prima linea. Ma i giochi sono apertissimi. Ugolotti firma una buona ripresa
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Blenheim: highlights a bordo campo Andrew Baldock, una delle penne di caratura dell’eventing britannico, ci accompagna tra le tante curiosità che animeranno questa edizione dell’Agria Fei Eventing Championship a Blenheim. Oggi il ‘bordo campo’ delle novità
    • La Germania conduce a Blenheim Dopo la prima giornata dei rettagoli dell'Agria Fei Eventing European Championship di Blenheim c'è tanta Germania in prima linea. Ma i giochi sono apertissimi. Ugolotti firma una buona ripresa
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Hickstead: siamo ultimi ma siamo salvi…

Hickstead: siamo ultimi ma siamo salvi…

L’Italia in Coppa delle Nazioni nello Csio della Gran Bretagna è in coda alla classifica, ma la notizia bella è che comunque nel 2019 rimaniamo nella Prima Divisione d’Europa

19 Giugno 2019
di Umberto Martuscelli

Hickstead, 29 luglio 2018 – E’ andata malissimo. La Coppa delle Nazioni dello Csio di Hickstead (Gran Bretagna), penultima tappa della corsa dell’Italia verso la immensamente agognata conferma in Prima Divisione d’Europa per il 2019, è andata proprio male. Siamo arrivati ultimi, non calcolando l’Olanda che ha abbandonato la gara. Ultimi. Cioè siamo andati a piazzarci proprio in quell’unico posto che avremmo dovuto (e voluto) evitare con tutte le nostre forze. Praticamente abbiamo fatto la controprestazione perfetta. Ma non importa, perché la notizia che tutti attendevamo con ansia è confermata: per il 2019 non retrocederemo, rimaniamo comunque in Prima Divisione, e questo è ciò che più conta.  Con il risultato di oggi abbiamo infatti guadagnato 55 punti (sette squadre partecipanti ma solo sei per la Prima Divisione d’Europa, tra le quali una ritirata) per cui andiamo a un totale di 232.5 (siamo all’ultimo posto della classifica): arrivando nella peggiore delle ipotesi ultimi a Dublino tra due settimane prendiamo 45 punti, dunque andiamo a 277.5 contro i 275 della Spagna che a Dublino non gareggerà. Ce l’abbiamo fatta per il rotto della cuffia, insomma: ma ce l’abbiamo fatta. Il 2019 è salvo. Tiriamo un sospiro di sollievo…

Detto ciò, rimane il fatto che oggi non è stata una bella giornata, e non solo perché dal cielo di Hickstead è venuto giù di tutto… Questa come considerazione generale. Poi entrando nel dettaglio le note positive si trovano comunque. Nel nostro caso riguardano Riccardo Pisani e Paolo Zuvadelli, cioè i due cavalieri tra i nostri quattro con il minor numero di grandi gare nel carniere: quindi questo è molto bello, molto positivo, molto utile. Pisani addirittura ha chiuso con un percorso netto agli ostacoli la seconda manche, penalizzato solo sul tempo: ma pur sottoposto a una pressione tremenda in entrambi i percorsi, ha montato il suo Chaclot con una calma e una precisione ammirevoli, senza strafare, senza farsi prendere dall’ansia, senza chiedere più del dovuto. E il cavallo ha saltato con una disinvoltura disarmante, quasi ridicolizzando difficoltà sulle quali soggetti ben più confermati di lui hanno dovuto penare un po’. Paolo Zuvadelli su Chaccieny ha chiuso con 5/4, dando però la sensazione (la conferma, più che altro) che il percorso netto su questo livello di giri sia per lui cosa possibilissima.

Quindi i… nostri guai sono arrivati dai due binomi più confermati. Massimo Grossato su Lazzaro delle Schiave (2° in GP l’altroieri!) ha chiuso a 16/12: forse un cavallo come Lazzaro ha risentito più di altri delle condizioni del terreno, forse anche un po’ di affaticamento dopo la formidabile prestazione di venerdì… fatto sta che il passivo è stato pesantissimo. Piergiorgio Bucci su Diesel GP du Bois Madame ha fatto 8/8: ma vogliamo metterci a dire qualcosa su un tale cavaliere e su un cavallo del genere? Via…

Insomma: sarebbe stato meglio festeggiare la permanenza in Prima Divisione con un risultato meno negativo, ma alla fin fine ciò che conta è il contenuto delle cose. Non facciamo troppo i sofistici e prepariamoci a godere tra due settimane un’altra Coppa delle Nazioni di altissimo livello: alla fine è una gara che regala sempre emozioni indicibili, nel bene come nel male. Oggi tutto si è concluso con un barrage al cardiopalma tra Gran Bretagna e Irlanda: gioia per entrambe anche se gli irlandesi, vincendo, hanno sorriso di più. Tra i britannici, invece, Scott Brash si starà forse domandando come sia possibile arrivare a far parte della squadra nazionale nello Csio di casa in sella a un cavallo che non salta la riviera per ben quattro volte…

LA CLASSIFICA DELLA COPPA DELLE NAZIONI

http://www.longinestiming.com/#!/equestrian/2018/1496/html/en/longinestiming/resultlist_10.html

LA CLASSIFICA DELLA PRIMA DIVISIONE

http://results.hippodata.de/2018/1496/docs/10_-_the_longines_fei_jumping_nations_cup%E2%84%A2_of_great_britain_nation’s_cup_standing.pdf

Tags: csio hickstead 2018 longines fei nations cup 2018 salto ostacoli
Articolo Precedente

Bagnaia: a brevissimo iscrizioni al via

Prossimo Articolo

Irish pip British in brilliant battle at Hickstead

Della stessa categoria ...

In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak”
Cultura equestre

In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak”

18 Settembre 2025

I consigli e le lezioni di un uomo di cavalli eccezionale

di Chiara Balzarini
Piazza di Siena: Davide Vitale brilla tra i Grandi!
Salto ostacoli

I giovani a Lier: ecco la finale di Coppa delle Nazioni

17 Settembre 2025

L’Italia si presenta all’appuntamento in Belgio dopo aver qualificato la squadra in tutte e quattro le classi d’età

di Umberto Martuscelli
Steve Guerdat si ferma
Salto ostacoli

Steve Guerdat si ferma

17 Settembre 2025

Il fuoriclasse elvetico ha dovuto sottoporsi a un secondo intervento chirurgico a causa dell’ernia del disco dopo quello dello scorso...

di Umberto Martuscelli
Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste
Salto ostacoli

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

16 Settembre 2025

Inizia domani lo Csio a cinque stelle valido come ultima tappa della Longines League of Nations prima della finale mondiale...

di Umberto Martuscelli
Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper
Salto ostacoli

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025

L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi

di Umberto Martuscelli
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli
Salto ostacoli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025

Il cavaliere delle Fiamme Oro ha avuto ottimi risultati in questo fine settimana a Le Lame

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Blenheim: highlights a bordo campo

Blenheim: highlights a bordo campo

18 Settembre 2025
La Germania conduce a Blenheim

La Germania conduce a Blenheim

18 Settembre 2025
In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak”

In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak”

18 Settembre 2025
Ridateci lo splendore della Scuola Spagnola di Vienna

La Scuola Spagnola di Vienna sempre più nella bufera

18 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP