ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025 Finale LGCT OK Il cavaliere belga con i suoi 27 anni è il più giovane vincitore nell’intera storia del circuito mondiale… Jana Wargers si è aggiudicata l’ultimo Golden Ticket che porta al Super Gran Premio
    • Expo Criollos: tanto Sud America a Cremona copertina articoli Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore della Lombardia: la quarta edizione del Freno de Europa, manifestazione interamente dedicata al cavallo Criollo.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025 Finale LGCT OK Il cavaliere belga con i suoi 27 anni è il più giovane vincitore nell’intera storia del circuito mondiale… Jana Wargers si è aggiudicata l’ultimo Golden Ticket che porta al Super Gran Premio
    • Expo Criollos: tanto Sud America a Cremona copertina articoli Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore della Lombardia: la quarta edizione del Freno de Europa, manifestazione interamente dedicata al cavallo Criollo.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Bagnaia: a brevissimo iscrizioni al via

Bagnaia: a brevissimo iscrizioni al via

Bagnaia: a brevissimo iscrizioni al viaTorna l’Internazionale di casa Riffeser, un concorso che parla di tradizione e di grande impegno per il mondo degli sport equestri.

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Siena, 29 luglio 2018 – Dal 14 al 16 settembre a Bagnaia tutto tornerà al proprio posto. Dopo un anno di assenza dal calendario sportivo, saranno questi i giorni in cui le scuderie e il campo ostacoli dello splendido impianto incorniciato dalle colline senesi vedranno nuovamente, come vuole la lunga tradizione, i cavalli e i cavalieri del salto ostacoli protagonisti di un concorso ippico internazionale.

Dopo il Nazionale classe A (una lussuosa classe A…) del 2017, l’ltima edizione internazionale di questo sentito concorso risale al 2015, anno in cui Emilio Bicocchi fu il mattatore dell’evento con la vittoria sia del Derby sia del Gran Premio. Cavaliere italiano, cavaliere toscano, doppia vittoria a Bagnaia… Praticamente il successo perfetto.

Proprio per questo Emilio Bicocchi è stato il cavaliere di principale riferimento per il concorso nazionale del 2017, quando sul programma/magazine dell’evento gli è stato riservato uno spazio per alcune considerazioni personali molto utili anche oggi per rappresentare l’esatta dimensione e il preciso significato del concorso di Bagnaia: «A Bagnaia sono legatissimo, fin quasi dalla mia infanzia equestre. Mi ricordo di aver vinto un Derby quando il concorso era ancora nazionale, al principio, non so più nemmeno quanti anni fa, forse venticinque. Sono sempre venuto quindi molto volentieri a Bagnaia, e ho sempre avuto la fortuna di andare bene», ha detto Bicocchi.

I ricordi del campione azzurro sono dunque molti, ma alcuni sono più chiari nella mente e nel cuore rispetto ad altri: «Beh, certo, direi che quelli più belli sono la mia prima medaglia in assoluto in un Campionato d’Italia: quella di bronzo young rider nel 1995 su Samurai du Pelon. Poi la vittoria nel Campionato d’Italia assoluto nel 2009 su Kapitol d’Argonne. E infine nell’ultima edizione, quella internazionale del 2015, la vittoria del Gran Premio con Ares e del Derby con Rockman de l’Abbaye. Una bella soddisfazione vincere le due gare più importanti nello stesso concorso».

Però Bagnaia la si ricorda anche per altre ragioni, oltre alle vittorie: «Sì, è vero. Quello che colpisce è il fascino dell’evento, lo charme così caratteristico e particolare che lo contraddistingue. E poi la massiccia affluenza di spettatori: un pubblico di dimensioni davvero stupefacenti, una cosa alla quale in Italia non siamo abituati». Dopo un anno di pausa nel 2016, nel 2017 il concorso ha ripreso il suo posto in calendario: «Per fortuna! Nel 2016 ha lasciato un grande vuoto… Adesso siamo tutti contentissimi di riaverlo. E speriamo di non perderlo più!».

Sì, davvero speriamo di non perderlo più. Perché quello di Bagnaia è davvero un concorso unico come ha sottolineato Bicocchi. In Italia di concorsi ippici internazionali ne abbiamo fortunatamente molti, e di eccellente livello, ma pochi ancora in grado di conservare quel sapore così piacevole di evento… familiare e d’altri tempi, di elegante festa campagnola nella quale agonismo di alto livello e qualità organizzativa si fondono perfettamente con il piacere di gare che non hanno nulla a che vedere con il processo di… industrializzazione del salto ostacoli odierno. In poche parole il concorso di Bagnaia è un gioiello del passato proiettato nel futuro. Raro, quindi.

Una lunga storia, quella del concorso di Bagnaia. Dopo i primi passi nazionali e poi internazionali minori, Bagnaia dal 1996 è diventato uno Csi di primo livello: nell’albo d’oro del Gran Premio ci sono le firme di campioni del calibro della svizzera/britannica Lesley McNaught, della statunitense Katie Monahan, dell’irlandese Francis Connors, del francese Thierry Pomel, della tedesca Janne Friederike Meyer, dei britannici Laura Renwick e William Funnell, oltre che degli azzurri Giorgio Nuti, Gianni Govoni ed Emilio Bicocchi. Per non dire poi delle medaglie del Campionato d’Italia assoluto di salto ostacoli: l’oro è stato conquistato da Manuela Bedini nel 1994, da Arnaldo Bologni nel 1995, da Roberto Arioldi nel 2001, da Emilio Bicocchi nel 2009. Quindi nomi importanti, amazzoni e cavalieri che hanno scritto pagine significative del salto ostacoli sia nazionale sia internazionale.

Adesso il cammino riprende con uno Csi a due stelle e un contestuale una stella, per un totale di quindici gare in tre giorni – per l’appunto dal 14 al 16 settembre – la più importante delle quali sarà come sempre il Gran Premio di domenica. Ogni cosa torna al suo posto, quindi…

 

Tags: concorso ippico internazionale csi 2 stelle emilio bicocchi la bagnaia jumping show 2018 riffeser monti salto ostacoli siena
Articolo Precedente

Zorzi blazes to Berlin victory and qualifies for star-studded LGCT Super Grand Prix

Prossimo Articolo

Hickstead: siamo ultimi ma siamo salvi…

Della stessa categoria ...

Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025
Salto ostacoli

Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025

2 Novembre 2025

Il cavaliere belga con i suoi 27 anni è il più giovane vincitore nell’intera storia del circuito mondiale… Jana Wargers...

di Umberto Martuscelli
Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United
Salto ostacoli

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United

30 Ottobre 2025

Oggi si è disputata la sedicesima e ultima tappa del circuito mondiale a Riyadh: si è definita così la classifica...

di Umberto Martuscelli
Andrea Pisani: è suo il GP di Busto Arsizio
Salto ostacoli

Gorla, Sommacampagna, Bedizzole: tutti i podi del week-end

28 Ottobre 2025

Giada Bussu, Andrea Pisani, Francesca Martinello e Vittoria Scognamiglio sui primi gradini del podio del finesettimana

di Chiara Balzarini
Filippo Codecasa in GP ad Atene: vittoria!
Salto ostacoli

Filippo Codecasa conquista Tortona

27 Ottobre 2025

Ottimi risultati a Tortona per il cavaliere del Centro Sportivo Carabinieri

di Chiara Balzarini
Antonia Vita Pinardi: un bel Gran Premio a Vejer
Salto ostacoli

Antonia Vita Pinardi: un bel Gran Premio a Vejer

27 Ottobre 2025

L’amazzone azzurra ha concluso lo Csio a tre stelle spagnolo con una bella prova offerta in sella al suo Los...

di Umberto Martuscelli
Paolo Paini e Casal Dorato brillano a Saint-Lo
Salto ostacoli

Paolo Paini e Casal Dorato brillano a Saint-Lo

27 Ottobre 2025

Il binomio campione d’Italia al cospetto di fortissimi avversari è stato protagonista ieri di un ottimo risultato nel Gran Premio...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Salto ostacoli

Monaco, campione nato in… Italia

Monaco, campione nato in… Italia
People & Horses

Una storia: Sandra, Gowran, Peppino, Raimondo e il trionfo

Una storia: Sandra, Gowran, Peppino, Raimondo e il trionfo

In evidenza

Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025

Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025

2 Novembre 2025
Foto di Fagner Almeida

Expo Criollos: tanto Sud America a Cremona

1 Novembre 2025
Ride to Survive

Ride to Survive

1 Novembre 2025
Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP