No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Tra cavallo e asino vince... il mulo Gli studiosi ci raccontano un'altra verità sull'intelligenza dell'asino che non ha niente da invidiare al nobile cugino-cavallo. Il mulo poi è addirittura meglio di entrambi
    • Umbria, Leonardo Cardarellari ci ha lasciati Il mondo dell'equitazione in queste ore ricorda con molto affetto il suo sorriso solare, la sua gentilezza e la sua positività
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Tra cavallo e asino vince... il mulo Gli studiosi ci raccontano un'altra verità sull'intelligenza dell'asino che non ha niente da invidiare al nobile cugino-cavallo. Il mulo poi è addirittura meglio di entrambi
    • Umbria, Leonardo Cardarellari ci ha lasciati Il mondo dell'equitazione in queste ore ricorda con molto affetto il suo sorriso solare, la sua gentilezza e la sua positività
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Dressage | Il caso Parra: i video fanno partire la denuncia

Il caso Parra: i video fanno partire la denuncia

Orrore e raccapriccio per le immagini dei video che illustrano i maltrattamenti e le 'lavorate' a cui Cesar Parra sottoporebbe i suoi dressagisti. Sospensione preventiva e indagini Fei

7 Febbraio 2024
di
Il caso Parra: i video fanno partire la denuncia

Bologna, 7 febbraio 2024 – Dopo il caso di Andreas Helgstrand, il dressage torna a fare i conti con la giustizia sportiva della Fei. Questa volta a causa di Cesar Parra, olimpionico membro dell’Us Dressage Team ai Pan Am Games del 2011 a Guadalajara e ora trainer presso le proprie strutture in Florida e New Jersey.

Così come già accaduto per gli ultimi fatti analoghi (da quello di Beerbaum in poi), anche in questo caso a incastrare il dressagista sarebbero stati dei video che documentano una vera e propria carrellata degli orrori. Che si perpetra in un lasso di tempo abbastanza lungo, tanto da diventare un vero e proprio ‘metodo’ di addestramento.

Nelle immagini consegnate agli organi preposti della Fei, si vedrebbe chiaramente Parra compiere sessioni di training di inaudita violenza. Delle vere e proprie ‘lavorate’ contrarie ancora prima che ai regolamenti, a qualsiasi forma etica e di buon senso.

La risposta della Federazione internazionale così come di quella statunitense è stata istantanea e ha comminato l’immediata sospensione a Parra.

In una nota rilasciata da Losanna si legge:

«La Fei conferma che il cavaliere Cesar Parra (Usa) (Fei Id 10000031) è stato immediatamente sospeso in via provvisoria mentre la FEI indaga sulle immagini e sui video inquietanti e ripugnanti relativi alle sue tecniche di allenamento emersi di recente. Lo sport equestre è costruito su una base di rispetto per i nostri partner equini, con il dovere di garantire che il loro benessere psicofisico sia al primo posto, prima di qualsiasi ambizione di carattere agonistico o di allenamento.

Attraverso le Regole e i Regolamenti della FEI, il benessere del cavallo e qualsiasi azione o omissione che causi o possa causare dolore o inutile disagio a un cavallo costituisce una violazione delle nostre regole e sarà sanzionata. La FEI rimane ferma nel suo impegno a sostenere i più alti standard di benessere degli equini e a sanzionare i comportamenti che si discostano da questi principi, e indagherà attivamente e con urgenza su questo caso.

Poiché si tratta di un’indagine aperta, non saranno forniti ulteriori commenti in relazione ai presunti reati mentre l’indagine è in corso. La FEI sta inoltre collaborando e mantenendo i contatti con la Federazione statunitense. La sospensione provvisoria della FEI e le eventuali sanzioni successive saranno riconosciute anche a livello nazionale».

 

Un precedente con assoluzione

Non è la prima volta che Cesar Parra, colombiano di 59 anni, è sotto esame per questioni legate al benessere dei cavalli. Nel 2012 fu scagionato scagionato dalle accuse di crudeltà verso gli animali a causa dell’insufficienza di prove relative a un incidente avvenuto nel giugno 2009. Nel suo centro del New Jersey, il Piaffe Performance, un giovane stallone che stava facendo girare alla corda si è ribaltato ed è caduto. Riportando danni fisici irreparabili e permanenti. Parra, che ha rappresentato la Colombia ai Giochi Olimpici, ai Weg, ai Giochi PanAm e alle finali di Coppa del Mondo, è cittadino statunitense dal 2008.

Tags: Cesar Parra denuncia dressage fei indagine maltrattamenti sospensione video
Articolo Precedente

Agrigento: il cavallo che arriva dal mare

Prossimo Articolo

Nato per il Trotto, seconda puntata: il sediolo, strumento del mestiere

Della stessa categoria ...

Umbria, Leonardo Cardarellari ci ha lasciati
People & Horses

Umbria, Leonardo Cardarellari ci ha lasciati

1 Luglio 2025

Il mondo dell'equitazione in queste ore ricorda con molto affetto il suo sorriso solare, la sua gentilezza e la sua...

di Maria Cristina Magri
Aquisgrana: inizia l’emozione
Sport

Aquisgrana: inizia l’emozione

1 Luglio 2025

Comincia oggi il Chio della Germania, il concorso ippico internazionale più importante del mondo

di Umberto Martuscelli
Dino l’Aviere, che aiutava a mettere le ali ai sogni
People & Horses

Dino l’Aviere, che aiutava a mettere le ali ai sogni

1 Luglio 2025

Dino 'l'Aviere' Graziani è mancato: oggi a Sferracavallo i suoi funerali, noi lo ricordiamo con molto affetto, così

di Maria Cristina Magri
Faylando, che sa tornare a casa da solo
cronaca

Faylando, che sa tornare a casa da solo

1 Luglio 2025

Faylando è tornato a casa da solo, sano e salvo: era scappato durante una passeggiata venerdì scorso, il manigoldo

di Maria Cristina Magri
Rapa das Bestas, ‘curro’ nuovo per un giorno antico
Cultura equestre

Rapa das Bestas, ‘curro’ nuovo per un giorno antico

1 Luglio 2025

I cavalli Galegos che per tutto l'anno vivono liberi sulle colline vengono radunati in un 'curro', un luogo recintato appositamente...

di Maria Cristina Magri
Eventi sportivi al Centro Equestre Federale di Rocca di Papa
Sport

Eventi sportivi al Centro Equestre Federale di Rocca di Papa

30 Giugno 2025

un punto di riferimento per l'equitazione italiana e internazionale

di Serena Scatolini Modigliani
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Etologia & Benessere

Caso Parra: la palude della giustizia

Caso Parra: la palude della giustizia
dressage_asta
Dressage

Dressage, quali prospettive?

Dressage, quali prospettive?

In evidenza

Tra cavallo e asino vince… il mulo

Tra cavallo e asino vince… il mulo

1 Luglio 2025
Umbria, Leonardo Cardarellari ci ha lasciati

Umbria, Leonardo Cardarellari ci ha lasciati

1 Luglio 2025
Aquisgrana: inizia l’emozione

Aquisgrana: inizia l’emozione

1 Luglio 2025
Dino l’Aviere, che aiutava a mettere le ali ai sogni

Dino l’Aviere, che aiutava a mettere le ali ai sogni

1 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP