ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Vermezzo, Ornago, Manerbio e Busto Arsizio: tutti i podi del finesettimana Andrea Pisani ph. Etrea Sport Horses 1 1 e1763477882645 Andrea Pisani, Stefano Bacchi, Luigi Cupone e Daniele Cuva sono i vincitori del weekend
    • Serena Veri: “Il backstage è magia pura. Il mio ruolo? Proteggere cavalli e artisti” WhatsApp Image 2025 11 14 at 18.11.07 Serena Veri, Direttrice di Campo del Gala d’Oro, racconta l’intenso lavoro dietro le quinte dello spettacolo più amato di Fieracavalli
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Vermezzo, Ornago, Manerbio e Busto Arsizio: tutti i podi del finesettimana Andrea Pisani ph. Etrea Sport Horses 1 1 e1763477882645 Andrea Pisani, Stefano Bacchi, Luigi Cupone e Daniele Cuva sono i vincitori del weekend
    • Serena Veri: “Il backstage è magia pura. Il mio ruolo? Proteggere cavalli e artisti” WhatsApp Image 2025 11 14 at 18.11.07 Serena Veri, Direttrice di Campo del Gala d’Oro, racconta l’intenso lavoro dietro le quinte dello spettacolo più amato di Fieracavalli
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Joe Fargis: a scuola dal campione

Joe Fargis: a scuola dal campione

Il cavaliere statunitense non è solo il vincitore della medaglia d’oro alle Olimpiadi del 1984: è soprattutto il portatore di un messaggio di importanza universale

20 Novembre 2024
di Umberto Martuscelli
Joe Fargis: a scuola dal campione

Joe Fargis su Touch of Class in gara durante lo Csio di Roma 1983

Bologna, mercoledì 20 novembre 2024 – Appuntamento imperdibile alla fine del mese. Il Centro Equestre 007 Cavalli a Roma ospiterà uno stage tenuto da Joe Fargis nei giorni 30 novembre e 1 dicembre, organizzato da Mauro Atzeri e Pietro Busbani. Il cavaliere e tecnico statunitense lavorerà su quattro gruppi di frequentatori: patenti di 2° grado, patenti di 1° grado, ambassador e brevetti. L’importanza dell’iniziativa è tale per cui lo stage è andato immediatamente esaurito: non ci sono più posti a disposizione per i protagonisti in sella, ma ovviamente è pur sempre possibile essere presenti nel ruolo di spettatori… a piedi.

La medaglia d’oro individuale in salto ostacoli alle Olimpiadi di Los Angeles 1984 conquistata da Joe Fargis in sella a Touch of Class riveste un valore epocale. Ben più di quanto accada nel caso di qualunque medaglia d’oro vinta alle Olimpiadi… Quella medaglia ha un valore epocale appunto perché segna il passaggio da un’epoca a un’altra, anche grazie al fatto – non di poco conto – che l’ultimo medagliere significativo prima di quello di Los Angeles ’84 era stato quello di Montreal 1976, visto il boicottaggio delle Olimpiadi di Mosca 1980 attuato da tutti i Paesi del ‘blocco’ occidentale.

Cosa accade a Los Angeles? Accade che l’equitazione di Joe Fargis e il tipo di cavallo rappresentato da Touch of Class mandino definitivamente in archivio il modello considerato vincente e quindi adottato come riferimento fino a non molto tempo prima: quello tedesco. Quello tedesco di allora, ovviamente: cavalieri che montano di forza, con azioni grossolane e impositive, seduti in sella, redini lunghe, imboccature severe… e cavalli grossi, potenti, macchinosi. Un concetto di sport ritenuto funzionale ai percorsi che si costruivano in quegli anni, diciamo quelli compresi tra la fine dei Cinquanta e la fine dei Settanta: ostacoli dal fronte larghissimo, carichi all’inverosimile di barriere e riempitivi, dimensioni estreme soprattutto nelle larghezze (i larghi arrivavano a due metri, talvolta perfino due e venti… ) senza ferri di sicurezza e su terreni che oggi non si considererebbero buoni nemmeno per parcheggiare i van…

Poi arriva questo cavaliere alto e sottile che monta una piccola cavallina purosangue: leggerezza, galoppo, azione, sull’inforcatura, in avanti, quasi zero interventi della mano… Joe Fargis non è però un marziano: è invece in quel momento la migliore espressione dell’equitazione statunitense che si è sempre basata sul modello italiano e caprilliano nella scuola e nel training dei propri cavalieri grazie al magistero di personaggi del calibro di Bertalan de Nemethy prima e di George Morris poi, responsabili dell’impostazione tecnica di tutta l’equitazione sportiva nell’America del Nord. La vittoria di Fargis e di Touch of Class alle Olimpiadi del 1984 è una specie di certificazione e al tempo stesso un’amplificazione di quei valori e di quello spirito. Uno spirito quanto mai moderno e attuale.

Tags: campionati del mondo salto ostacoli centro equestre 007 cavalli joe fargis mauro atzeri
Articolo Precedente

Benessere made in Usa

Prossimo Articolo

A 92 anni si sogna ancora

Della stessa categoria ...

Vermezzo, Ornago, Manerbio e Busto Arsizio: tutti i podi del finesettimana
Salto ostacoli

Vermezzo, Ornago, Manerbio e Busto Arsizio: tutti i podi del finesettimana

18 Novembre 2025

Andrea Pisani, Stefano Bacchi, Luigi Cupone e Daniele Cuva sono i vincitori del weekend

di Chiara Balzarini
Lupino, Brotto e Simonetti protagonisti a Valencia
Salto ostacoli

Lupino, Brotto e Simonetti protagonisti a Valencia

16 Novembre 2025

Un ottimo Gran Premio a quattro stelle per i cavalieri azzurri, ma buone prestazioni anche per Andrea Messersì e Filippo...

di Umberto Martuscelli
Willem Greve vince a Stoccarda
Salto ostacoli

Willem Greve vince a Stoccarda

16 Novembre 2025

Il cavaliere olandese ha conquistato oggi il primo posto nel Gran Premio di Coppa del Mondo tedesco, gara in cui...

di Umberto Martuscelli
Brutto incidente per Bruno Chimirri
Salto ostacoli

Tortona, Terracina e Montefalco: un ricco weekend per il salto ostacoli

16 Novembre 2025

Bruno Chimirri, Giulia Pasquini e Vasco Campana sono i vincitori dei GP del weekend

di Chiara Balzarini
Emilio Bicocchi e un Delirio di passione
Salto ostacoli

Gli ottimi Gran Premi di Bicocchi, Previtali e Plautz

17 Novembre 2025

Da Arezzo a Cattolica, passando per Sommacampagna

di Chiara Balzarini
Schmitz contro Moneta: un bel duello a Gorla
Salto ostacoli

Schmitz contro Moneta: un bel duello a Gorla

16 Novembre 2025

Il cavaliere elvetico e il nostro azzurro oggi sono stati protagonisti di un vibrante barrage nel Gran Premio dello Csi...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Il sogno olimpico di Christian Kukuk

Il sogno olimpico di Christian Kukuk

In evidenza

Vermezzo, Ornago, Manerbio e Busto Arsizio: tutti i podi del finesettimana

Vermezzo, Ornago, Manerbio e Busto Arsizio: tutti i podi del finesettimana

18 Novembre 2025
Serena Veri: “Il backstage è magia pura. Il mio ruolo? Proteggere cavalli e artisti”

Serena Veri: “Il backstage è magia pura. Il mio ruolo? Proteggere cavalli e artisti”

18 Novembre 2025
Natura a cavallo, un 2026 nel segno delle razze autoctone italiane

Natura a cavallo, un 2026 nel segno delle razze autoctone italiane

17 Novembre 2025
Il Forum Icaste al Sicab, l’Arte Equestre punta all’Unesco

Il Forum Icaste al Sicab, l’Arte Equestre punta all’Unesco

17 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP