ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Kaimanawa, il confine della libertà horse 4572080 1280 1 Non mito, non favola: la vita reale dei cavalli selvatici neozelandesi, tra gestione, etica e rispetto del territorio
    • Finale Top 10 a Ginevra: ecco i campioni! ROLEX IJRC TOP 10 FINAL 2025 OK L’International Jumping Riders Club ha ufficializzato oggi l’elenco dei dieci protagonisti che venerdì 12 dicembre si daranno battaglia sotto la volta dell’immenso Palexpo nella gara delle gare…
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Kaimanawa, il confine della libertà horse 4572080 1280 1 Non mito, non favola: la vita reale dei cavalli selvatici neozelandesi, tra gestione, etica e rispetto del territorio
    • Finale Top 10 a Ginevra: ecco i campioni! ROLEX IJRC TOP 10 FINAL 2025 OK L’International Jumping Riders Club ha ufficializzato oggi l’elenco dei dieci protagonisti che venerdì 12 dicembre si daranno battaglia sotto la volta dell’immenso Palexpo nella gara delle gare…
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | L’Italia a Calgary: azzurro in chiaroscuro

L’Italia a Calgary: azzurro in chiaroscuro

Nello Csio canadese la nostra squadra ha ottenuto un risultato un po’ deludente in Coppa delle Nazioni, ma ci sono molte cose positive da considerare circa la trasferta oltreoceano

25 Ottobre 2019
di Umberto Martuscelli

Bologna, lunedì 9 settembre 2019 – La squadra azzurra ritorna dallo Csio a cinque stelle canadese di Calgary (4-8 settembre, uno dei concorsi più importanti e difficili del mondo) portando con sé cose buone – in prevalenza – e altre meno buone. A ben vedere l’unica cosa meno buona è stata in realtà quella più importante, vale a dire l’esito della Coppa delle Nazioni: ci siamo classificati al 7° posto su dieci formazioni, senza riuscire ad accedere alla seconda manche. Non che valga come attenuante, però non si può non considerare come le rappresentative rimaste alle nostre spalle siano quelle di tre colossi mondiali come Stati Uniti, Olanda e Germania, squadre che pur non schierando la formazione numero uno hanno comunque utilizzato cavalieri fortissimi, in alcuni casi con il rispettivo primo cavallo: McLain Ward ed Elizabeth Madden gli statunitensi, Maikel van der Vleuten e Willem Greve gli olandesi, Philipp Weishaupt e Andre Thieme i tedeschi. Lo si dice semplicemente come dato di fatto e nulla di più: la logica del mal comune mezzo gaudio nello sport non deve esistere…

In effetti le prestazioni degli azzurri non sono state negative, salvo in un caso: Massimo Grossato su Lazzaro delle Schiave ha chiuso con un errore (binomio protagonista di un concorso magnifico nella sua generalità), Lorenzo de Luca su Dinky Toy van de Kranenburg idem, Riccardo Pisani su Chaclot con 8 penalità. Il risultato negativo purtroppo è stata l’eliminazione di Bruno Chimirri su Tower Mouche, dal quale invece ci si sarebbe teoricamente aspettati la possibilità di scartare le 8 penalità di Chaclot. “Ho montato male io”, ha dichiarato Bruno Chimirri con un senso di responsabilità che gli fa onore ma verosimilmente con un eccesso di autocritica, “anche se devo ammettere che quello di Calgary non è un concorso adatto al mio cavallo”. Quindi il nostro totale di 16 penalità non ci ha consentito di raggiungere il secondo giro, bloccandoci al 7° posto finale dietro il Belgio vincitore (momento d’oro per la nazione neocampione d’Europa!), poi Canada, Irlanda, Svezia, Messico e Francia.

Le cose buone? Per fortuna molte. Le prestazioni davvero favolose di Massimo Grossato e Lazzaro delle Schiave: un magnifico 3° posto il primo giorno in una gara a barrage con due percorsi netti, una positiva Coppa delle Nazioni, un ottimo Gran Premio ieri chiuso al 10° posto con 4/9 (bisogna vedere i punteggi della gara per capire il valore di questo risultato… ); in questo momento Lazzaro è uno dei nostri migliori cavalli in assoluto e la conferma del suo valore in un campo come quello di Calgary su percorsi come quelli di Calgary è un fatto semplicemente entusiasmante… e quanto al suo cavaliere, beh… inutile dire anche solo una mezza parola. Poi la vittoria di Piergiorgio Bucci nella sei barriere su Driandria a pari merito con l’austriaco Max Kuehner su Chardonnay. Quindi i piazzamenti di Lorenzo de Luca: 2° nella gara a barrage del secondo giorno sul ritrovato Limestone Grey (davanti a Bruno Chimirri 3° su Tower Mouche: 0/0 per entrambi!), e ancora 2° sempre con Limestone Grey sabato nella gara a due percorsi che ha preceduto la Coppa delle Nazioni; anche se nel caso di Lorenzo de Luca la notizia probabilmente più bella e significativa è la conferma in una Coppa delle Nazioni di questo calibro di Dinky Toy van de Kranenburg, cavallo che potrebbe diventare una delle pedine importanti della nostra squadra nazionale in previsione degli impegni dell’anno prossimo.

PER CONSULTARE TUTTI I RISULTATI
http://live.sprucemeadows.com/order_go.jsp

Tags: bruno chimitrri csio calgary 2019 lorenzo de luca massimo grossato piergiorgio bucci riccardo pisani salto ostacoli
Articolo Precedente

La Francia si ferma per Thaïs: spostata di un giorno la Grande Semaine di Pompadour

Prossimo Articolo

Calgary: trionfo del Belgio e di Beezie Madden

Della stessa categoria ...

Finale Top 10 a Ginevra: ecco i campioni!
Salto ostacoli

Finale Top 10 a Ginevra: ecco i campioni!

4 Novembre 2025

L’International Jumping Riders Club ha ufficializzato oggi l’elenco dei dieci protagonisti che venerdì 12 dicembre si daranno battaglia sotto la...

di Umberto Martuscelli
Coppa delle Nazioni: l’Italia è nel circuito 2026
Salto ostacoli

Coppa delle Nazioni: l’Italia è nel circuito 2026

4 Novembre 2025

La squadra azzurra si conferma tra le migliori dieci del mondo, quelle che prenderanno parte il prossimo anno alla terza...

di Umberto Martuscelli
Verona: 25 anni di Coppa del Mondo
Salto ostacoli

Verona: 25 anni di Coppa del Mondo

4 Novembre 2025

La tappa italiana del circuito mondiale è di casa in Fieracavalli dal 2001, ma la sua storia nel nostro Paese...

di Umberto Martuscelli
Salto ostacoli

Da Narni ad Atina: tutti i podi del finesettimana

3 Novembre 2025

Veronica Carta e Gianluca Recchia sono i vincitori dei Gran Premi del week-end

di Chiara Balzarini
Csi-W Verona, in archivio la seconda giornata
Salto ostacoli

Lorenzo Correddu vince a Busto Arsizio

3 Novembre 2025

Il cavaliere sardo in forze al centro sportivo dell’Esercito Italiano vince il GP dell'Etrea Sport Horses

di Chiara Balzarini
Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi
Salto ostacoli

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

2 Novembre 2025

I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Salto ostacoli

Steve Guerdat e Martin Fuchs: no alla Longines League of Nations

Steve Guerdat e Martin Fuchs: no alla Longines League of Nations
Fieracavalli

Fieracavalli in pillole

Fieracavalli in pillole

In evidenza

Kaimanawa, il confine della libertà

Kaimanawa, il confine della libertà

4 Novembre 2025
Finale Top 10 a Ginevra: ecco i campioni!

Finale Top 10 a Ginevra: ecco i campioni!

4 Novembre 2025
Coppa delle Nazioni: l’Italia è nel circuito 2026

Coppa delle Nazioni: l’Italia è nel circuito 2026

4 Novembre 2025
Fieracavalli Lab: il futuro dell’equitazione tra alta formazione e benessere animale

Fieracavalli Lab: il futuro dell’equitazione tra alta formazione e benessere animale

4 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP