ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Il respiro della prateria comanche horse d3d68d75 4356 495b afe5 136f7dfbafb resize 750 La vicenda reale di Comanche, l’unico cavallo sopravvissuto nella prateria dopo la battaglia di Little Bighorn.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Il respiro della prateria comanche horse d3d68d75 4356 495b afe5 136f7dfbafb resize 750 La vicenda reale di Comanche, l’unico cavallo sopravvissuto nella prateria dopo la battaglia di Little Bighorn.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Lorenzo de Luca e la Coppa del Mondo in azzurro

Lorenzo de Luca e la Coppa del Mondo in azzurro

Il nostro campione da domani affronta la sua seconda finale di World Cup: ma prima di lui quali altri cavalieri italiani ci hanno fatto palpitare nell’attesa del grande evento mondiale?

19 Giugno 2019
di Umberto Martuscelli

Bologna, mercoledì 3 aprile 2019 – Ci stiamo preparando a vivere momenti di grande emozione grazie al nostro magnifico Lorenzo de Luca che a partire da domani affronta a Goteborg la finale della Coppa del Mondo di salto ostacoli, l’edizione numero quarantuno e la seconda della sua vita dopo quella di Omaha 2017 da lui chiusa al 10° posto. Il nostro campione ha già dichiarato quale sia il suo obiettivo: migliorare quel 10° posto. Certo, non bastano le intenzioni per ottenere il risultato, c’è il campo di mezzo… ma Lorenzo de Luca è forte, sa le cose, ormai siede tra i più grandi del mondo da tempo, monta un Ensor de Litrange confermatissimo e di qualità eccelsa, un cavallo che quando sta bene ed è in buona forma non deve temere alcun rivale: e adesso Ensor sta benissimo e secondo le sensazioni del suo cavaliere è in un momento di ottima forma, come peraltro dimostrato dalle ultime gare da lui affrontate. In ogni caso quello che succederà lo vedremo, e lo vedremo con grande emozione e partecipazione: Lorenzo de Luca deve sentirsi tutti i tifosi italiani al suo fianco, anche quelli che per ragioni esclusivamente ‘pratiche’ gli sono fisicamente lontani.
Ma se quello che succederà a Goteborg a partire da domani (quindicesima volta che la finale si disputa alla Scandinavium Arena) ancora non lo sappiamo, quello che invece è successo nelle quaranta edizioni precedenti lo sappiamo benissimo, ovviamente. E dunque: le emozioni che oggi proviamo per Lorenzo de Luca quante altre volte le abbiamo provate in precedenza? Quanti e quali sono stati gli azzurri capaci di farci attendere l’esito della gara mondiale così come oggi lo attendiamo grazie a Lorenzo de Luca? Vediamo quindi cosa è successo in passato con i nostri cavalieri, ricordando che anche l’anno scorso avremmo potuto vivere lo stesso tipo di attesa grazie ad Alberto Zorzi: il cavaliere padovano aveva fatto un girone di qualificazione favoloso, ma ha poi dovuto rinunciare alla finale a causa delle non perfette condizioni fisiche dei suoi cavalli in quel momento.
Il primo nostro portacolori nella storia della manifestazione mondiale è stato Diego de Riu: a Berlino nel 1985 in sella a Fanando il cavaliere lombardo ha conquistato il 26° posto. Poi è iniziato il periodo di Giorgio Nuti: nel 1986 il campione azzurro ha fatto una gara favolosa impegnando Baltimore in due prove e Silvano in una raggiungendo infine il 5° posto, piazzamento che è rimasto il nostro migliore fino al 2006; un’altra finale per lui nel 1988 con il 21° posto in sella a Larry. Quindi una lunga pausa per arrivare al 1994 a ‘S-Hertogenbosch con Jerry Smit, il veterano azzurro in fatto di finali avendone disputate ben quattro: quel suo primo anno in sella a Constantijn si classifica al 23° posto. Passano poi sei anni e si arriva a un’edizione per noi… record perché è la sola nella quale abbiamo avuto due finalisti: a Las Vegas nel 2000 Jerry Smit 18° su Lux Z e Gianni Govoni 21° su… Las Vegas. Nel 2001 Smit riesce nuovamente nell’impresa di qualificarsi per la finalissima e a Goteborg si classifica al 25° posto su Jamiro, per poi centrare l’obiettivo una quarta volta a Lipsia nel 2002 finendo 32° sempre su Jamiro. Arriva poi la serie formidabile di Juan Carlos Garcia con lo straordinario Albin III: 6° a Milano nel 2004 ma soprattutto 4° nel 2006 a Kuala Lumpur, il miglior risultato azzurro di sempre! Per Garcia un periodo eccezionale: due finali e due volte nei primi dieci… Natale Chiaudani si presenta quindi a Ginevra nel 2010 formando con Seldana un binomio fortissimo: 12° posto rimanendo in gara fino all’ultimo giorno con una serie di prestazioni bellissime che avrebbero potuto condurlo perfino più in alto. E infine Lorenzo de Luca, a Omaha nel 2017 su Ensor de Litrange: 10° posto.
Questo dunque il cammino azzurro nella finale della Coppa del Mondo. Un cammino che prosegue a partire da domani… E domenica pomeriggio Lorenzo de Luca ci farà sapere dove saremo arrivati…

GUIDA ALLA FINALE DELLA COPPA DEL MONDO

TUTTI I PROTAGONISTI IN CAMPO A GOTEBORG
http://www.hippobase.com/EventInfo/Entries/CompetitorHorse.aspx?EventID=868

PROGRAMMA E RISULTATI
http://www.longinestiming.com/#!/equestrian/2019/1638/html/en/longinestiming/index.html

PER VEDERE
https://tv.fei.org/

IL SITO WEB
https://www.gothenburghorseshow.com/en/

LA CLASSIFICA DEL GIRONE DELL’EUROPA OCCIDENTALE
https://data.fei.org/Ranking/Search.aspx?rankingCode=S_WC&nfGroup=4001

LA STAGIONE 2018-2019
https://inside.fei.org/fei/events/world-cups/jumping/current-season

I VIDEO
https://www.youtube.com/user/feichannel

Tags: finale coppa del mondo 2019 goteborg 2019 longines fei world cup final 2019 lorenzo de luca salto ostacoli
Articolo Precedente

Apam cresce: cavalli Murgesi e i loro proprietari a scuola con Vincenzo Basso

Prossimo Articolo

Leonardo Horse Project: arrivano le prime rivelazioni

Della stessa categoria ...

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi
Salto ostacoli

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

2 Novembre 2025

I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a...

di Umberto Martuscelli
Oliva: azzurri in allenamento, Giulia MM in evidenza
Salto ostacoli

Memorial G. Sturla: vince Giulia Martinengo Marquet

2 Novembre 2025

L’amazzone dell’Aeronautica Militare ha brillato questo finesettimana a Manerbio

di Chiara Balzarini
Lione: celebrazione francese
Salto ostacoli

Lione: celebrazione francese

2 Novembre 2025

Tre cavalieri francesi su tre cavalli francesi nei primi tre posti del Gran Premio di Coppa del Mondo… in Francia!...

di Umberto Martuscelli
La bella vittoria di Guido Franchi
Salto ostacoli

Bedizzole: il trionfo di Guido Franchi

2 Novembre 2025

La vittoria del cavaliere dell'Esercito Italiano nel GP150

di Chiara Balzarini
Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025
Salto ostacoli

Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025

2 Novembre 2025

Il cavaliere belga con i suoi 27 anni è il più giovane vincitore nell’intera storia del circuito mondiale… Jana Wargers...

di Umberto Martuscelli
Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United
Salto ostacoli

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United

30 Ottobre 2025

Oggi si è disputata la sedicesima e ultima tappa del circuito mondiale a Riyadh: si è definita così la classifica...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

2 Novembre 2025
Il respiro della prateria

Il respiro della prateria

2 Novembre 2025
Oliva: azzurri in allenamento, Giulia MM in evidenza

Memorial G. Sturla: vince Giulia Martinengo Marquet

2 Novembre 2025
Lione: celebrazione francese

Lione: celebrazione francese

2 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP