No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I record dei Campionati d’Europa Mentre pubblico e cavalieri stanno già disfando le valigie a Blenheim, ecco qualche spigolatura sui numeri del passato dei Campionati d'Europa di completo
    • Se ne è andato Robert Redford, la star che 'sussurrava ai cavalli' Robert Redford è morto questa mattina a 89 anni: sullo schermo ha interpretato tanti cow-boy capaci di difendere, con coraggio, i cavalli
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I record dei Campionati d’Europa Mentre pubblico e cavalieri stanno già disfando le valigie a Blenheim, ecco qualche spigolatura sui numeri del passato dei Campionati d'Europa di completo
    • Se ne è andato Robert Redford, la star che 'sussurrava ai cavalli' Robert Redford è morto questa mattina a 89 anni: sullo schermo ha interpretato tanti cow-boy capaci di difendere, con coraggio, i cavalli
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Moneta e Neptune: una storia infinita

Moneta e Neptune: una storia infinita

Cavallo e cavaliere hanno portato a termine un concorso favoloso nello Csi a cinque stelle di Losanna terminato ieri: un rapporto, il loro, davvero straordinario

18 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Losanna, 12 settembre 2016 – Coppe delle Nazioni e Gran Premi e campionati internazionali: certo, agonismo al massimo livello. Ma le grandi storie di sport e soprattutto le grandi storie di cavalli e cavalieri non è detto che stiano per forza solo e soltanto dentro questi pur prestigiosi contenitori. Prendiamo il caso di Luca Moneta e Neptune Brecourt. Quando il cavaliere azzurro nel 2008 comincia a montare questo baio francese nato nel 2001 da Cumano (lo stallone con il quale Jos Lansink è divenuto campione del mondo nel 2006) ha già molti buoni risultati nel suo personale carniere, ma nulla di comparabile con quello che otterrà in seguito: proprio grazie a Neptune Brecourt. E del resto Neptune Brecourt non sarebbe mai diventato un vincitore se non avesse incontrato un cavaliere come Moneta che in lui ha saputo vedere quello che obiettivamente era molto difficile anche solo intuire: costruito in un modo che lo stesso Moneta ha definito “contrario a qualunque criterio utile per il salto ostacoli”, privo di qualunque elemento di fascino, senza un evidente motivo di attrattività, Neptune Brecourt non avrebbe suscitato l’interesse di nessuno, bisogna ammetterlo. Luca Moneta invece ha saputo capirlo e interpretarlo magistralmente fino ad arrivare a vivere i momenti più alti della sua carriera proprio con lui: Campionato d’Europa, Campionato del Mondo, Coppe delle Nazioni e Gran Premi, appunto i più grandi e prestigiosi contenitori di grandi e prestigiose storie. Che però non stanno solo lì dentro… A un certo punto Luca Moneta decide che per il suo amato e stranissimo Neptune Brecourt è giunto il momento di ritirarsi dalle grandi gare, quelle di massima pressione e intensità, e quindi di massime aspettative e responsabilità. Basta. Dopo tante gioie e tante fatiche, basta. Il vecchio campione lascia spazio ai giovani e si limita a fare l’accompagnatore in qualche occasione di prestigio. Come lo scorso fine settimana a Losanna: Csi a cinque stelle, massimo livello internazionale. Neptune fa le gare che si usa definire di contorno, le basse insomma, non quelle di massimo livello. Ne fa tre. Nella prima (1.40 a tempo) esce dal campo ostacoli con una ottima prestazione: un errore e 17° posto. Poi arriva la seconda, il giorno seguente, 1.45 a fasi consecutive; rimessi per bene in moto tutti i suoi strampalati meccanismi, Neptune Brecourt non lascia spazio agli avversari: 0/0 e vittoria. Poi arriva la terza e ultima gara del suo concorso, 1.45 a tempo: beh… c’è da dirlo? Neptune Brecourt quasi con sufficienza ma in realtà con imperiosa superiorità chiude a zero lasciando il suo più diretto avversario (Patrice Delaveau su Leontine Lodimar… ) a più di due secondi di distacco… ! Vittoria, certo, che altro sennò? E se non è una grande storia di sport questa… E anche una grande storia di uomini e di cavalli. Anzi: di uomo e di cavallo… Luca Moneta e Neptune Brecourt.

Tags: losanna luca moneta neptune brecourt salto ostacoli
Articolo Precedente

Paralimpiadi Rio 2016: Lubbe e Pearson i primi protagonisti dell’equitazione Paralimpica

Prossimo Articolo

I cavalli del cuore: facci conoscere il tuo

Della stessa categoria ...

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste
Salto ostacoli

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

16 Settembre 2025

Inizia domani lo Csio a cinque stelle valido come ultima tappa della Longines League of Nations prima della finale mondiale...

di Umberto Martuscelli
Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper
Salto ostacoli

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025

L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi

di Umberto Martuscelli
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli
Salto ostacoli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025

Il cavaliere delle Fiamme Oro ha avuto ottimi risultati in questo fine settimana a Le Lame

di Chiara Balzarini
Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg
Salto ostacoli

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

15 Settembre 2025

Ieri il cavaliere tedesco e il suo cavallo dal mantello così particolare hanno vinto a Riesenbeck l’undicesima tappa del Longines...

di Umberto Martuscelli
Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo
Regioni

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per...

di Redazione Cavallo Magazine
Salto ostacoli

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025

Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
People & Horses

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

In evidenza

I record dei Campionati d’Europa

I record dei Campionati d’Europa

16 Settembre 2025
Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’

Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’

16 Settembre 2025
Blenheim: pas de Touzain

Blenheim: pas de Touzain

16 Settembre 2025
Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

16 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP