No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Piergiorgio Bucci e Bruno Chimirri: l’esperienza e l’amicizia

Piergiorgio Bucci e Bruno Chimirri: l’esperienza e l’amicizia

I due cavalieri azzurri sono i veterani del gruppo composto dai dieci nomi che il c.t. Duccio Bartalucci ha messo in lista per il Campionato d’Europa di Rotterdam: due magnifici campioni, e anche due veri amici

25 Ottobre 2019
di Umberto Martuscelli

Bologna, martedì 30 luglio 2019 – Sono tutti e due del sud: e quindi sono passionali, sensibili, romantici, altruisti. Ma in più rispecchiano in pieno i caratteri tipici delle rispettive zone di provenienza, che sono diverse: Bruno Chimirri è di Catanzaro, e della Calabria possiede anche la durezza e la forza; Piergiorgio Bucci è di L’Aquila, e dell’Abruzzo possiede anche la profonda e vera bontà dell’animo. Sono quasi coetanei: Bruno Chimirri è nato il 13 novembre 1971, Piergiorgio Bucci il 18 agosto 1975. Sono i due veterani del gruppo che il c.t. Duccio Bartalucci ha selezionato in vista del Campionato d’Europa di Rotterdam in calendario alla fine di agosto, i due cavalieri che tra tutti e dieci gli azzurri riuniti nella long-list dal nostro tecnico federale possiedono il maggior numero di presenze nella squadra nazionale: Piergiorgio Bucci 53 con la prima nel 2002, Bruno Chimirri 49 con l’esordio nel 1996. Piergiorgio quindi ha da poco superato quella cifra tonda che Bruno raggiungerà con il prossimo gettone. Piergiorgio Bucci e Bruno Chimirri vivono fisicamente lontani – uno in Olanda, l’altro in Italia – ma è come se fossero fianco a fianco ogni giorno: per il forte rapporto di amicizia che li lega da tempo immemore, e per il sentirsi parte integrante e organica di una realtà – la squadra azzurra – che in loro possiede due veri e propri punti di riferimento. Un giusto destino ha voluto che Bruno e Piergiorgio fossero insieme venerdì 26 maggio 2017, quando l’Italia contando anche sullo scintillio delle nostre due fulgide stelle mondiali che rispondono ai nomi di Lorenzo de Luca e Alberto Zorzi ha vinto la Coppa delle Nazioni dello Csio di Roma per la prima volta dopo trentadue anni di attesa: un evento denso di significati che trascendono quello di una ‘semplice’ vittoria di una ‘semplice’ Coppa delle Nazioni… un evento che ha simbolicamente battezzato la rinascita di una squadra azzurra ritornata forte e competitiva dopo decenni di stenti e miserie. Bruno e Piergiorgio per tanto tempo sono stati i ragazzi del salto ostacoli azzurro: adesso sono gli uomini della squadra Italia, quelli la cui importanza e peso specifico si avvertono anche fuori dal campo ostacoli, quelli che sanno cosa dire e quando dirlo, quelli che non sono ancora ‘vecchi’ pur disponendo di un bagaglio di esperienza e sapienza tale da renderli imprescindibili punti di riferimento per chiunque entri a far parte della squadra nazionale. Bruno Chimirri è fuoco, ma anche acciaio. Piergiorgio Bucci è calma, ma anche azione. Entrambi sentono e vivono le cose con il cervello, ma anche con il cuore. Bruno e Piergiorgio sono due cavalieri. Bruno e Piergiorgio sono due amici. Bruno e Piergiorgio sono due campioni.

BRUNO CHIMIRRI DICE DI PIERGIORGIO BUCCI – Sono di parte nel parlare di Piergiorgio perché lui per me è come un fratello, una persona che fa parte del mio universo personale. E’ un professionista meraviglioso, vive per il suo lavoro che è anche la sua passione, ovviamente: è un lavoratore instancabile, uno che nei suoi cavalli crede ciecamente, che li considera sempre come i migliori cavalli di cui possa disporre in quel momento, sempre, tutti. E’ bravissimo nel trovare la migliore soluzione possibile nel momento in cui serve la migliore soluzione possibile. Piergiorgio è ottimista, è positivo, capace di montare al meglio sia il cavallo perfettamente pronto, sia quello che in quel momento particolare non è al meglio di sé. Lo ritengo eccezionale come pilota in campo ma anche come organizzatore dell’appuntamento cui puntare. Poi ha questo pregio meraviglioso: crede ciecamente in ogni cavallo che monta, per lui ogni suo cavallo è un fenomeno, ritiene sempre di dover essere lui come cavaliere a dover fare del suo meglio per valorizzare qualità che nei suoi cavalli considera indiscutibili. Avere Piergiorgio come compagno di squadra è un vantaggio enorme: è sempre positivo, qualunque cosa succeda lui riesce a trovare sempre l’aspetto migliore, trova sempre la via per costruire qualcosa di nuovo. Lui guarda continuamente avanti e mai indietro: vive nel desiderio e spesso nella certezza che ciò che accadrà domani possa essere migliore di quello che è accaduto ieri. Umanamente parlando… beh, cosa si può dire di una persona che è sempre disponibile, sempre pronta a esserci… ? Io ho una certezza nella mia vita: qualunque cosa mi possa succedere e ovunque io mi possa trovare… se ho bisogno di aiuto Piergiorgio corre. A piedi, in bicicletta, in qualunque modo…

PIERGIORGIO BUCCI DICE DI BRUNO CHIMIRRI – E’ una macchina da squadra. Lui vive per quello. Tutti noi amiamo la squadra nazionale, ma lui in modo particolare: l’Italia e la squadra vengono prima di qualunque cosa, prima di qualunque suo interesse personale… Lui è uno che rinuncia a tutti i Gran Premi del mondo pur di mettere il suo cavallo nella migliore condizione possibile per dare il meglio di sé in Coppa delle Nazioni: per lui l’Italia viene sempre prima di Bruno Chimirri. Se fosse americano Bruno sarebbe un Marines, invece è italiano quindi è un Carabiniere… ! Come cavaliere è… non so nemmeno cosa dire, ho un rispetto talmente estremo per il suo essere cavaliere… è un insieme di talento, di testa, di forza fisica e allo stesso tempo di finezza estrema. Bruno è un mix di tutto questo, una cosa rarissima da trovare in un cavaliere, la riunione di tutte queste qualità contestualmente. Bruno ha una forza fisica sovrumana, proprio dal punto di vista muscolare intendo, eppure riesce a montare a cavallo con una finezza estrema. E con una precisione chirurgica: è certamente uno dei cavalieri più precisi che io abbia mai conosciuto. Bruno e io abbiamo un rapporto di amicizia molto profondo, ci conosciamo molto bene. Per questo posso dire che anche umanamente parlando è un uomo per certi versi sorprendente: perché è passionale ma sa essere anche glaciale… è diretto, onesto, chiaro. Io sono molto fiero e orgoglioso della sua amicizia.

Tags: bruno chimirri piergiorgio bucci salto ostacoli
Articolo Precedente

Buona la prima al al Los Avellanos Polo Club

Prossimo Articolo

Como, sequestrati ad esponente della ‘ndrangheta beni immobili e cavalli Quarter Horse

Della stessa categoria ...

Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025

Il Centro Ippico Le Siepi offre agli appassionati di salto ostacoli due fine settimana di grande sport internazionale con in...

di Umberto Martuscelli
Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Enrico Frana conquista Cervia. Tutti i podi del week end

28 Luglio 2025

Dalla vittoria di Frana a Cervia, fino al Jumping Torgnon: il resoconto del week end

di Chiara Balzarini
Salto ostacoli

Memorial Franco Quondam: il GP a Gianluca Apolloni

28 Luglio 2025

Al Regno Verde un concorso dedicato a una persona speciale

di Chiara Balzarini
Dinard, la prima volta di Aaron Vale
Salto ostacoli

Dinard, la prima volta di Aaron Vale

27 Luglio 2025

In sella a Carissimo il cavaliere statunitense oggi ha vinto il primo Gran Premio Rolex della sua vita

di Umberto Martuscelli
Robert Whitaker raddoppia a Hickstead
Salto ostacoli

Robert Whitaker raddoppia a Hickstead

27 Luglio 2025

Il cavaliere britannico ha conquistato oggi per la seconda volta nella sua carriera la prestigiosa King George V Gold Cup...

di Umberto Martuscelli
Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania
Salto ostacoli

Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania

25 Luglio 2025

Le squadre delle nazioni che la settimana scorsa nel Campionato d’Europa hanno conquistato le medaglie oggi si sono classificate ai...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Bruno Danovaro: dalla Lotta ai cavalli, con molta gentilezza

Bruno Danovaro: dalla Lotta ai cavalli, con molta gentilezza
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Salto ostacoli

Piergiorgio Bucci: ecco quello che ci manca

Piergiorgio Bucci: ecco quello che ci manca

In evidenza

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

2 Agosto 2025
Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP