ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • True Unity, la radice di tutto images 1 Tom Dorrance e la nascita di un approccio che ancora oggi plasma l’etica e la pratica dell’horsemanship moderno.
    • Il cavallo, la crescita, l'inclusione Fieracavalli2025 Veronafiere EnneviFoto 6575 Da sempre vicino ai temi della salute legati al mondo equestre, Fieracavalli promuove ancora una volta il capitolo del potere del cavallo di unire e curare
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • True Unity, la radice di tutto images 1 Tom Dorrance e la nascita di un approccio che ancora oggi plasma l’etica e la pratica dell’horsemanship moderno.
    • Il cavallo, la crescita, l'inclusione Fieracavalli2025 Veronafiere EnneviFoto 6575 Da sempre vicino ai temi della salute legati al mondo equestre, Fieracavalli promuove ancora una volta il capitolo del potere del cavallo di unire e curare
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Tokyo 2020: conferme e sistema di qualifica degli sport equestri

Tokyo 2020: conferme e sistema di qualifica degli sport equestri

Bologna, 22 maggio 2020 – Il Comitato Olimpico Internazionale e il Comitato Paralimpico Internazionale hanno approvato il 21 maggio i sistemi di qualificazione per i giochi Olimpici Tokyo 2020 riprogrammati nel dal 23 luglio all’8 agosto 2021. Recita il comunicato della Fei – Fédération Équestre Internationale -. I sistemi di qualificazione, in breve, comprendono la […]

22 Maggio 2020
di
Tokyo 2020: conferme e sistema di qualifica

Tokyo 2020: conferme e sistema di qualifica

Bologna, 22 maggio 2020 – Il Comitato Olimpico Internazionale e il Comitato Paralimpico Internazionale hanno approvato il 21 maggio i sistemi di qualificazione per i giochi Olimpici Tokyo 2020 riprogrammati nel dal 23 luglio all’8 agosto 2021. Recita il comunicato della Fei – Fédération Équestre Internationale -.

I sistemi di qualificazione, in breve, comprendono la conferma dei posti individuali nazione e delle squadre nazioni per il salto ostacoli, il concorso completo, il dressage e il paradressage per Tokyo 2020. Introducono anche le tempistiche per ottenere i Mer – Minimum Eligibility Requirements/ Requisiti minimi di qualifica (idoneità). Tempistiche che dopo una attenta lettura inquadrata nell’emergenza mondiale dovuta al Covid-19 sono allungate.

I binomi avranno sostanzialmente più tempo per acquisire i Mer, l’inedita “regola” ha l’obiettivo di dare maggiori possibilità alle nazioni che sono ancora in lockdown e/o affronteranno eventuali lockdown nel corso dei prossimi mesi. Occorre segnalare che il binomio che ha i requisiti Mer dettati dalla Fei, generalmente, deve anche ottenere i requisiti di selezione dettati dalla Federazione Nazionale a cui appartiene. In altre parole i Mer sono appunti i minimi requisiti per partecipare, sarà poi compito di ogni federazione nazionale equestre, nel caso dell’Italia la Fise, a procedere ad una scrematura dei binomi con i Mer Fei con ulteriori regole oggettive. Inoltre i Mer sono i requisiti che permettono le iscrizioni alle Olimpiadi (anche ad eventi internazionali) tramite il sistema Fei Entry System, rappresentano una “prova del nove” del sistema per accettare o meno l’iscrizione del singolo binomio.

 

Riportiamo i sistemi di qualificazione olimpica e paralimpica di Tokyo 2020 divulgate dalla Fei
Olimpiadi – discipline equestri: salto ostacoli, completo e dressage –

– Il Cio ha confermato le qualifiche a squadre o individuali di ogni nazione ottenute per i Giochi Olimpici di Tokyo 2020, riprogrammati dal 23 luglio all’8 agosto 2021

– Per i Mer – Minimum Eligibility Requirements/ Requisiti minimi di qualifica – è richiesta una qualifica di conferma a tutti i binomi con qualifiche Mer già acquisite nel periodo 1 gennaio 2019 – 31 dicembre 2019.

– Riprogrammare la scadenza per l’acquisizione dei Mer al 21 giugno 2021 (3 settimane in piú rispetto alla scadenza del 2020) per i “nuovi” binomi, per aumentare le opportunità dei binomi per ottenere i requisiti minimi.

– La data entro cui ottenere i Mer è il 21 giugno 2020.

Clicca qui per consultare i regolamenti

Giochi Paralimpici

L’Ipc – International Paralympic Committee – ha confermato la qualifiche posto nazione o individuale dei Comitati paralimpici nazionali per i Giochi Paralimpici di Tokyo 2020, posticipati nel 2021 dal 24 agosto al 5 settembre 2021.

I termini temporaliper l’acquisizione dei Mer sono modificati, decorrono dal 1 gennaio 2019 e proporogati al 5 luglio 2021 per garantire che tutte le nazioni abbiano le opportunità sufficienti per ottenere i requisiti minimi di qualifica.

Clicca qui per consultare i regolamenti

Tags: cio federation equestre internationale fei ipc mer olimpiadi tokyo 2020 paralimpiadi paralimpiadi tokyo 2020 requisiti minimi atleti tokyo 2020
Articolo Precedente

Gianluca Quondam: ripartiremo con il calcio

Prossimo Articolo

Di Paola: Regole uguali per tutti

Della stessa categoria ...

Jumping Verona, primo giorno nel segno di Daniel Deusser
Salto ostacoli

Jumping Verona, primo giorno nel segno di Daniel Deusser

7 Novembre 2025

Oggi grande protagonista il cavaliere tedesco, ma anche una vittoria di Emanuele Gaudiano e l’ottimo debutto di Clara Pezzoli sul...

di Umberto Martuscelli
127° Fieracavalli Verona, il giovedì: piccoli tesori nascosti
People & Horses

127° Fieracavalli Verona, il giovedì: piccoli tesori nascosti

7 Novembre 2025

A Fieracavalli il giovedì non segna la fine, ma l’inizio di tutto: la giornata dedicata agli operatori si trasforma in...

di Maria Cristina Magri
Jumping Verona: inizia l’emozione
Salto ostacoli

Jumping Verona: inizia l’emozione

6 Novembre 2025

Il concorso ippico internazionale che mette in calendario la terza tappa del girone dell’Europa Occidentale di Coppa del Mondo prende...

di Umberto Martuscelli
All Futurities Cremona 2025: dove il western diventa glamour
Eventi

All Futurities Cremona 2025: dove il western diventa glamour

5 Novembre 2025

Appuntamento a Cremona con l'evento internazionale più atteso per gli appassionati del mondo western. Dieci giorni di agonismo al top,...

di Liana Ayres
Finale Top 10 a Ginevra: ecco i campioni!
Salto ostacoli

Finale Top 10 a Ginevra: ecco i campioni!

4 Novembre 2025

L’International Jumping Riders Club ha ufficializzato oggi l’elenco dei dieci protagonisti che venerdì 12 dicembre si daranno battaglia sotto la...

di Umberto Martuscelli
Coppa delle Nazioni: l’Italia è nel circuito 2026
Salto ostacoli

Coppa delle Nazioni: l’Italia è nel circuito 2026

4 Novembre 2025

La squadra azzurra si conferma tra le migliori dieci del mondo, quelle che prenderanno parte il prossimo anno alla terza...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Sport

I vaccini su Fei HorseApp

I vaccini su Fei HorseApp

In evidenza

True Unity, la radice di tutto

True Unity, la radice di tutto

8 Novembre 2025
Il cavallo, la crescita, l’inclusione

Il cavallo, la crescita, l’inclusione

8 Novembre 2025
All Futurities Cremona 2025: una fiera per tutti

All Futurities Cremona 2025: una fiera per tutti

8 Novembre 2025
Jumping Verona, primo giorno nel segno di Daniel Deusser

Jumping Verona, primo giorno nel segno di Daniel Deusser

7 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP