No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Blenheim: pas de Touzain La Francia all'ingaggio del completo continentale senza una delle sue star più attese. Touzaint ritirato dell'ultima ora
    • Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste Inizia domani lo Csio a cinque stelle valido come ultima tappa della Longines League of Nations prima della finale mondiale in programma a Barcellona in ottobre
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Blenheim: pas de Touzain La Francia all'ingaggio del completo continentale senza una delle sue star più attese. Touzaint ritirato dell'ultima ora
    • Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste Inizia domani lo Csio a cinque stelle valido come ultima tappa della Longines League of Nations prima della finale mondiale in programma a Barcellona in ottobre
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Via l’equitazione dal pentathlon: cavalli e Giochi, rapporto a rischio

Via l’equitazione dal pentathlon: cavalli e Giochi, rapporto a rischio

La prova di salto ostacoli non farà più parte della disciplina olimpica poiché ritenuta un ostacolo alla crescita e allo sviluppo di quello sport

4 Novembre 2021
di Umberto Martuscelli
Via l’equitazione dal pentathlon: cavalli e Giochi, rapporto a rischio

Bologna, giovedì 4 novembre 2021 – Adesso è ufficiale: la prova di salto ostacoli non farà più parte del programma del pentathlon moderno a partire dall’edizione delle Olimpiadi di Parigi 2024. Lo ha deciso la Uipm (Unione Internazionale Pentathlon Moderno) ma al momento non è ancora stata ufficializzata la scelta della disciplina sportiva che sostituirà l’equitazione.

Formalmente parlando, la decisione sembra non sia da collegarsi allo sconcertante accaduto delle Olimpiadi di Tokyo, quando la concorrente tedesca Annika Schleu ha dato uno spettacolo davvero penoso in sella a un cavallo totalmente ‘contrario’ a offrire la propria collaborazione… eufemisticamente parlando (non aggiungiamo sul tema una sola parola in più, ma vi invitiamo a leggere il bellissimo articolo di Maria Cristina Magri  sulla questione di cui trovate il link qui in basso). Ha detto infatti Joel Bouzou, uno dei vicepresidenti dell’Uipm: “L’equitazione è un freno alla crescita del nostro sport, sia dal punto di vista della pratica sia dal punto di vista dei costi. Sul tema abbiamo cominciato a riflettere fin dal 2018”.

Sia come sia, tale vicenda non può non suonare come un campanello d’allarme ben sonoro nei confronti delle tre discipline olimpiche tradizionalmente presenti nel programma dei Giochi, cioè salto ostacoli, completo e dressage. E’ vero che il pentathlon è una cosa e lo sport equestre è un’altra: ma pur sempre di cavalli si sta parlando nello specifico. E in effetti da tempo si discute sulla presenza di salto completo e dressage alle Olimpiadi: perché si tratta di discipline che hanno altissimi costi di organizzazione e gestione, perché talvolta si sono dimostrate pericolose sia per i cavalli sia per i cavalieri, perché per un pubblico di non addetti ai lavori non è semplice comprenderne i meccanismi e le regole, in alcuni casi in passato perché si sono creati problemi sanitari per i cavalli in entrata e in uscita con conseguente necessità di decentrare lo sport equestre dal resto del programma olimpico.

Il Comitato Olimpico Internazionale dal canto suo a ogni edizione delle Olimpiadi si trova al cospetto delle ormai solite e ben note necessità: ampliare il numero degli sport olimpici, ampliare il numero dei Paesi presenti, scongiurare ogni possibile rischio a danno dell’integrità fisica degli atleti (che nel nostro caso sono anche i cavalli), produrre uno spettacolo appetibile e facilmente fruibile per un pubblico non solo presente sul luogo delle gare ma anche (e forse soprattutto, di questi tempi… ) per chi è a casa davanti alla televisione o a un computer o perfino davanti allo schermo di un telefono…

Inutile dire che dal nostro punto di vista lo sport equestre deve assolutamente rimanere dentro la famiglia olimpica. Assolutamente. Diversamente, le conseguenze sarebbero a lungo termine quasi catastrofiche, riducendo le tre discipline a una sorta di terreno di incontri privati tra protagonisti ormai completamente scollegati dallo sport vero e proprio, senza dire che perfino le organizzazioni istituzionali – la Fise su tutte – perderebbero qualunque tipo di senso. Uno scenario al quale davvero non vogliamo nemmeno pensare… E tuttavia qualche brivido di preoccupazione non può non essere avvertito alla luce di quanto annunciato a proposito della presenza dei cavalli nel pentathlon. Una cosa è certa: da qui a Parigi 2024 il dibattito sarà certamente intenso…

IL COMMENTO DI MARIA CRISTINA MAGRI
https://www.cavallomagazine.it/etologia/pentathlon-salviamo-il-soldato-schleu

Tags: pentathlon e olimpiadi sport equestri
Articolo Precedente

Ecopneus a Fieracavalli 2021: insieme a UISP

Prossimo Articolo

Green Mobility con Kep Italia

Della stessa categoria ...

Blenheim: pas de Touzain
Completo

Blenheim: pas de Touzain

16 Settembre 2025

La Francia all'ingaggio del completo continentale senza una delle sue star più attese. Touzaint ritirato dell'ultima ora

di Liana Ayres
Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste
Salto ostacoli

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

16 Settembre 2025

Inizia domani lo Csio a cinque stelle valido come ultima tappa della Longines League of Nations prima della finale mondiale...

di Umberto Martuscelli
Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper
Salto ostacoli

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025

L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi

di Umberto Martuscelli
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli
Salto ostacoli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025

Il cavaliere delle Fiamme Oro ha avuto ottimi risultati in questo fine settimana a Le Lame

di Chiara Balzarini
Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg
Salto ostacoli

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

15 Settembre 2025

Ieri il cavaliere tedesco e il suo cavallo dal mantello così particolare hanno vinto a Riesenbeck l’undicesima tappa del Longines...

di Umberto Martuscelli
Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo
Regioni

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Blenheim: pas de Touzain

Blenheim: pas de Touzain

16 Settembre 2025
Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

16 Settembre 2025
A Vinovo la vera Scuderia da Campioni

A Vinovo la vera Scuderia da Campioni

16 Settembre 2025
Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi

Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi

16 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP