Non mito, non favola: la vita reale dei cavalli selvatici neozelandesi, tra gestione, etica e rispetto del territorio
Non mito, non favola: la vita reale dei cavalli selvatici neozelandesi, tra gestione, etica e rispetto del territorio
L’International Jumping Riders Club ha ufficializzato oggi l’elenco dei dieci protagonisti che venerdì 12 dicembre si daranno battaglia sotto la volta dell’immenso Palexpo nella gara delle gare…
Non mito, non favola: la vita reale dei cavalli selvatici neozelandesi, tra gestione, etica e rispetto del territorio
L’International Jumping Riders Club ha ufficializzato oggi l’elenco dei dieci protagonisti che venerdì 12 dicembre si daranno battaglia sotto la volta dell’immenso Palexpo nella gara delle gare…
Home | allevamento | Pagina 7
Il cavallo del Sarcidano non è solo raro per esiguità di numero (circa 60 gli esemplari censiti) ma anche per le sue caratteristiche peculiari
Il 18 marzo prossimo si terrà il tradizionale Meeting di presentazione degli stalloni CAITPR Puglia nell’ormai altrettanto consueta cornice della Masseria Capoiazzo di Gioia del Colle
Il Libro genealogico SBS si arricchisce di undici nuovi padri approvati a Gesves durante la kermesse allevatoriale belga per la stagione 2023
C'è uno strumento europeo che potrebbe alleviare i costi che gravano sul mondo dei cavalli: ce ne parla Ferruccio Badi, presidente della Federazione nazionale Equini di Confagricoltura
I futuri padri selezionati per il Libro genealogico SBS sfilano sotto la lente degli esperti di Gesves. La kermesse allevatoriale belga dal 24 al 26 febbraio con l'highlight di domenica: 'The Best Of'
Oltre a M.Latin Lover altri 4 stalloni si sono classificati oltre i 500 punti di merito, e quindi in Classe A: un bel segnale per tutta la razza Maremmana
Leggende metropolitane ne abbiamo anche in scuderia: come quella che riguarda la genetica e il 'sangue' degli Haflinger, ad esempio
La Basilicata è una delle regioni dove l'allevamento dell'Haflinger è più diffuso: e custodisce linee di sangue ormai rare particolarmente predisposte al lavoro e alla collaborazione con l'uomo
A sottolineare l'importanza dell'obiettivo raggiunto il presidente del Crea, Carlo Gaudio, ci ha inviato una sua nota sul riconoscimento del metodo di allevamento del cavallo Lipizzano
L’allevamento della razza dei Lipizzani taglia il traguardo. L’ha sancito l'agenzia Onu per l'Educazione, la Scienza e la Cultura nel 17° Comitato Intergovernativo di Rabat