No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli Romani
    • Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli Romani
    • Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | cronaca | Cavallo del Sarcidano: qualcosa si muove per lui

Cavallo del Sarcidano: qualcosa si muove per lui

Il cavallo del Sarcidano non è solo raro per esiguità di numero (circa 60 gli esemplari censiti) ma anche per le sue caratteristiche peculiari

8 Marzo 2023
di
Cavallo del Sarcidano: qualcosa si muove per lui

Dalla Sardegna Luca Melisi con il suo Cavallo del Sarcidano, foto Anareai

Oristano,  8 marzo 2023 – Buone nuove per uno dei cavalli più antichi e rari d’Italia.

Sembra che la Fondazione di Sardegna abbia stanziato 20.000 Euro da consegnare al Comune di Laconi per valorizzare e promuovere il Cavallo del Sarcidano, che vive proprio in questa zona al cuore dell’Isola.

Il cavallo del Sarcidano non è solo raro per esiguità di numero (circa 60 gli esemplari censiti) ma anche per le sue caratteristiche peculiari.

Diverso e lontano geneticamente da tutte le altre razze italiane, è quasi considerato un fossile vivente.

Sembra un Berbero in miniatura, il suo Dna presenta un allele che conferisce una iperossigenazione al suo sangue tale da renderlo un maratoneta in potenza.

Altezza  dai 140 ai 150 cm al garrese ha tra le sue caratteristiche uno spiccatissimo amore per la libertà. Domarli è una sfida riservata ai veri uomini di cavalli, perché richiede un tatto e una abilità al di sopra della norma.

Ma ha una qualità speciale che lo contraddistingue, a quanto dicono gli addestratori di quelle parti. Nonostante tutto sono soggetti estremamente sinceri, dicono che i cavalli del Sarcidano non sappiano cosa voglia dire calciare o mordere l’uomo.

Dall’incrocio delle fattrici del Sarcidano con un buon Anglo-Arabo un tempo venivano ottimi cavalli da sella, piccoli ma molto resistenti, generosi e vivaci: gli achetta, come viene chiamato in Sardegna questo itpo equino.

L’Ente ha finanziato il progetto portato avanti dall’amministrazione comunale, relativo alla valorizzazione ed alla promozione del cavallo del Sarcidano, nonché al rilancio della Mostra mercato del cavallo in collaborazione con l’Associazione Ippica Laconese.

Spiega spiega il sindaco di Laconi, Salvatore Argiolas: “Vogliamo rilanciare questa razza con varie iniziative che metteremo in campo, ma soprattutto con la Mostra Mercato, che verrà riproposta dopo tanto tempo a Santa Sofia l’ultima domenica di giugno. Intendiamo far conoscere a tutti la storia e l’importanza di questo animale. È nostro interesse raccontare a tutti come vivono questi cavalli e le loro antiche origini. Un lavoro che verrà fatto in stretta collaborazione con l’associazione ippica laconese”.

I cavalli del Sarcidano sono stati acquistati nel 1996 dal Comune di Laconi per  prevenirne l’estinzione.

“Vivono in quattro branchi” spiega ancora il sindaco, “così dicono gli esperti. Fino a oggi il Comune non aveva mai ricevuto dei contributi per la promozione di questa razza equina. Ora invece, dopo vari studi effettuati da parte delle università per conoscerne le origini e le caratteristiche, c’è chi ha capito l’importanza di tutelare e far conoscere questo animale”.

Forse qualcuno di voi avrà avuto l’occasione di vederne uno alla scorsa Fieracavalli Verona.

Era Osvaldo, uno stalloncino sauro dal carattere veramente adorabile: vi forniamo anche le prove.

Qui la fonte della notizia sul finanziamento, ringraziamo Mauro Secci per averci fatto conoscere il Sarcidano, il più antico della Sardegna insieme al cavallino della Giara e qui un articolo che spiega bene l’acquisizione dei cavalli da parte del Comune di Laconi.

Tags: achetta allevamento cavallo del sarcidano làconi sardegna
Articolo Precedente

Parola d’ordine: semplificazione

Prossimo Articolo

A Migliarino Pisano per Cross Country e Country Derby

Della stessa categoria ...

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa
Cultura equestre

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025

Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli...

di Serena Scatolini Modigliani
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli
People & Horses

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025

LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici

di Serena Scatolini Modigliani
Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA
People & Horses

Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA

29 Luglio 2025

Il Joker piange di gioia a bordopista in Serbia dopo che il suo cavallo si è intestato la corsa. È...

di Liana Ayres
Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi
Sport

Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi

29 Luglio 2025

Nuova intesa internazionale per migliorare la sanità animale, la digitalizzazione dei certificati e il benessere equino durante i trasporti

di Serena Scatolini Modigliani
Beat the Heat: combattiamo il caldo
Etologia & Benessere

Beat the Heat: combattiamo il caldo

29 Luglio 2025

La nuova campagna della FEI dedicata al benessere e alla salute degli atleti – equini e umani – quando il...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Turismo equestre

Costa Verde: il mare, la Sardegna e il vento

Costa Verde: il mare, la Sardegna e il vento
Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio

In evidenza

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP