Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
Home | arcoveggio bologna | Pagina 2
All’ippodromo di Bologna, il 5 dicembre duello al vertice fra i due guidatori in testa alla classifica 2024, Alessandro Gocciadoro e Antonio Di Nardo. Il Goccia a quota 240 precede Di Nardo di sole sei vittorie
Istituita nel 1959, la formula della corsa è rimasta inalterata nel tempo, all’Arcoveggio va in scena la classica sfida fra cavalli indigeni di quattro e cinque anni
Giovedì 7 novembre un ricco programma di corse a Bologna, la riunione prevede otto prove e alle 18, in chiusura, l’atteso “Premio Gaida – Corsa Tris, Quartè Quintè
Ieri, domenica 22 settembre, davanti a una folta platea di appassionati e di numerose famiglie, Encierro, si aggiudica il Gran Premio Continentale– Trofeo Tomaso Grassi - 10° tappa del trofeo istituito dal Masaf, il Palio delle Regioni
Domani l’ippodromo di Bologna ospita la 76° edizione del Gran Premio Continentale, l’appuntamento più ricco del suo calendario, da quest’anno tappa del Palio delle Regioni Frecciarossa, il circuito composto da 21 grandi premi di galoppo e trotto, selezionati dal Ministero ...
Domenica 2 giugno a Bologna si disputerà il Gran Premio della Repubblica, storica sfida per cavalli “anziani” che dal 1948 ad oggi ha visto protagonisti campioni come Mistero, Tornese, Timothy T, sino ad arrivare ad Arazi Boko. In apertura i ...
Giovedì di buon livello al trotter felsineo, con un handicap sulla distanza maratona dei 2500 metri in cima alla programmazione di un pomeriggio che offre numerosi spunti tecnici in tutte le sette corse in programma
Grandi guide, eccellenti proposte tecniche e l’inusuale inizio delle corse, previsto per le ore 16.00, caratterizzeranno il convegno bolognese di sabato 20 aprile dove tiene banco la sesta corsa con cavalli anziani di livello.
All’Arcoveggio il bolognese Matteo Zaccherini, portacolori dell’Emilia Romagna, si aggiudica il Campionato Italiano gentlemen e a Vincennes rappresenterà l’Italia nella finale mondiale amatori
Saranno sette, la maggior parte caratterizzate da un elevato numero di partecipanti, le sfide in programma nel convegno di domani 21 marzo all’ippodromo bolognese con la TQQ in chiusura