
La Maremma, toscana o laziale che sia, è stata la ragione d'essere di un mondo che vuole ancora vivere: Prospettive di Maremma ci fa lanciare uno sguardo su di lei, sui suoi cavalli e sulla gente che lavora con loro
Al Circo Massimo il 10 settembre 2021 alle ore 21 ci sarà Equus: 30 cavalieri e 46 cavalli per uno spettacolo equestre fatto di destrezza, coraggio ed eleganza, nel leggendario teatro della cultura ippica dell’Antica Roma
Il 25 e 26 settembre 2021 a Canino, in provincia di Viterbo ci sarà la 41° Mostra nazionale del Cavallo Maremmano: allevamento, cultura, storia, territorio, memoria e tradizione di un mondo che ha due anime, e tanta passione
Al centro ippico Bocca d’Arno cavalli e incontri dedicati a Sem Petrucci, scrittore appassionato di cavalli e di Maremma, scomparso due anni fa
Il Memorial Maurizio Cupelli: sabato 21 agosto 2021 alle ore 21,30 nei prati comunali di Villa San Giovanni in Tuscia, ingresso libero
Uno spettacolo speciale che unisce due razze di cavalli orgoglio del made in Italy e segna l'inizio di una Rinascita alla normalità
Un riconoscimento speciale a Tolfa, una città che ha lasciato il segno nel patrimonio culturale tradizionale della monta da lavoro italiana
Il Comune di Roma acquista tre strumenti tecnico-specialistici: cavalli per i suoi butteri, nella "persona" di tre puledri Maremmani
L'evoluzione di Enrico Maria Scolari, che alla tradizione in cui è nato ha aggiunto tanto lavoro su se stesso e sulla sua cultura equestre
Ci ha lasciato Paolo Rossi, indimenticabile campione di football ma anche grande appassionato dei cavalli Maremmani e della monta tradizionale