ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Un Memorial per Sem Petrucci: Cavallinsieme

Un Memorial per Sem Petrucci: Cavallinsieme

Al centro ippico Bocca d’Arno cavalli e incontri dedicati a Sem Petrucci, scrittore appassionato di cavalli e di Maremma, scomparso due anni fa

24 Agosto 2021
di Comunicato stampa
Un Memorial per Sem Petrucci: Cavallinsieme

Un giornalista tra i butteri: Sem Petrucci e alcuni amici

Pisa, 24 agosto 2021 – Il 28-29 agosto il Circolo Ippico Boccadarno, a Marina di Pisa, ospiterà la seconda tappa del primo memorial dedicato a “Sem Petrucci”: Cavallinsieme.

Petrucci, di origini pistoiesi ma adottato dalla città di Pisa, è stato un grande appassionato della Maremma dove, venendo a conoscenza degli ultimi grandi butteri e delle loro storie, s’innamorò delle sue tradizioni e sviluppò la sua passione per il cavallo Maremmano che lo ha accompagnato per tutta la vita e ha segnato anche la sua attività di giornalista e di scrittore.

La Festa nel ricordo di Sem Petrucci prevede la II edizione Toscana Cup con le gare di monta da lavoro tradizionale e maremmana, a partire dalla mattina di sabato 28, mentre alle 19:00 ci sarà un momento dedicato alla presentazione dei libri scritti da Petrucci, dedicati al mondo dei cavalli: Romanzo per uomini soli a cavallo e Storie in Maremma (Equitare editore) e i quattro volumi da lui curati nella collana “Ippovie. Luoghi e incontri a cavallo” (Pacini Editore).

Ne parleranno lo scrittore e giornalista Renzo Castelli e l’editrice Francesca Pacini, con gli interventi di Francesca e Diego Petrucci, e un ricordo di Maria Lucia Galli, scrittrice e giornalista Cavallo2000 e UnireTV.

Chi desidera può trattenersi a cena presso il centro, per poi assistere, alle nove, alle prove di conduzione e di sbrancamento di monta maremmana.

semChi era Sem Petrucci

Sem Paolo Petrucci nacque a Pistoia il 6 aprile 1952 dove ha passato la sua prima gioventù, dividendo il suo tempo libero tra la montagna pistoiese (Pian degli Ontani) e la Maremma dove, venendo a conoscenza degli ultimi grandi butteri e delle loro storie, s’innamorò delle tradizioni di quella terra e sviluppò la sua grande passione per il cavallo maremmano che lo accompagnerà per tutta la vita.

Sem, che accompagnava la sua grande cultura e la viva intelligenza con la sagace ironia tipica dei toscani, è stato un funzionario di banca, giornalista, scrittore e proprietario di cavalli Maremmani con i quali amava passeggiare all’interno della Tenuta di San Rossore e lavorare con il bestiame.

Il 28 luglio 1989 fondò “L’ASSOCIAZIONE NAZIONALE MONTA MAREMMANA” (A.N.M.M.), con cui ebbe inizio e si sviluppò come disciplina equestre la Monta da Lavoro e nel 1991 i butteri dell’Associazione si esibirono in un memorabile Carosello nel Galà serale della Fiera Cavalli di Verona.

Nel 1996 Sem realizzò un altro sogno: all’Ippodromo del Casalone di Grosseto fece svolgere la prima manifestazione di Monta da Lavoro Europea con la partecipazione degli spagnoli in monta Vaquera, dei francesi in monta Camargue e della monta Western e Maremmana.

Vinsero i butteri ed il successo dell’evento fu grandioso.

Anche la sua scrittura è stata “consacrata” all’amore per i cavalli.

Come giornalista ha collaborato a lungo con Cavallo Magazine e ha scritto due bellissimi testi narrativi: Romanzo per uomini soli a cavallo e Storie in Maremma, entrambi pubblicati dall’editore Equitare.

L’ultimo suo importante lavoro editoriale è stata la creazione di una collana dal titolo “Ippovie: Luoghi e incontri a cavallo”, realizzata in collaborazione con Pacini Editore.

Con questi volumi, ne ha curati e pubblicati quattro, Petrucci si proponeva di svelare, tracciare e descrivere le più belle ippovie che il nostro territorio è in grado di offrirci.

I primi quattro libri, ai quali avrebbe voluto farne seguire altri, costituiscono un importante contributo, il progetto “A cavallo nei Parchi toscani” appunto, nel panorama dell’offerta equituristica della nostra Regione.

Traendo ispirazione dal primo libro della collana La via per la Maremma. A cavallo nei parchi toscani: la tratta litoranea da San Rossore all’Uccellina, pubblicato nel 2013, è nato il progetto “CAVALLINSIEME”.

Sem ci ha lasciati il 24 luglio 2019 e riposa nel piccolo cimitero di Pian degli Ontani, insieme ai suoi genitori e ai suoi nonni.

Comunicato stampa

sam petrucci

Tags: butteri cavalli da leggere cavallinsieme cavallo maremmano francesca petrucci libri monta da lavoro sempetrucci
Articolo Precedente

24 agosto 1942: Isbushenskij

Prossimo Articolo

All’Arezzo Equestrian Center il terzo appuntamento con il Talent Show Jumping FISE 2021

Della stessa categoria ...

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance
Etologia & Benessere

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025

Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy...

di Maria Cristina Magri
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore
Endurance

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025

Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di...

di Maria Cristina Magri
Dove finiscono le strade e cominciano i pony
Cultura equestre

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025

Ponies at the Edge of the World è un viaggio nel nord estremo, dove l’uomo e l’animale si specchiano l’uno...

di Monica Ciavarella
Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo
Cultura equestre

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

29 Ottobre 2025

Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono...

di Monica Ciavarella
West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai
Etologia & Benessere

West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai

29 Ottobre 2025

Uno studio italiano usa l’IA per prevedere dove e quando colpirà il West Nile Virus, proteggendo cavalli, uccelli e persone

di Maria Cristina Magri
Galeata Cavalli: raggiunta quota 46
Eventi

Galeata Cavalli: raggiunta quota 46

29 Ottobre 2025

L'1 e 2 novembre 2025 in provincia di Forlì-Cesena torna Galeata Cavalli con la Mostra del Cavallo e del Puledro

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

A Buffalo Bill per il suo compleanno regaliamo…i butteri!

A Buffalo Bill per il suo compleanno regaliamo…i butteri!
cronaca

Tanno, storia a disegni di Ferretti & Petrucci

Tanno, storia a disegni di Ferretti & Petrucci

In evidenza

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
Dove finiscono le strade e cominciano i pony

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025
Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP