No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Germania: cresce il turismo equestre sostenibile Modelli ecologici e tradizioni locali guidano il nuovo turismo a cavallo nelle regioni del sud della Germania
    • Arezzo, oggi è il giorno della Giostra di giugno Per la prima volta nella storia della Giostra, dopo l'antidoping ai cavalli arriva anche l'alcoltest per i figuranti
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Germania: cresce il turismo equestre sostenibile Modelli ecologici e tradizioni locali guidano il nuovo turismo a cavallo nelle regioni del sud della Germania
    • Arezzo, oggi è il giorno della Giostra di giugno Per la prima volta nella storia della Giostra, dopo l'antidoping ai cavalli arriva anche l'alcoltest per i figuranti
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Enrico Maria Scolari: il buttero che sorride

Enrico Maria Scolari: il buttero che sorride

L'evoluzione di Enrico Maria Scolari, che alla tradizione in cui è nato ha aggiunto tanto lavoro su se stesso e sulla sua cultura equestre

28 Dicembre 2020
di
Enrico Maria Scolari: il buttero che sorride

Enrico Maria Scolari e Brillantino, foto da archivio Scolari

Grosseto, 28 dicembre 2020 – Lo avevamo pensato intensamente giusto l’altro giorno parlando di asini, muli e bardotti.

Perché Enrico Maria Scolari, buttero D.o.p. cresciuto  alla Trappola con la granitica signorina Giuliana Ponticelli, negli ultimi anni si è distinto da tutti gli altri cavalcanti di Maremma grazie al fascino di Brillantino.

Che non è un cavallo Maremmano, ma un fantastico mulo nato dal matrimonio di una cavalla Trottatrice con un asino di Martina Franca.

Con lui Scolari ha partecipato a festival e galà equestri, come quello di Fieracavalli a Verona, presentando numeri dove le finezze tecnico-equestri si fondono all’ironia e alla leggerezza.

Una scelta ben precisa, molto diversa da quella che ci si aspetta di solito da un cavalcante uso a scafarde e bardelle che immaginiamo tutti montato su un imponente e serissimo soggetto Maremmano.

Ne parliamo con lui partendo dall’argomento più immediato: com’è che è arrivato ai muli, partendo dai Maremmani?

“Ora sono innamorato dei muli”, ci racconta Scolari, “se impari a conoscerli poi fai quasi fatica a rimetterti sui cavalli, perché loro davvero hanno una marcia in più. Ma tutto è partito da quando ero piccolo: a sei, sette anni passavo con mio padre in macchina di fianco al Centro Militare Veterinario di Grosseto, che allora era il Centro Rifornimento Quadrupedi dell’Esercito. Nei pascoli attorno c’erano 300, 400 muli in attesa di essere destinati ai reparti alpini: bestie stupende, imponenti, e io mi dicevo che da grande ne avrei preso uno e lo avrei domato come dicevo io”.

Allora Brillantino è la realizzazione di un sogno?

“Sì, un sogno che ho impiegato 35 anni a realizzare”.

In cosa ha trovato differenze rispetto ai cavalli?

“La cosa più difficile con Brillantino è stato  superare, con l’addestramento e il lavoro, i limiti morfo-funzionali dettati dalle sue caratteristiche particolari:  lui non solo è mulo, ma è anche figlio di una trottatrice quindi il galoppo proprio non ce l’aveva nel sangue”.

E come ha fatto?

“Con il tempo, la pazienza e tantissimo lavoro sul suo corpo, stretching e ginnasticamento sono stati il nostro pane quotidiano dall’inizio. Ho chiesto qualcosa di tecnico solo ogni volta che il suo corpo era perfettamente pronto ad eseguirlo, tanto so che il suo cervello è sempre attentissimo a rispondere. e così faccio anche con tutti gli altri muli: ora in lavoro ne ho quattro, di cui una mini-mula veramente particolare”.

Muli a parte, lei racconta qualcosa di diverso oltre alla classica tradizione maremmana.

“Provengo dalla più classica e tradizionale scuola maremmana, ma a  un certo punto mi sono messo in gioco: perché arrivavo fino a lì poi non riuscivo ad andare oltre. Ho saltato il fosso, la voglia di fare sempre meglio mi ha spinto a non accontentarmi, mi sono reso conto che mi mancava qualcosa. All’inizio è stata dura, durissima: ma non potevo fare altro che seguire questa mia necessità”.

Che si esprime anche attraverso un modo diverso di fare spettacolo, mischiando la poesia all’ironia.

“Credo che ci siano tanti modi di raccontarsi. E il pubblico, come anche una donna, puoi conquistarli non solo mettendo il petto in fuori e facendo il duro ma con un sorriso”.

Nell’attesa di sorridere ancora dal vero applaudendo Enrico Maria in uno dei suoi spettacoli, qui il video del Gala d’Oro Symphonia, da Fieracavalli 2012.

Ufficiale e contadino – Quando un mulo non è meno di un cavallo; con Federico Forci ed Enrico Maria Scolari.

Perché cavalli e muli possono benissimo essere amici, non trovate?

 

Tags: addestramento asino martina franca brillantino butteri enrico maria scolari fieracavalli gala doro maremma mulo tradizione trottatore
Articolo Precedente

Gli States fanno pulizia in pista

Prossimo Articolo

Salto ostacoli: il 2020 momento per momento

Della stessa categoria ...

Arezzo, oggi è il giorno della Giostra di giugno
Tradizione

Arezzo, oggi è il giorno della Giostra di giugno

21 Giugno 2025

Per la prima volta nella storia della Giostra, dopo l'antidoping ai cavalli arriva anche l'alcoltest per i figuranti

di Redazione Cavallo Magazine
I Lions sposano l’ippoterapia
People & Horses

I Lions sposano l’ippoterapia

20 Giugno 2025

Domani sabato 21 giugno a Rovigo il convegno su come curare l'autismo e altre disabilità con l'ausilio di cavalli e...

di Monica Ciavarella
Diploma in sella
People & Horses

Diploma in sella

20 Giugno 2025

Il sogno di Kenzie realizzato nel giorno più bello: ritirare il diploma in sella, con la sua Blondie

di Liana Ayres
Oltre 800 espressioni facciali nei cavalli 
Etologia & Benessere

Oltre 800 espressioni facciali nei cavalli 

20 Giugno 2025

Uno studio ha rivelato che i cavalli sono in grado di esprimere emozioni e intenzioni tramite combinazioni facciali diverse, rendendoli...

di Serena Scatolini Modigliani
Elisabetta Canalis torna in sella
People & Horses

Elisabetta Canalis torna in sella

18 Giugno 2025

L'ex velina più amata di Striscia ha postato sui suoi canali social la lezione a cavallo fatta nei giorni scorsi....

di Nicole Fouque
The Equestrian Show: inizia la sfida creativa tra le finaliste
People & Horses

The Equestrian Show: inizia la sfida creativa tra le finaliste

18 Giugno 2025

Quattro squadre, una missione: raccontare il mondo equestre attraverso i social e conquistare i brand sponsor

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Cultura equestre

Nasce il primo studbook dei muli italiani

Nasce il primo studbook dei muli italiani
Giulio Gino Di Giacomo e il SIndaco di Sante Marie, Lorenzo Berardinetti il giorno dell'inaugurazione del monumento, da Confine Live
Cultura equestre

I basti dei Di Giacomo: ‘in ricordo e dote’

I basti dei Di Giacomo: ‘in ricordo e dote’
Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza
Paralimpiadi

Enrico Querci: quando la differenza diventa normalità, la vita è bella

Enrico Querci: quando la differenza diventa normalità, la vita è bella

In evidenza

Germania: cresce il turismo equestre sostenibile

Germania: cresce il turismo equestre sostenibile

21 Giugno 2025
Arezzo, oggi è il giorno della Giostra di giugno

Arezzo, oggi è il giorno della Giostra di giugno

21 Giugno 2025
Outsider protagoniste nel quarto giorno di Ascot

Outsider protagoniste nel quarto giorno di Ascot

21 Giugno 2025
Olanda e Francia: che duello a Rotterdam!

Olanda e Francia: che duello a Rotterdam!

20 Giugno 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP