
Home | cina
Si è concluso in queste ore il Il festival tradizionale di Nagqu, nella regione autonoma del Xizang, nella Cina sud-occidentale. Una kermesse della tradizione equestre tibetana che richiama sempre un gran numero di visitatori
I berretti tradizionali aiutano a distinguere le diverse origini delle 56 nazionalità e gruppi etnici cinesi: per i cavalli è più difficile
Si è aperta la 16esima edizione del Gesar Horse Racing Festival, uno degli eventi dedicati alle corse - sotto forma di pura esibizione - che si tengono in una Cina sempre più equestre
Ritrovamenti dal 2022 al 2025 rivelano l’importanza strategica e simbolica del cavallo nella Cina antica della dinastia Han
500 km in 7 giorni nel cuore dello Xinjiang, in Cina, sulla Via della Seta: ed è un cavaliere abruzzese a rappresentare l'Italia
Miraggio di molti, il mercato equestre cinese è 'merce da maneggiare con cura'. Soprattutto necessita di quella cultura che è l'unico mezzo per sostenere la sua solida e duratura diffusione
Documento d'intesa siglato tra Fei e due importantissimi canali d'informazione cinesi. Una buona comunicazione fa bene allo sviluppo dello sport
Salva un uomo, entra nella lista degli eroi popolari più amati e nel giro di una settimana si compie il suo destino. La storia di Bailong che è diventato White Dragon
A metà tra la glorificazione della cultura tradizionale della Cina e le mire di espansione del mercato allevatoriale equestre: un trec di resistenza che pone il cavallo in primo piano
Il cavallo ambasciatore di storia, arte e commercio. Apre la mostra a Suzhou che parla di uomini e cavalli con la partecipazione dei Musei Reali di Torino