Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono e incantano.
Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono e incantano.
Sarà un’edizione da ricordare quella di Jumping Verona 2025 che, con momento clou il Gran Premio Longines FEI Jumping World Cup™ presented by Kask, va in scena al Pala RAM di Fieracavalli dal 6 al 9 novembre. Tra i cavalieri più attesi un vero e proprio tris di assi...
Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono e incantano.
Sarà un’edizione da ricordare quella di Jumping Verona 2025 che, con momento clou il Gran Premio Longines FEI Jumping World Cup™ presented by Kask, va in scena al Pala RAM di Fieracavalli dal 6 al 9 novembre. Tra i cavalieri più attesi un vero e proprio tris di assi...
Home | comportamento
Il rinforzo positivo è uno dei sistemi più semplici per educare il cavallo a comportarsi bene anche con il maniscalco o il veterinario. Serve solo un po' di pazienza
In qualunque posto del mondo la fiducia tra uomo e cavallo si esprime con gli stessi piccoli, semplici gesti, ovunque riconoscibili
Sempre più orsi e lupi nel nostro paese, sempre più cani da guardiania per difendere greggi e armenti: vademecum di comportamento per incontri sereni!
I ricercatori dell’Università di Torino hanno recentemente pubblicato un interessante studio su Animals che parla dei rumori e delle paure e dell'ansia nei cavalli
I soggetti esaminati erano cavalli domestici e di Przewalski, maiali e cinghiali: questi ultimi gli unici a non farsi impressionare dagli urlacci
E viceversa anche il mondo del calcio può insegnarci qualcosa: vedi Nagelsmann, che ha imparato a essere più empatico grazie ai cavalli
La bella storia tra due 'macchiati'. Lei un'alana di nome Skye, lui un Miniature di nome Fudge. Amicizia e amore fraterno 'extra-specie'
Un grattino al giorno toglie i medici di torno? Forse non è proprio così ma secondo uno studio britannico ci sono abitudini che possono aiutare tanto i cavalli quanto chi gli sta intorno
Uno studio condotto in Nuova Zelanda e pubblicato su Anthrozoo si è interessato proprio ai singoli comportamenti che il cavaliere può compiere da terra e alle specifiche e corrispondenti risposte del cavallo
Uno studio scientifico rileva come, tra le altre forme coercitive, anche l'uso della frusta possa predisporre il cavallo a indicenti durante il trasporto