No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Simone Panichi: la forza delle passioni Il concorso ippico nazionale a sei stelle di Ascoli Piceno vivrà in settembre la sua terza edizione: ce ne parla l’uomo che l’ha voluto e infine realizzato
    • Campionato d’Europa: cavalli ok, l’Italia è pronta Oggi tutti e cinque i compagni di gara degli azzurri a La Coruna hanno superato bene l’ispezione veterinaria: domani alle 15 la prima prova della gara continentale
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Simone Panichi: la forza delle passioni Il concorso ippico nazionale a sei stelle di Ascoli Piceno vivrà in settembre la sua terza edizione: ce ne parla l’uomo che l’ha voluto e infine realizzato
    • Campionato d’Europa: cavalli ok, l’Italia è pronta Oggi tutti e cinque i compagni di gara degli azzurri a La Coruna hanno superato bene l’ispezione veterinaria: domani alle 15 la prima prova della gara continentale
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Etologia & Benessere | Rumori, ansia e lo studio di Torino

Rumori, ansia e lo studio di Torino

I ricercatori dell’Università di Torino hanno recentemente pubblicato un interessante studio su Animals che parla dei rumori e delle paure e dell'ansia nei cavalli

31 Maggio 2022
di
Arriva l’autunno anche in scuderia

Archivio ©formPxHere

Bologna, 31 maggio 2022 – Che i nostri amici possano spaventarsi per una moltitudine di evenienze – molte comprensibili e altre a noi del tutto oscure – non è una novità per chi frequenta le scuderie.

Ma al di là di questo noto aspetto, esiste uno studio condotto da alcuni ricercatori dell’Università di Torino che indica una relazione chiara tra rumori e ansia. E sulle dinamiche che ne conseguono.

Il tema è di quelli da non sottovalutare in quanto proprio l’ansia è all’origine di disagio e influisce in modo assai negativo sul benessere del nostro amico a quattro gambe.

Lo studio pubblicato su Animals – che offre sempre spazio ai temi scientifici che riguardano i nostri amici – evidenzia come il cavallo, in qualità di predato, si sia evoluto per reagire rapidamente ai potenziali pericoli. E, spesso, i rumori vengono percepiti come tali.

«I cavalli possono manifestare diversi comportamenti ansiosi in presenza di rumori. Come per esempio sudorazioni, tremori o, più semplicemente, tentativi di fuga» riportano gli studiosi.

I ricercatori dello studio dell’Università di Torino hanno voluto indagare, attraverso un sondaggio online, su come i proprietari britannici e americani percepissero la gravità dell’ansia da rumore nei loro cavalli, sulle strategie di gestione adottate e sulla loro efficacia.

Il questionario è stato condiviso tramite social network e pubblicizzato come “Di cosa ha paura il tuo cavallo?”.

I risultati

Il campione dei dati raccolti ha riguardato 1836 questionari compilati. Di questi i due terzi dal Regno Unito. Su questo campione, 409 proprietari hanno riportato che, a fronte di un rumore i loro cavalli hanno mostrato un comportamento insolito.

In linea generale, sono stati individuati due gruppi di cavalli: molto ansiosi o leggermente ansiosi. Con comportamenti differenti ma tutti egualmente difficili da controllare o contenere.

Nei cavalli molto ansiosi, è stato osservato che si tratta di una condizione che può radicarsi e peggiorare nel tempo. Oltre tutto è un problema contro il quale abbiamo pochissimi strumenti.

Nei cavalli solo leggermente ansiosi, contromisure gestionali – come per esempio dare fieno durante gli eventi rumorosi – possono invece dare qualche risultato.

L’ansia sparisce appena si attenua il rumore nell’80% dei cavalli leggermente ansiosi. Solo nel 48% tra quelli molto ansiosi che rimangono vittime della loro condizione per ore dalla fine dell’evento rumoroso. O, nei casi più gravi fino a giorni di distanza.

I risultati hanno confermato che l’ansia da rumore è un problema comportamentale in crescita. E hanno sottolineato come una forte ansia da rumore possa provocare impatti fisiologici, come segni gastrointestinali e sudorazione.

I ricercatori suggeriscono di prendere in considerazione nuove strategie di gestione, compreso l’uso di prodotti medicinali, per ridurre i segni comportamentali e fisiologici e aiutare i cavalli ad affrontare gli eventi rumorosi.

Il team di studio era composto da Maria Giorgia Riva, Michela Minero, Sara Barbieri ed Emanuela Dalla Costa, dell’Università di Torino; Francesca Dai, de Il Rifugio degli Asinelli, e Mirja Huhtinen, della Orion Corporation in Finlandia.

Per il testo intergarle dello studio CLICCA QUI

Tags: ansia comportamento questionari rumore università di Torino
Articolo Precedente

Eric Lamaze: oltre il limite

Prossimo Articolo

Tuscia a Cavallo: sempre con Maurizio Cupelli nel cuore

Della stessa categoria ...

Alleniamoci insieme
Fitness

Alleniamoci insieme

14 Luglio 2025

Appuntamento con la nostra rubrica dedicata all'allenamento fuori dalla scuderia. Oggi si parla di scapole forti per una comunicazione più...

di Nicole Fouque
Serata di gala al Sesana
Ippica

Serata di gala al Sesana

12 Luglio 2025

Questa sera all’ippodromo di Montecatini va i scena il Gp Nello Bellei (Gruppo3), la prima grande prova della stagione 2025.

di Stefano Calzolari
La Giornata Mondiale del Cavallo
Cultura equestre

La Giornata Mondiale del Cavallo

11 Luglio 2025

Oggi si festeggia la Giornata Mondiale del Cavallo, ricorrenza ufficializzata dalle Nazioni Unite lo scorso giugno per ringraziare gli equidi...

di Liana Ayres
Sella, Orientale e Anglo Arabo: obiettivo Masaf ottimizzare – aggiornamento
cronaca

Sella, Orientale e Anglo Arabo: obiettivo Masaf ottimizzare – aggiornamento

11 Luglio 2025

La Circolare del Masaf per snellire e fare il punto sugli adempimenti di chi alleva e possiede un Orientale, un...

di Redazione Cavallo Magazine
Passione reale di Charlotte e Carolina
People & Horses

Passione reale di Charlotte e Carolina

10 Luglio 2025

Le principesse monegasche, Charlotte e Carolina di Monaco, durante la tappa del Longines Global Champions Tour a Montecarlo hanno dimostrato...

di Nicole Fouque
Quanto caldo fa?
Etologia & Benessere

Quanto caldo fa?

10 Luglio 2025

Due sistemi di calcolo per capire il livello della canicola. Come regolare le attività del nostro cavallo quando fa caldo,...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Cultura equestre

Nuove scoperte sul ‘Qi’ dei cavalli

Nuove scoperte sul ‘Qi’ dei cavalli
Cultura equestre

Come la testa può migliorare la prestazione dell’atleta

Come la testa può migliorare la prestazione dell’atleta
Cultura equestre

A ritmo di cavallo: la scienza indaga le nostre armonie

A ritmo di cavallo: la scienza indaga le nostre armonie
Etologia & Benessere

Capezzina: opinioni a confronto

Capezzina: opinioni a confronto

In evidenza

Simone Panichi: la forza delle passioni

Simone Panichi: la forza delle passioni

15 Luglio 2025
Campionato d’Europa: cavalli ok, l’Italia è pronta

Campionato d’Europa: cavalli ok, l’Italia è pronta

15 Luglio 2025
14 luglio: feriti nell’onore?

14 luglio: feriti nell’onore?

15 Luglio 2025
In Valsassina il Country  è un Festival sotto le vigne

In Valsassina il Country è un Festival sotto le vigne

15 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP