ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine 431 Agosto 2025
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ci ha lasciato Milo Luxardo 1992 XX XX Milo Luxardo OK 1 Questa notte è venuto a mancare un uomo che fa parte della vita del nostro sport non solo nel ruolo di veterinario ma anche come protagonista di una passione condivisa con tutti noi
    • Eccellenza italiana in rettangolo enzo georg ok Mission prestigiosa (ancora una volta) per Enzo Truppa, convocato dalla Fei quale Foreign Technical Delegate per il Fei World Championship – Dressage 2026
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ci ha lasciato Milo Luxardo 1992 XX XX Milo Luxardo OK 1 Questa notte è venuto a mancare un uomo che fa parte della vita del nostro sport non solo nel ruolo di veterinario ma anche come protagonista di una passione condivisa con tutti noi
    • Eccellenza italiana in rettangolo enzo georg ok Mission prestigiosa (ancora una volta) per Enzo Truppa, convocato dalla Fei quale Foreign Technical Delegate per il Fei World Championship – Dressage 2026
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Etologia & Benessere | I cavalli ci ascoltano: uno studio neozelandese

I cavalli ci ascoltano: uno studio neozelandese

Uno studio condotto in Nuova Zelanda e pubblicato su Anthrozoo si è interessato proprio ai singoli comportamenti che il cavaliere può compiere da terra e alle specifiche e corrispondenti risposte del cavallo

11 Maggio 2021
di Chiara Balzarini
I cavalli ci ascoltano: uno studio neozelandese

I cavalli ci ascoltano, dice anche lo studio...quindi attenti a cosa diciamo! Photo EPA/ALI HAIDER

Bologna, 11 maggio 2021 –  Quante volte chi monta a cavallo si è chiesto in che modo e in che misura, il comportamento influenzasse quello del proprio cavallo…. Sempre tantissime.

A partire dal lavoro del cavallo montato, fino alla gestione da terra.

Un cavallo non esegue un esercizio, un altro calcia pulendogli i piedi, un altro morde quando gli si mette la sella.

Tanti comportamenti diversi, a volte non quelli aspettati.

Ma con un elemento in comune: sono tutti modi di reagire ad un’azione umana.

Con i movimenti infatti, ma anche con il modo di porsi, lo sguardo o la tensione, ciascuno comunica qualcosa al proprio cavallo.

E i cavalli sentono tutto.

A volte anche quello che non si vorrebbe.

Loro conoscono i pensieri del cavaliere, spesso anche prima che lui stesso li riconosca.

Come se leggessero il pensiero e agissero di conseguenza.

Uno studio condotto dall’Università di Massey, in Nuova Zelanda e pubblicato su Anthrozoos, una rivista scientifica che si occupa dei rapporti tra gli uomini e gli animali, si è interessato proprio ai singoli comportamenti che il cavaliere può compiere da terra e alle specifiche e corrispondenti risposte del cavallo.

Lo studio ha esaminato le reazioni di una medesima cavalla condotta a mano da 40 diversi ragazzi lungo un perimetro prestabilito.

L’interazione è stata videoregistrata e sono stati analizzati diversi parametri sia nei ragazzi sia nella cavalla.

Nei ragazzi si è osservato la direzione dello sguardo, l’altezza della mano rispetto alla capezza e la tensione nella longe, ma anche quanto loro stessi si sentissero confidenti con i cavalli, quanta esperienza avessero e l’atteggiamento che esprimevano.

Nella cavalla invece sono stati considerati la posizione della testa, il movimento e la direzione delle orecchie, e la resistenza, ovvero le pause rispetto al movimento richiesto dalla persona a terra.

Le analisi delle videoregistrazioni e dei parametri delineano un quadro preciso: i risultati affermano che quando i cavalieri si mostrano sicuri e confidenti e imprimono poca tensione nella longe, con una posizione alta della mano, in atteggiamento sereno e positivo verso la cavalla, questa risponde con poca resistenza, buona collaborazione alle richieste di chi sta a terra, piccoli movimenti delle orecchie, spesso rivolte in avanti; tutto a suggerire un’ equide rilassata, serena, interessata e che ripone fiducia nell’uomo.

Il meccanismo che sottostà a questo fenomeno, ovvero il motivo biologico per cui i cavalli agiscono così, come suggeriscono gli autori dello studio, potrebbe essere che la frequenza cardiaca di un equide diminuisca durante un’interazione con persone che hanno avuto una vasta esperienza con questi animali e che mantengono un atteggiamento più positivo nei loro confronti, permettendo al soggetto di restare sereno e rilassato.

Emerge quindi in questo studio come i cavalli siano in grado di rilevare l’esperienza, la sicurezza, l’atteggiamento delle persone intorno a loro e si comportino di conseguenza.

Si tratta certamente di risultati in linea con le ricerche precedenti e con le conoscenze comuni riguardo ai cavalli e alla loro proverbiale empatia, dunque nulla di particolarmente innovativo per chiunque frequenti abitualmente una scuderia.

Chiaro è che avere dei risultati scientifici, validi ed affidabili, conferisce sempre una nota di sicurezza al pensiero e alle idee, e ciò può rivelarsi molto utile nella costruzione di un binomio composto da un cavallo e un cavaliere che interagiscono attraverso impercettibili movimenti e forti istanti di intesa.

Fonte: Arnold S. Chamove, Ocean J. E. Crawley-Hartrick & Kevin J. Stafford (2002) Horse reactions to human attitudes and behavior, Anthrozoös, 15:4, 323-331, DOI: 10.2752/089279302786992423

 

Tags: comportamento comportamento del cavallo nuova zelanda ricerca studio
Articolo Precedente

World Press Photo Exhibition 2021: c’è anche Peyo

Prossimo Articolo

Un bell’esempio di etica dalla Polonia

Della stessa categoria ...

Ci ha lasciato Milo Luxardo
People & Horses

Ci ha lasciato Milo Luxardo

22 Ottobre 2025

Questa notte è venuto a mancare un uomo che fa parte della vita del nostro sport non solo nel ruolo...

di Umberto Martuscelli
Stella di Bronzo del Coni a Enzo Truppa
Dressage

Eccellenza italiana in rettangolo

21 Ottobre 2025

Mission prestigiosa (ancora una volta) per Enzo Truppa, convocato dalla Fei quale Foreign Technical Delegate per il Fei World Championship...

di Liana Ayres
Eclisse, una cavalla Bardigiana per i Principini Grimaldi
People & Horses

Eclisse, una cavalla Bardigiana per i Principini Grimaldi

21 Ottobre 2025

Il Centro Studi Valceno dona una puledra Bardigiana ai Principi di Monaco, rafforzando i legami storici tra Bardi e la...

di Redazione Cavallo Magazine
Persano: due giorni di festa per ‘I Puledri della Rinascita’
Eventi

Persano: due giorni di festa per ‘I Puledri della Rinascita’

20 Ottobre 2025

Una generazione da festeggiare: i primi 12 puledri di Persano nati finalmente, di nuovo, nella culla d'origine della razza

di Redazione Cavallo Magazine
Imola, due cavalli in fuga…con la podistica!
cronaca

Imola, due cavalli in fuga…con la podistica!

20 Ottobre 2025

Alla gara podistica della 56esima edizione del Giro dei Tre Monti anche due 'runner' un po' diversi dal solito...

di Maria Cristina Magri
Crini famosi e benefici
People & Horses

Crini famosi e benefici

18 Ottobre 2025

Nella sesta asta della Blue Grass Farms Charities anche gioielli unici con i crini dei campionissimi di tutti i tempi...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Etologia & Benessere

Capezzina: opinioni a confronto

Capezzina: opinioni a confronto
Cultura equestre

Purosangue? 55 anni di cambiamento nel Dna

Purosangue? 55 anni di cambiamento nel Dna

In evidenza

Ci ha lasciato Milo Luxardo

Ci ha lasciato Milo Luxardo

22 Ottobre 2025
Stella di Bronzo del Coni a Enzo Truppa

Eccellenza italiana in rettangolo

21 Ottobre 2025
Cavallo cieco a spasso sulla statale

Cavallo cieco a spasso sulla statale

21 Ottobre 2025
L’Arabian Horse European Championship 2025 in Italia

L’Arabian Horse European Championship 2025 in Italia

21 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce

© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP