No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Troppo presto Ferdi... Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato scampo. L'abbraccio alla famiglia e il ricordo degli amici
    • Scandinavia super nella Goodwood Cup Il giorno di apertura del Glorious Goodwood, come sempre, regala momenti memorabili come la bellissima vittoria di Scandinavia nel primo Gruppo1 del meeting.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Troppo presto Ferdi... Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato scampo. L'abbraccio alla famiglia e il ricordo degli amici
    • Scandinavia super nella Goodwood Cup Il giorno di apertura del Glorious Goodwood, come sempre, regala momenti memorabili come la bellissima vittoria di Scandinavia nel primo Gruppo1 del meeting.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Etologia & Benessere | La frusta è dannosa (ma già lo sapevamo…)

La frusta è dannosa (ma già lo sapevamo…)

Uno studio scientifico rileva come, tra le altre forme coercitive, anche l'uso della frusta possa predisporre il cavallo a indicenti durante il trasporto

7 Febbraio 2021
di
La frusta è dannosa (ma già lo sapevamo…)

Un trasporto sereno è il modo più sicuro per viaggiare. Lo dice la scienza ©ASammito

Bologna, 7 febbraio 2021 – Secondo uno studio apparso sulla rivista scientifica internazionale Animals emergerebbe evidenza che l’uso della frusta durante il carico dei cavalli sul van è uno dei fattori che fa aumentare la possibilità di incidenti anche durante il trasporto.

Lo studio, che tra parentesi è italianissimo, si basa sulle risposte a 37 domande che sono state rivolte a persone coinvolte abitualmente nel trasporto di cavalli. Sia per scopi professionali, sia per scopi ricreativi.

Le domande avevano come obiettivo l’identificazione dei fattori di rischio nei casi di incidenti fisici o comportamentali nei cavalli trasportati.

 

Il viaggiatore ben educato

Tra i problemi comportamentali, gli studiosi hanno chiesto di segnalare stati di ansia prima del carico sul trasporto, rifiuto di entrare nel trailer, calci e perdita di equilibrio durante il trasporto. Il tutto per un lasso di tempo di due anni antecedenti al sondaggio.

Secondo le risposte fornite, i problemi comportamentali hanno interessato il 14,45% dei 148 intervistati.

La probabilità di mostrare problemi comportamentali è risultata 5 volte più alta se a condurre il cavallo sul trasporto era una donna o non ci fosse un fondo appropriato e 3 volte maggiore se non erano stati controllati i freni del trailer.

In caso di carico con lunghina e frusta, la casistica dei comportamenti problematici ha superato ampiamente le 5 volte. I cavalli fatti salire sul trasporto dopo sedazione sono risultati 13 volte più a rischio di comportamenti difficili.

«Si è portati a credere che il cavallo ‘leggermente’ sedato sia meno a rischio di farsi male durante le operazioni di carico e scarico dal trasporto – ha spiegato Francesca Dai, una delle ricercatrici – e invece proprio la sedazione riduce la capacità del cavallo di mantenersi in equilibrio».

 

Incidenti fisici

Nel computo complessivo degli intervistati, l’11,49% ha ammesso che il cavallo si era procurato qualche lesione durante il trasporto.

La probabilità di un cavallo di essere vittima di incidente durante il trasporto è 8 volte più alta se l’animale ha anche un comportamento difficile. In pratica, se un cavallo ha problemi comportamentali legati al trasporto, è più prono di altri a farsi male.

Se abbiamo dovuto ingaggiare una lotta con lunghina e frusta per farlo salire sul trasporto, tanto per capirci, è più a rischio.

 

E l’uomo?

Un altro dato interessante è emerso dallo studio: nel 50% dei casi in cui un cavallo si è fatto male durante il trasporto, anche chi lo accompagnava ha subito delle ferite.

Tra gli incidenti ‘umani’ più frequenti, bruciature alle mani (sfregamento della lunghina), ferite al capo, danni a tendini e legamenti, ferite ai tessuti molli, dislocazioni e slogature.

In pratica, le parti più colpite sono le mani, il petto, la schiena e le gambe.

 

Gli autori

Nonostante l’invito a prendere i dati con cautela data l’esiguità degli intervistati, si tratta comunque di una investigazione scientifica sulle criticità dei trasporti. Il tutto in un’ottica di miglioramento della sicurezza per cavalli e uomini.

Il team di ricerca era composto da Francesca Dai, Michela Minero (Università di Milano); Martina Zappaterra, Francesca Bocchini e Barbara Padalino (Università di Bologna) e Christopher Riley, (Massey University in Nuova Zelanda).

 

Per chi volesse approfondire, CLICCA QUI

Tags: Animals comportamento frusta incidenti metodi coercitivi studio internazionale trasporti
Articolo Precedente

Valencia: l’attacco di Giampiero Garofalo

Prossimo Articolo

Dermatologia: serve il veterinario ma c’è anche un libro

Della stessa categoria ...

Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
Competition Cooling System
Etologia & Benessere

Competition Cooling System

30 Luglio 2025

Il sottosella brevettato di Horse Wings che cambia le regole del gioco.

in collaborazione con Horse Wings
Derby Mongolo 2025: partecipa anche un’allevatrice islandese
Turismo equestre

Derby Mongolo 2025: partecipa anche un’allevatrice islandese

30 Luglio 2025

Dal 4 agosto una gara a cavallo attraversa la Mongolia: 1.000 km, 28 cavalli. Al via anche l’allevatrice islandese Anna...

di Serena Scatolini Modigliani
Campionati Italiani Gimkana Western 2025
Sport

Campionati Italiani Gimkana Western 2025

29 Luglio 2025

Dal 3 al 7 settembre 2025 si svolgeranno i Campionati Italiani di Gimkana Western presso l’Horse Riviera Resort, a San...

di Serena Scatolini Modigliani
Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi
Sport

Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi

29 Luglio 2025

Nuova intesa internazionale per migliorare la sanità animale, la digitalizzazione dei certificati e il benessere equino durante i trasporti

di Serena Scatolini Modigliani
Beat the Heat: combattiamo il caldo
Etologia & Benessere

Beat the Heat: combattiamo il caldo

29 Luglio 2025

La nuova campagna della FEI dedicata al benessere e alla salute degli atleti – equini e umani – quando il...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
Cultura equestre

Bartabas: un genio visionario tra mito e poesia

Bartabas: un genio visionario tra mito e poesia
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Troppo presto Ferdi…

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025
Scandinavia super nella Goodwood Cup

Scandinavia super nella Goodwood Cup

30 Luglio 2025
Le Mans accende l’Europa Pony

Le Mans accende l’Europa Pony

30 Luglio 2025
Cervia: inizia l’Adriatic Tour

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP