ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025 06 NEWSLETTER 1 Lo spazio dedicato all'Iberian horse cambia volto e quest'anno farà bella mostra di sé a FieraCavalli al pad. 9
    • Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo suamooveehanisfan A majestic black horse with piercing eyes swi b6fb8c7a 1087 49c0 8983 9b85d3a03fe6 950x500 1 Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono e incantano.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025 06 NEWSLETTER 1 Lo spazio dedicato all'Iberian horse cambia volto e quest'anno farà bella mostra di sé a FieraCavalli al pad. 9
    • Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo suamooveehanisfan A majestic black horse with piercing eyes swi b6fb8c7a 1087 49c0 8983 9b85d3a03fe6 950x500 1 Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono e incantano.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Etologia & Benessere | La frusta è dannosa (ma già lo sapevamo…)

La frusta è dannosa (ma già lo sapevamo…)

Uno studio scientifico rileva come, tra le altre forme coercitive, anche l'uso della frusta possa predisporre il cavallo a indicenti durante il trasporto

7 Febbraio 2021
di
La frusta è dannosa (ma già lo sapevamo…)

Un trasporto sereno è il modo più sicuro per viaggiare. Lo dice la scienza ©ASammito

Bologna, 7 febbraio 2021 – Secondo uno studio apparso sulla rivista scientifica internazionale Animals emergerebbe evidenza che l’uso della frusta durante il carico dei cavalli sul van è uno dei fattori che fa aumentare la possibilità di incidenti anche durante il trasporto.

Lo studio, che tra parentesi è italianissimo, si basa sulle risposte a 37 domande che sono state rivolte a persone coinvolte abitualmente nel trasporto di cavalli. Sia per scopi professionali, sia per scopi ricreativi.

Le domande avevano come obiettivo l’identificazione dei fattori di rischio nei casi di incidenti fisici o comportamentali nei cavalli trasportati.

 

Il viaggiatore ben educato

Tra i problemi comportamentali, gli studiosi hanno chiesto di segnalare stati di ansia prima del carico sul trasporto, rifiuto di entrare nel trailer, calci e perdita di equilibrio durante il trasporto. Il tutto per un lasso di tempo di due anni antecedenti al sondaggio.

Secondo le risposte fornite, i problemi comportamentali hanno interessato il 14,45% dei 148 intervistati.

La probabilità di mostrare problemi comportamentali è risultata 5 volte più alta se a condurre il cavallo sul trasporto era una donna o non ci fosse un fondo appropriato e 3 volte maggiore se non erano stati controllati i freni del trailer.

In caso di carico con lunghina e frusta, la casistica dei comportamenti problematici ha superato ampiamente le 5 volte. I cavalli fatti salire sul trasporto dopo sedazione sono risultati 13 volte più a rischio di comportamenti difficili.

«Si è portati a credere che il cavallo ‘leggermente’ sedato sia meno a rischio di farsi male durante le operazioni di carico e scarico dal trasporto – ha spiegato Francesca Dai, una delle ricercatrici – e invece proprio la sedazione riduce la capacità del cavallo di mantenersi in equilibrio».

 

Incidenti fisici

Nel computo complessivo degli intervistati, l’11,49% ha ammesso che il cavallo si era procurato qualche lesione durante il trasporto.

La probabilità di un cavallo di essere vittima di incidente durante il trasporto è 8 volte più alta se l’animale ha anche un comportamento difficile. In pratica, se un cavallo ha problemi comportamentali legati al trasporto, è più prono di altri a farsi male.

Se abbiamo dovuto ingaggiare una lotta con lunghina e frusta per farlo salire sul trasporto, tanto per capirci, è più a rischio.

 

E l’uomo?

Un altro dato interessante è emerso dallo studio: nel 50% dei casi in cui un cavallo si è fatto male durante il trasporto, anche chi lo accompagnava ha subito delle ferite.

Tra gli incidenti ‘umani’ più frequenti, bruciature alle mani (sfregamento della lunghina), ferite al capo, danni a tendini e legamenti, ferite ai tessuti molli, dislocazioni e slogature.

In pratica, le parti più colpite sono le mani, il petto, la schiena e le gambe.

 

Gli autori

Nonostante l’invito a prendere i dati con cautela data l’esiguità degli intervistati, si tratta comunque di una investigazione scientifica sulle criticità dei trasporti. Il tutto in un’ottica di miglioramento della sicurezza per cavalli e uomini.

Il team di ricerca era composto da Francesca Dai, Michela Minero (Università di Milano); Martina Zappaterra, Francesca Bocchini e Barbara Padalino (Università di Bologna) e Christopher Riley, (Massey University in Nuova Zelanda).

 

Per chi volesse approfondire, CLICCA QUI

Tags: Animals comportamento frusta incidenti metodi coercitivi studio internazionale trasporti
Articolo Precedente

Valencia: l’attacco di Giampiero Garofalo

Prossimo Articolo

Dermatologia: serve il veterinario ma c’è anche un libro

Della stessa categoria ...

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo
Cultura equestre

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

29 Ottobre 2025

Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono...

di Monica Ciavarella
West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai
Etologia & Benessere

West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai

29 Ottobre 2025

Uno studio italiano usa l’IA per prevedere dove e quando colpirà il West Nile Virus, proteggendo cavalli, uccelli e persone

di Maria Cristina Magri
Abusivi a Sestri Levante
cronaca

Abusivi a Sestri Levante

28 Ottobre 2025

Maneggio sotto il cavalcavia: abusivo. L'associazione Stop Animal Crimes interviene in Liguria, a Sestri Levante su struttura con 16 cavalli...

di Liana Ayres
L’ultima cavalla di Montrose
Cultura equestre

L’ultima cavalla di Montrose

28 Ottobre 2025

Dalla Scozia alle trincee di Francia, e di nuovo a casa: la storia vera di un cavallo sopravvissuto al fronte...

di Monica Ciavarella
La scienza del legame invisibile
Cultura equestre

La scienza del legame invisibile

27 Ottobre 2025

Dalle università di Helsinki e Turku arriva la prima ricerca che misura l’attaccamento tra uomo e cavallo.

di Monica Ciavarella
EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo
Turismo equestre

EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo

27 Ottobre 2025

Successo di numeri e di consensi per la manifestazione Toscana, con 50 binomi e 6 attacchi, ha registrato una chiusura...

di Nicole Fouque
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

30 Ottobre 2025
Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

29 Ottobre 2025
Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni

Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni

29 Ottobre 2025
La Bellezza del cavallo in scena a Verona, torna il Gala d’Oro di Fieracavalli

La Bellezza del cavallo in scena a Verona, torna il Gala d’Oro di Fieracavalli

29 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP