ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine 431 Agosto 2025
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Verona 2025 ci aspetta Medialunch Fieracavalli Gruppo Veronafiere EnneviFoto DSCF8466 Oggi a Milano la presentazione ufficiale della 127ª Fieracavalli, in programma a Verona dal 6 al 9 novembre. Tante le novità e un layout ripensato sulle esigenze del pubblico. Spazi e contenuti rinnovati: dal ricco palinsesto sportivo, al meglio del comparto allevatoriale. Senza tralasciare l’offerta gastronomica e gli spettacoli
    • KEP Italia brilla alla 127ª Fieracavalli Pannelli Verona Roma 4120x2600 Final File Rev 2 Si impreziosisce la collezione di tasselli, ormai diventati un ‘must have’ dell’azienda 100% Made in Italy e leader a livello mondiale.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Verona 2025 ci aspetta Medialunch Fieracavalli Gruppo Veronafiere EnneviFoto DSCF8466 Oggi a Milano la presentazione ufficiale della 127ª Fieracavalli, in programma a Verona dal 6 al 9 novembre. Tante le novità e un layout ripensato sulle esigenze del pubblico. Spazi e contenuti rinnovati: dal ricco palinsesto sportivo, al meglio del comparto allevatoriale. Senza tralasciare l’offerta gastronomica e gli spettacoli
    • KEP Italia brilla alla 127ª Fieracavalli Pannelli Verona Roma 4120x2600 Final File Rev 2 Si impreziosisce la collezione di tasselli, ormai diventati un ‘must have’ dell’azienda 100% Made in Italy e leader a livello mondiale.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | cronaca | Cavalli, pecore, bovini, cani da pastore, lupi , orsi e altri amici: istruzioni per l’uso

Cavalli, pecore, bovini, cani da pastore, lupi , orsi e altri amici: istruzioni per l’uso

Sempre più orsi e lupi nel nostro paese, sempre più cani da guardiania per difendere greggi e armenti: vademecum di comportamento per incontri sereni!

3 Maggio 2023
di
Cavalli, pecore, bovini,  cani da pastore, lupi , orsi e altri amici: istruzioni per l’uso

Un custode meravigliosp - Foto da Protection des troupeaux

Bologna, 03 maggio 2023 – Fattore 1: sempre più persone hanno cominciato a frequentare sentieri, montagne, boschi e aree naturali per riprendersi da stress cittadino e chiusure da lock-down.

Fattore 2: sempre più grandi carnivori (lupi) e animali selvatici in genere (orsi, cinghiali) stanno ricolonizzando il territorio italiano, e allevatori e pastori sono incoraggiati a proteggere i propri armenti con i grandi cani da guardianìa per il bestiame.

Non vogliamo, qui e ora, discutere dei massimi sistemi naturali e dell’opportunità o meno di introdurre, abbattere o lasciar proliferare le specie animali al centro delle cronache delle ultime settimane, e in modo ricorrente durante la stagione dei parti di ovini, equidi e bovini.

Ma la somma dei fattori 1 e 2 fa sì che spesso trekkers, escursioni e ciclisti si imbattono in cani molto protettivi verso gli animali loro affidati.

E che ci siano problemi causati dalla incomprensione del loro comportamento da parte degli umani che li incontrano: e succede anche a chi va a cavallo, sì.

Come fare perché la convivenza tra escursionisti e cani da guardìania sia possibile?

Informarsi, prima di tutto: come sarà possibile fare il 14 maggio 2023 alla 5° Edizione di Caitpr Sentinella dell’Ambiente a Pescasseroli, presso il Circolo Ippico di Vallecupa.

Lì gli organizzatori hanno invitato i rappresentanti del Circolo Cane  Pastore  Maremmano Abruzzese (CPMA) che porteranno alcuni esemplari in esposizione, e parleranno di come gestire e comportarsi con i Cani da Guardiania.

Dal sito svizzero di “Protection des troupeaux” (lo trovate qui) un ottimo vademecum per il comportamento da tenere in queste situazioni: studiatelo bene, può essere utile a tutti.

Incontri sicuri con i cani per la guardianìa

I sentieri a volte attraversano anche i pascoli. Nell’entrare in un pascolo è assolutamente necessario prestare attenzione al comportamento degli animali -bovini, pecore, cani per la guardianìa e altri-. Se come escursionisti ci atteniamo ad un paio di regole basilari, gli incontri con gli animali dovrebbero svolgersi pacificamente. Si informi dunque sin d’ora con l’ausilio della cartina interattiva online riguardo ai luoghi dove potrebbe incontrare greggi/mandrie protette.

Cani con un compito ben preciso

I cani per la guardianìa possono proteggere efficacemente il bestiame dagli attacchi del lupo e dell’orso. Essi proteggono il loro gregge/mandria in modo autonomo, giorno e notte e con qualunque tempo.

I cani valutano con diffidenza e tengono lontano dal bestiame tutto ciò che non conoscono o che arreca disturbo, in quanto pericolo potenziale. Compresi gli escursionisti. I cani sono particolarmente vigili all’imbrunire e di notte, in caso di cattivo tempo come pure durante gli spostamenti del gregge/mandria.

Normalmente i cani per la guardianìa non rappresentano un pericolo per le persone. Se però noi quando ci avviciniamo ad un gregge/mandria protetto non rispettiamo gli eventuali segnali di avvertimento dei cani e non adeguiamo il nostro comportamento, allora essi possono anche arrivare a mordere.

Per favore, in caso di escursione in zone di impiego di cani per la guardianìa, eviti di portare con sé il suo cane da compagnia. I cani sconosciuti innescano un forte comportamento di difesa da parte dei cani per la guardianìa!

È con rispetto e tolleranza per il lavoro dei cani per la guardianìa e assumendo un comportamento adeguato che potete evitare incidenti inutili e facilitare loro il compito.

Grazie di cuore!

Regole di comportamento per gli incontri

Cerchi di informarsi in anticipo sulle zone di impiego di cani per la guardianìa e rispetti le tavole informative presenti sul posto.

Se arriva in una zona di pascolo, in cui è prevedibile che ci siano cani per la guardianìa…
  • Resti tranquillo/a e cammini lentamente.
  • Scenda dalla bicicletta e la spinga.
  • Cerchi di mantenere la distanza dal gregge; non spaventi e non scacci le pecore, le capre o i cani per la guardianìa.
  • Se non vede nessun cane per la guardianìa, si faccia notare parlando ad alta voce.
Se i cani per la guardianìa abbaiano, le corrono incontro o le impediscono il passaggio…
  • Resti fermo/a e tranquillo/a e conceda ai cani il tempo necessario per valutare la situazione. Non alzi la voce con i cani, questo li provocherebbe.
  • Se si sente minacciato/a da un cane per la guardianìa, eviti il contatto visivo diretto, ma rimanga rivolto/a nella sua direzione.
  • Prosegua poi con passo tranquillo, quando i cani da protezione hanno smesso di abbaiare e accettato la sua presenz.
Nel dubbio aggirare il bestiame o tornare indietro
Se i cani per la guardianìa non si calmano,…
  • malgrado lei abbia aspettato tranquillamente, aumenti la sua distanza dal gregge.
  • se necessario, mantenga i cani a distanza, p.es. puntando i bastoni da trekking verso il basso tra lei e il cane. Non provi a minacciare i cani per la guardianìa sollevando i bastoni o agitandoli.
  • retroceda lentamente. Se necessario proceda a marcia indietro.
  • quando si trova abbastanza lontano/a dal gregge, i cani la lascieranno continuare indisturbato/a. Aggiri il gregge a grande distanza. Se ciò non è possibile o se si sente insicuro/a, torni indietro.
Se con il suo cane da compagnia si imbatte inaspettatamente in un gregge protetto,…
  • prenda il suo cane al guinzaglio.
  • non provi mai ad attraversare un gregge protetto con il suo cane da compagnia!
  • aggiri il gregge a grande distanza.
  • nel dubbio torni indietro.
Opuscoli e filmato

Nei download trova i documenti in formato pdf degli opuscoli informativi nella forma di un flyer e di un fumetto.

Un breve filmato chiarisce, come ci si debba comportare negli incontri con i cani per la guardianìa.

 

Tags: caitpr caitpr sentinella dell'ambiente cani da guardiania comportamento lupi orsi
Articolo Precedente

In Florida incidente mortale in gara

Prossimo Articolo

Cottanello: in viaggio con i butteri (e i cavalli Tolfetani!)

Della stessa categoria ...

Abusivi a Sestri Levante
cronaca

Abusivi a Sestri Levante

28 Ottobre 2025

Maneggio sotto il cavalcavia: abusivo. L'associazione Stop Animal Crimes interviene in Liguria, a Sestri Levante su struttura con 16 cavalli...

di Liana Ayres
Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione
People & Horses

Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione

27 Ottobre 2025

Lisa e Giampiero: dallo scorso 15 settembre molto più di due atleti, due campioni, due persone di cavalli e di...

di Umberto Martuscelli
Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata
People & Horses

Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata

24 Ottobre 2025

Il Murgese scelto dalla Bundespolizei: un successo per l’Arma dei Carabinieri e per l’allevamento italiano

di Maria Cristina Magri
Ci ha lasciato Milo Luxardo
People & Horses

Ci ha lasciato Milo Luxardo

22 Ottobre 2025

Questa notte è venuto a mancare un uomo che fa parte della vita del nostro sport non solo nel ruolo...

di Umberto Martuscelli
Stella di Bronzo del Coni a Enzo Truppa
Dressage

Eccellenza italiana in rettangolo

21 Ottobre 2025

Mission prestigiosa (ancora una volta) per Enzo Truppa, convocato dalla Fei quale Foreign Technical Delegate per il Fei World Championship...

di Liana Ayres
Cavallo cieco a spasso sulla statale
cronaca

Cavallo cieco a spasso sulla statale

21 Ottobre 2025

A intervenire tempestivamente vicino alla Statale di Castellaneta Marina sono stati i volontari del Nucleo Intervento di Tutela Ambientale (NITA),...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Bruno Danovaro: dalla Lotta ai cavalli, con molta gentilezza

Bruno Danovaro: dalla Lotta ai cavalli, con molta gentilezza
Etologia & Benessere

Cribbing: tutta colpa dello stress

Cribbing: tutta colpa dello stress
Aria e la bimba di Fabio Cinelli: era una dolcissima compagna di giochi, foto da Facebook
cronaca

Lupi attaccano una cavalla, Aria era nel giardino di casa

Lupi attaccano una cavalla, Aria era nel giardino di casa

In evidenza

Verona 2025 ci aspetta

Verona 2025 ci aspetta

28 Ottobre 2025
KEP Italia brilla alla 127ª Fieracavalli

KEP Italia brilla alla 127ª Fieracavalli

in collaborazione conKEP Italia
28 Ottobre 2025
Abusivi a Sestri Levante

Abusivi a Sestri Levante

28 Ottobre 2025
Quegli italiani che vincono all’estero

Quegli italiani che vincono all’estero

28 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP