ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Turismo equestre | I Trekker del Golfo: 2 ragazzi, 4 cavalli e 1 sacco di entusiasmo

I Trekker del Golfo: 2 ragazzi, 4 cavalli e 1 sacco di entusiasmo

Rispetto per i cavalli, tanta curiosità e una quantità di fiducia nel prossimo illimitata: sono Gianni La Piana e Vito Lentini, i Trekker del Golfo

23 Agosto 2021
di
I Trekker del Golfo: 2 ragazzi, 4 cavalli e 1 sacco di entusiasmo

I Trekker del Golfo al via

Bologna, 23 agosto 2021 – Di gente che viaggia a cavallo, grazie al Cielo, ce n’è sempre di più: e parliamo di lunghi viaggi, quelli che hanno per obiettivo macinare migliaia di chilometri.

Ma come questi due ragazzi siciliani, i Trekker del Golfo Gianni La Piana e Vito Lentini, ce n’è pochi: perché il loro entusiasmo è contagioso, e non ha messo in moto solo loro ma anche una valanga di amici vecchi e nuovi sparsi per tutto lo Stivale.

Il loro progetto è ambizioso: fare il viaggio a cavallo più lungo mai percorso in territorio italiano partendo da Trieste per tornare alla loro casa di Castellamare del Golfo, nel libero consorzio comunale di Trapani.

Ma al di là di questo, la cosa che ci è veramente piaciuta di loro è il tratto umano.

La fiducia sconfinata con cui hanno iniziato ad annunciarlo, e che ha provocato come risposta una altrettanto enorme disponibilità da parte di tantissimi altri cavalieri, maneggi e centri ippici.

Dal primo messaggio online, lanciato senza badare a modalità particolarmente distillate di comunicazione, è bastato leggerli per sentire voglia di allungare la mano e accompagnarli nel loro cammino.

Che è iniziato il 15 agosto scorso a Trieste, dall’altro capo d’Italia rispetto ai primi programmi come gli ha consigliato di fare Andrea Di Giovanni, il loro mentore equestre.

“Così troveranno sul cammino l’estate più mite del nord e l’inverno meno rigido del sud”, ci spiega Andrea, che li segue da lontano. “Sono giovani, ma ascoltano i consigli dei più esperti e stanno imparando strada facendo: la cosa più importante è che non forzino i cavalli. Li montano a turno, i basti sono molto leggeri e danno sempre riposo ogni pochi giorni, facendo tappe molto raramente più lunghe di 30 km”.

Con Gianni e vito i lor 4 cavalli Purosangue Arabi: Darina, Nadir,  Fulmine e Magia.

203614605 104516648550678 7231304708541289611 n“Montiamo i nostri cavalli senza imboccatura, solo capezzina e longhina” ci spiega Gianni La Piana, la ‘voce’ del gruppo, “viaggiamo solo al passo e metà del percorso giornaliero lo facciamo a piedi”.

Una cosa nuova che avete imparato in questi primi giorni di viaggio?

“Che l’accoglienza qui al nord ha lo stesso calore di quella che troviamo quando siamo giù da noi: abbiamo trovato tante persone che ci hanno accolto con affetto, maneggi pronti a ospitare i nostri cavalli e signore che ci hanno fatto le lavatrici e invitati a mangiare a casa loro. Ci hanno fatto sentire a casa, e questo ci dà gioia e coraggio”.

E li dà anche a noi, perché non c’è niente di più bello che sapere si può ancora avere fiducia nel prossimo: quindi grazie a Gianni e Vito, che hanno creato l’occasione per ricordarcelo.

Qui la loro pagina Facebook, I trekker del Golfo: buona strada!

E qui un altro viaggio che seguiamo con affetto, quello di Jessica Riviera e Fatira

 

 

Articolo Precedente

Campionato d’Europa: Bucci sostituisce Marziani

Prossimo Articolo

Montegiorgio: Gocciadoro si riconferma campione

Della stessa categoria ...

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore
Endurance

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025

Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di...

di Maria Cristina Magri
Galeata Cavalli: raggiunta quota 46
Eventi

Galeata Cavalli: raggiunta quota 46

29 Ottobre 2025

L'1 e 2 novembre 2025 in provincia di Forlì-Cesena torna Galeata Cavalli con la Mostra del Cavallo e del Puledro

di Redazione Cavallo Magazine
Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione
People & Horses

Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione

27 Ottobre 2025

Lisa e Giampiero: dallo scorso 15 settembre molto più di due atleti, due campioni, due persone di cavalli e di...

di Umberto Martuscelli
EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo
Turismo equestre

EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo

27 Ottobre 2025

Successo di numeri e di consensi per la manifestazione Toscana, con 50 binomi e 6 attacchi, ha registrato una chiusura...

di Nicole Fouque
Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata
People & Horses

Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata

24 Ottobre 2025

Il Murgese scelto dalla Bundespolizei: un successo per l’Arma dei Carabinieri e per l’allevamento italiano

di Maria Cristina Magri
Ci ha lasciato Milo Luxardo
People & Horses

Ci ha lasciato Milo Luxardo

22 Ottobre 2025

Questa notte è venuto a mancare un uomo che fa parte della vita del nostro sport non solo nel ruolo...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Cultura equestre

Leonardo Fusillo: a Martina Franca ha vinto il futuro

Leonardo Fusillo: a Martina Franca ha vinto il futuro

In evidenza

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
Dove finiscono le strade e cominciano i pony

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025
Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP