No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Fabio Lazzeroni rilancia lo storico centro ippico meneghino Impianti funzionali e istruttori eccellenti per una visione di alto profilo: «Serve insegnare cultura sportiva prima ancora che la tecnica e creare un circolo virtuoso in cui si trasmettano valori». E intanto le lezioni e le scuderie registrano il sold-out
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Fabio Lazzeroni rilancia lo storico centro ippico meneghino Impianti funzionali e istruttori eccellenti per una visione di alto profilo: «Serve insegnare cultura sportiva prima ancora che la tecnica e creare un circolo virtuoso in cui si trasmettano valori». E intanto le lezioni e le scuderie registrano il sold-out
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Turismo equestre | Lazio: per rilanciare il turismo equestre, e non solo

Lazio: per rilanciare il turismo equestre, e non solo

Speriamo che da proposta diventi legge in fretta, non può fare che bene una iniziativa simile a questa presentata da poco alla Regione Lazio

14 Giugno 2023
di
Lazio: per rilanciare il turismo equestre, e non solo

Turismo e cavalli in Lazio sono una antica consuetudine. Questa fotografia è stata scattata nel 1920, si riconoscono l'Arco di Costantino e il Colosseo. Da notare la governess-cart guidata dalla signora, elegantissima. Foto dal Swedish National Heritage Board from Sweden

Roma, 14 giugno 2023 – Chissà se montano a cavallo i 13 consiglieri regionali della  Regione Lazio (gruppo Fratelli d’Italia) che lo scorso 5 giugno hanno presentato una proposta di legge che piacerà molto a tutti gli amanti dei viaggi a cavallo.

Nella relazione presentata è riconosciuta  il ruolo strategico del turismo equestre per lo sviluppo economico ed occupazionale, per la crescita culturale e sociale del Lazio e la loro promozione.

Ma non solo: anche l’allevamento degli equidi più idonei a tale scopo.

E siamo lietissimi di notare che, rispetto ad altre simili proposte presentate in passato, si siano aggiunti ai cavalli anche asini e muli  e le attività di interventi assistiti con gli animali.

Il testo completo della proposta depositata lo trovate qui, di seguito abbiamo stralciato un paio di passaggi della presentazione utili a comprenderne il contenuto.

Disposizioni relative al turismo equestre centri ippici al ippoterapia e alle attività assistita con gli equidi con la proposta di legge in oggetto.

La regione riconosce al turismo equestre, come pure alla terapia e all’attività assistita con gli equidi, un ruolo strategico per lo sviluppo economico ed occupazionale nonché per la crescita culturale e sociale del Lazio. Promuovendoli e sostenendoli nel rispetto dei valori tradizionali, storici e territoriali del Lazio, nonché della qualità e compatibilità ambientale si procede pertanto a definire un turismo equestre unitamente ai centri ippici. Nonché la terapia l’attività assistita con gli equidi senza omettere di tenere in debito conto altresì le attività connesse a quelle oggetto della presente legge. E in modo particolare:  l’allevamento di razze equine preordinato allo svolgimento del turismo equestre nonché della terapia e attività assistita con gli equidi.

(…)

Quindi la presente proposta di legge passa a definire il turismo equestre. In cui rientrano le attività turistiche, ludico addestrative, sportive effettuate con equidi montati o attaccati.  Al contempo, al fine di favorire lo sviluppo del settore impegna, la regione a promuovere le realizzazioni di ippovie laziali mediante la riapertura e manutenzione di strade carrarecce, mulattiere, sentieri, tratturi e piste. Prevedendone il completamento in particolar modo in prossimità delle aree di rilevante valore artistico, storico, culturale, paesaggistico e ambientale nonché attraverso la concessione di immobili demaniali da adattare, nel rispetto delle normative vigenti, a punti di sosta.

Poi la proposta di legge si sofferma sui centri ippici, stabilendo come essi siano costituiti da strutture mobili e immobili destinati a ospitare esemplari di razza equina, anche Ivi allevati, utilizzati per finalità turistiche, ludico-addestrative, agonistiche. E statuendo che l’affidamento della gestione tecnica del centro sia delegata personale qualificato, e che il centro medesimo possegga un numero totale di recinti in cui gli equidi possono sostare per un congruo numero di ore durante la giornata, avendo spazi sufficientemente ampi a disposizione.

La disposizione finanziaria della presente legge prevede una spesa per l’anno 2023 pari a euro € 50.000, e di € 100.000 per ciascuna annualità del 2024 e 2025.

I suddetti fondi sono finalizzati all’attuazione degli interventi di cui all’articolo 3, ovvero interventi per promuovere la realizzazione delle ippovie laziali e nuove iniziative a favore dell’ allevamento di equidi.

Che dire, speriamo che da proposta diventi legge in fretta, non può fare che bene una iniziativa simile.

Poi noi siamo incontentabili, e magari avremmo sperato che si potessero stanziare molto più fondi: ma questo è banale, vero?

Qui una recente iniziativa a favore delle ippovie in Lazio.

 

 

 

 

Articolo Precedente

Ponyadi2023: il programma della festa!

Prossimo Articolo

Successo per Cavalli in Villa a Mogliano Veneto

Della stessa categoria ...

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo
cronaca

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025

Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera

di Maria Cristina Magri
Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
Derby Mongolo 2025: partecipa anche un’allevatrice islandese
Turismo equestre

Derby Mongolo 2025: partecipa anche un’allevatrice islandese

30 Luglio 2025

Dal 4 agosto una gara a cavallo attraversa la Mongolia: 1.000 km, 28 cavalli. Al via anche l’allevatrice islandese Anna...

di Serena Scatolini Modigliani
20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte  tra Italia e Spagna
Cultura equestre

20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte tra Italia e Spagna

29 Luglio 2025

Ventennale della Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme, l'edizione dei record: un ponte equestre e culturale tra Italia e Spagna

di Redazione Cavallo Magazine
Paolo e Oxalis: è in un giorno di pioggia che l’ha conosciuto
People & Horses

Paolo e Oxalis: è in un giorno di pioggia che l’ha conosciuto

29 Luglio 2025

Ci piacerebbe fare insieme a voi una rubrica che si potrebbe chiamare 'Vecchi Amici': proprio come Paolo e Oxalis

di Maria Cristina Magri
La Val Seriana, i campanacci e la gente che non sa
Cultura equestre

La Val Seriana, i campanacci e la gente che non sa

29 Luglio 2025

Si arriva troppo velocemente in posti che non si conoscono: prendiamoci il tempo di capirli, campanacci compresi

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
cronaca

Nepi: ‘Lavoreremo ancora di più sui giovani e la formazione’

Nepi: ‘Lavoreremo ancora di più sui giovani e la formazione’

In evidenza

Centro Ippico Lombardo CIL - Fabio Lazzeroni

Fabio Lazzeroni rilancia lo storico centro ippico meneghino

2 Agosto 2025
Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

2 Agosto 2025
Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP