No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Blenheim: highlights a bordo campo Andrew Baldock, una delle penne di caratura dell’eventing britannico, ci accompagna tra le tante curiosità che animeranno questa edizione dell’Agria Fei Eventing Championship a Blenheim. Oggi il ‘bordo campo’ delle novità
    • La Germania conduce a Blenheim Dopo la prima giornata dei rettagoli dell'Agria Fei Eventing European Championship di Blenheim c'è tanta Germania in prima linea. Ma i giochi sono apertissimi. Ugolotti firma una buona ripresa
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Blenheim: highlights a bordo campo Andrew Baldock, una delle penne di caratura dell’eventing britannico, ci accompagna tra le tante curiosità che animeranno questa edizione dell’Agria Fei Eventing Championship a Blenheim. Oggi il ‘bordo campo’ delle novità
    • La Germania conduce a Blenheim Dopo la prima giornata dei rettagoli dell'Agria Fei Eventing European Championship di Blenheim c'è tanta Germania in prima linea. Ma i giochi sono apertissimi. Ugolotti firma una buona ripresa
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Turismo equestre | Lucca in festa per Cavalcando i Cammini 2022

Lucca in festa per Cavalcando i Cammini 2022

Sabato e domenica, appuntamento a Lucca con Cavalcando i Cammini. Tra gli organizzatori di Fitetrec-Ante e Parte Guelfa si guarda già oltre e si lancia la promessa di fare dell'evento un must annuale

17 Giugno 2022
di Liana Ayres
Lucca in festa per Cavalcando i Cammini 2022

Bologna, 17 giugno 2022 – Cavalcando i Cammini: un grande evento di tradizione equestre a carattere nazionale e internazionale, che avrà cadenza annuale. Un’occasione per celebrare la custodia e la valorizzazione delle risorse culturali, ambientali e spirituali dei territori attraversati dalle antiche rotte di pellegrinaggio.

È questa l’idea che ha unito la FITETREC-ANTE e l’Arciconfraternita di PARTE GUELFA. E da questa sinergia è nato “CROCEVIA – Cavalcando i Cammini” 2022, un pellegrinaggio a cavallo con arrivo a Lucca previsto per Sabato 18 Giugno, attraverso i principali cammini storici e religiosi italiani.

Cavalieri e amazzoni, dopo la simbolica benedizione tenutasi a Firenze Domenica 12 Giugno presso la Rettoria di Orsanmichele, convergono domani sulla città di Lucca, arrivando da tutti i punti cardinali. A nord da Canossa, per la Via Matildica del Volto Santo e dalla Lunigiana per la Via Francigena. A est da Firenze, via Pistoia per il Cammino di San Jacopo e da Firenze via Montalbano per la Via dell’Arno e la Romea. A sud da Montaione, per la Via Francigena e da Collesalvetti per il Cammino di Santa Giulia e a ovest per il Cammino di San Jacopo dal mare e Pisa.

L’iniziativa nasce ovviamente per durare e già si pensa a farne un appuntamento annuale in piena regola. L’obiettivo infatti di FITETREC-ANTE e PARTE GUELFA è costituire nell’ambito del turismo equestre un modello di gestione di una rete di itinerari permanenti – le cosiddette “ippovie”-. Favorendo così un costante interscambio culturale che, attraverso i Cammini, possa consentire una sorta di inedita riscoperta e presidio del territorio attraverso le antiche strade dei pellegrini.

L’arrivo dei pellegrini a cavallo di domani a Lucca sarà arricchito dal Convegno “Natura, Cultura e Spiritualità in Cammino nel XXI Secolo” che si svolgerà nel pomeriggio presso il Foro Boario al Teatro Foro Giovani, in Via per Camaiore 124 a Lucca, tra le ore 18.00 e le 19.30.

A seguire si terrà la cerimonia di premiazione e riconoscimenti di merito. La conviviale, a natura benefica, destinerà parte del ricavato a favore di Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma (AIL).

Ad arricchire l’evento, si proseguirà con lo spettacolo equestre “Notte Magica” con la partecipazione di Federico Forci (Maremmani in libertà), Enrico Maria Scolari (Alto addestramento di muli montati), Nevio Prugnoli (Maremmani Anam), Spanish Horse Show (Alta scuola spagnola). Dirigerà il Maestro Riccardo di Giovanni.

FITETREC-ANTE e PARTE GUELFA intendono ringraziare tutti i patrocinanti e i partner che hanno reso l’evento unico e di prestigio sovranazionale: Comune di Lucca, Arci diocesi di Lucca, Diocesi di Pistoia, Comune di Firenze, Comune di Pistoia, Regione Toscana, Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Ministero Cultura, Ministero della Transizione Ecologica e Cultura Italiane. La manifestazione è possibile grazie, soprattutto, al grande lavoro e all’impegno di importanti centri ippici quali MM Horses, Il Boschetto, Campugliano Equitazione, Ranch La Chiusa, Tradizioni di Maremma, Picchio Verde e Pegaso Trekking.

Nella mattina di domenica 19 giugno, alle ore 10, partirà dal Foro Boario la sfilata di tutte le amazzoni e i cavalieri che entrerà nel Centro Storico di Lucca da Porta Santa Maria.

Al passaggio davanti alle casermette, la sfilata sarà accolta dal Gruppo di Rievocazione Storica di Lucca in abiti medievali e rinascimentali.

L’uscita delle Mura avverrà dalla Sortita di San Frediano per raggiungere gli sbandieratori, i musici ed i clarini che saluteranno, con una breve dimostrazione, i cavalieri di rientro al Foro Boario.

Tags: cammini fedeli fitetrec-ante lucca parte guelfa pellegrinaggio turismo equestre
Articolo Precedente

Yellowstone: la serie cult con tanti cavalli

Prossimo Articolo

Inspiral ipnotizza Royal Ascot

Della stessa categoria ...

Castelli Romani: torna la Festa del Buttero Contemporaneo
Cultura equestre

Castelli Romani: torna la Festa del Buttero Contemporaneo

17 Settembre 2025

VIII Festa del Buttero Contemporaneo: il tema è l’esotico di prossimità, ovvero la capacità di riscoprire lo straordinario che ci...

di Redazione Cavallo Magazine
Colpita da un ramo in passeggiata:  38enne cade da cavallo sul San Bartolo
cronaca

Colpita da un ramo in passeggiata: 38enne cade da cavallo sul San Bartolo

13 Settembre 2025

Amazzone 38enne colpita da un ramo in passeggiata sul San Bartolo, soccorsi laboriosi per Vigili del Fuoco e sanitari del...

di Maria Cristina Magri
Spagna, Parco Nazionale di Doñana: la casa del cavallo Marismeño
Cultura equestre

Spagna, Parco Nazionale di Doñana: la casa del cavallo Marismeño

12 Settembre 2025

In Andalusia c'è un pezzo di Paradiso terrestre: è la casa del cavallo Marismeño, uno dei probabili antenati del Pura...

di Maria Cristina Magri
46° Cavalcata di Satriano al via, sulle ultime orme di San Francesco
Turismo equestre

46° Cavalcata di Satriano al via, sulle ultime orme di San Francesco

27 Agosto 2025

Un gruppo di una ottantina di binomi toccherà tutte le principali tappe percorse nel 1226, fra Nocera Umbra e Assisi,...

di Redazione Cavallo Magazine
C’erano una ricercatrice, una cavalla, una mula e un cane…
Turismo equestre

C’erano una ricercatrice, una cavalla, una mula e un cane…

26 Agosto 2025

La ricercatrice è Elena Rossi, la sua mula si chiama Wendy e la cavalla Fara: con il cane Wakan sono...

di Maria Cristina Magri
Cina: tanti popoli, tanti cavalli
Turismo equestre

Cina: tanti popoli, tanti cavalli

18 Agosto 2025

I berretti tradizionali aiutano a distinguere le diverse origini delle 56 nazionalità e gruppi etnici cinesi: per i cavalli è...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Cultura equestre

Firenze: cosa è successo, e chi sono i cavalli dei fiaccherai

Firenze: cosa è successo, e chi sono i cavalli dei fiaccherai

In evidenza

Blenheim: highlights a bordo campo

Blenheim: highlights a bordo campo

18 Settembre 2025
La Germania conduce a Blenheim

La Germania conduce a Blenheim

18 Settembre 2025
In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak”

In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak”

18 Settembre 2025
Ridateci lo splendore della Scuola Spagnola di Vienna

La Scuola Spagnola di Vienna sempre più nella bufera

18 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP