ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Phoenix, la cavallo che rinacque dal fuoco horse 623536 1280 1 Dalle fiamme dei bushfire australiani alla rinascita: il viaggio reale ed emozionante di un cavallo che ha sfidato l’impossibile
    • Vermezzo, Ornago, Manerbio e Busto Arsizio: tutti i podi del finesettimana Andrea Pisani ph. Etrea Sport Horses 1 1 e1763477882645 Andrea Pisani, Stefano Bacchi, Luigi Cupone e Daniele Cuva sono i vincitori del weekend
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Phoenix, la cavallo che rinacque dal fuoco horse 623536 1280 1 Dalle fiamme dei bushfire australiani alla rinascita: il viaggio reale ed emozionante di un cavallo che ha sfidato l’impossibile
    • Vermezzo, Ornago, Manerbio e Busto Arsizio: tutti i podi del finesettimana Andrea Pisani ph. Etrea Sport Horses 1 1 e1763477882645 Andrea Pisani, Stefano Bacchi, Luigi Cupone e Daniele Cuva sono i vincitori del weekend
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Turismo equestre | Route D’Artagnan: sulle orme dei Tre Moschettieri

Route D’Artagnan: sulle orme dei Tre Moschettieri

La Route D’Artagnan, itinerario Culturale del Consiglio d’Europa. Attraverso Germania, Olanda, Belgio, Francia, Spagna e Italia

23 Settembre 2021
di Liana Ayres
Route D’Artagnan: sulle orme dei Tre Moschettieri

La Route d'Artagnan ©Fitetrec-Ante

Bologna, 23 settembre 2021 – È in corso di studio definitivo il percorso italiano della Route D’Artagnan. Si tratta di una escursione fondata dall’associazione Aera. Basata sulla storia di Charles de Batz de Castelmore d’Artagnan. E sulla leggenda de “I tre moschettieri” di Alexandre Dumas, a cavallo da Claviere fino a Pinerolo. Dove D’Artagnan condusse la “Maschera di Ferro”.

Si tratta del primo percorso equestre in Europa, promosso all’unanimità dai 35 paesi votanti. Con il conseguente Certificato di « Itinerario Culturale Europeo» (ECR). Status ottenuto il 19 maggio 2021.

Il viaggio attraversa 6 paesi: Germania, Olanda, Belgio, Francia, Spagna e Italia.

Capofila del progetto nostrano, la Fitetrec-Ante Piemonte, in collaborazione con il Comune di Pinerolo e l’Associazione Storica Culturale La Maschera di Ferro.

«L’itinerario – ha dichiarato Salvo Manfredi, responsabile Turismo Equestre per la regione Piemonte – è stato verificato. Ma è necessaria una ricognizione preventiva per metterlo a sistema. Dal punto di vista tecnico il percorso è semplice. Con punti di passaggio avvincenti ma non pericolosi, paesaggi mozzafiato fino a quota 2.700 metri. È dotato di punti di sosta. Modulabili in base alle esigenze di pernottamento dei componenti, garantendo al tempo stesso l’alloggio dei cavalli in scuderie federali attrezzate. Durante la tratta italiana abbiamo previsto collegamenti con il personale veterinario di zona. Ipotizzando anche uno specialista in tour».

route

 

La cultura passa per la sella

La sezione italiana della Route D’Artagnan ha una durata stimata di 3-4 giorni e passerà per Claviere, Sauze di Cesana, Sestriere, Pragelato, Usseaux, Fenestrelle, Roure, Perosa Argentina, Villar Perosa e Pinerolo.

«Quando abbiamo cominciato a tracciare il percorso avevamo già ben chiara in mente la portata di questo progetto. Per questo ci siamo avvalsi di personale altamente qualificato. Si tratta di un turismo equestre di livello culturale. Che aprirà le porte a una realtà numerica paragonabile al Cammino di Santiago de Compostela». Questo il commento di  Gaetano Borrello, delegato regionale Fitetrec-Ante Piemonte e responsabile della tratta italiana.

Entro il 2023, infatti, l’intero percorso europeo conterà 6 itinerari basati su 150 siti storici. Per un totale di 8.000 km. E sarà pronto ad ospitare circa 350.000 escursionisti all’anno.

«Sarà uno strumento didattico attivato con la Rete delle Università in grado di realizzare un progetto Erasmus+ per consentire scambi tra giovani», ha dichiarato Erik Perron, Delegato Fitetrec-Ante Valle d’Aosta e membro della commissione pedagogica Aera per il progetto Route D’Artagnan.

La certificazione ECR riconosciuta all’itinerario è motivata, infatti, da una comunione di valori, ritenuti dal Consiglio d’Europa fondamentali: diritti umani, democrazia, diversità e identità culturale, dialogo, scambio e arricchimento reciproco oltre i confini.

«L’Italia – ha dichiarato il Commissario Straordinario Fitetrec-Ante Mauro Checcoli – è parte attiva di un progetto che attraverso il riconoscimento a livello europeo e internazionale, favorisce la costruzione di una solida rete per la gestione del patrimonio. E per la promozione del turismo culturale e sostenibile. È una base forte per realizzare programmi di sostegno intergovernativo ed europeo a favore delle regioni coinvolte».

 

Fonte: Fitetrec-Ante

Tags: checcoli Europa fitetrec-ante itinerario culturale europeo turismo equestre
Articolo Precedente

Gravissimo incidente al Palio di Fucecchio

Prossimo Articolo

Circuito di Coppa delle Nazioni Youth: Young Riders e Children in finale

Della stessa categoria ...

Natura a cavallo, un 2026 nel segno delle razze autoctone italiane
Turismo equestre

Natura a cavallo, un 2026 nel segno delle razze autoctone italiane

17 Novembre 2025

Natura a Cavallo conclude con successo la 127ª Fieracavalli Verona e guarda al futuro con un 2026 dedicato alle razze...

di Redazione Cavallo Magazine
Il nuovo anno arriva anche senza i botti
cronaca

Olanda: fuochi d’artificio al bando ma…

16 Novembre 2025

Bando dei fuochi d'artificio in Olanda ma non prima di... dopo Capodanno. Il parlamento olandese in bilico tra divieto e...

di Liana Ayres
La nuova LeMieux App - dal sito ufficiale LeMieux
Tech

LeMieux App: un ecosistema digitale

15 Novembre 2025

La nuova LeMieux App porta la community equestre direttamente sullo smartphone, trasformando lo shopping e la condivisione in un’esperienza digitale...

di Giulia Terilli
All Futurities Cremona 2025: dove il western diventa glamour
Eventi

All Futurities Cremona 2025: dove il western diventa glamour

5 Novembre 2025

Appuntamento a Cremona con l'evento internazionale più atteso per gli appassionati del mondo western. Dieci giorni di agonismo al top,...

di Liana Ayres
Corse clandestine: due denunciati per Camporotondo Etneo
cronaca

Corse clandestine: due denunciati per Camporotondo Etneo

5 Novembre 2025

Corsa con incidente a Camporontodo Etneo, alle porte di Catania. Due denunciati e due Purosangue ‘cippati’ sottoposti a fermo sanitario

di Liana Ayres
La gestione dei cavalli
Etologia & Benessere

La gestione dei cavalli

4 Novembre 2025

Dalla scuderia al paddock: soluzioni pratiche per garantire autonomia, benessere e alimentazione naturale ai cavalli.

in collaborazione con Nord Piave
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Sport

Corso per Istruttori di Doma Vaquera

Corso per Istruttori di Doma Vaquera

In evidenza

Phoenix, la cavallo che rinacque dal fuoco

Phoenix, la cavallo che rinacque dal fuoco

18 Novembre 2025
Vermezzo, Ornago, Manerbio e Busto Arsizio: tutti i podi del finesettimana

Vermezzo, Ornago, Manerbio e Busto Arsizio: tutti i podi del finesettimana

18 Novembre 2025
Serena Veri: “Il backstage è magia pura. Il mio ruolo? Proteggere cavalli e artisti”

Serena Veri: “Il backstage è magia pura. Il mio ruolo? Proteggere cavalli e artisti”

18 Novembre 2025
Natura a cavallo, un 2026 nel segno delle razze autoctone italiane

Natura a cavallo, un 2026 nel segno delle razze autoctone italiane

17 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP