No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

La scuderia che anticipa i tempidi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Versilia Horse Show: paura per Stefano Margheriti Il cavaliere toscano è rimasto vittima di una caduta dal [...]
    • Natura a Cavallo: l'Equiraduno del Giubileo è arrivato al traguardo Sono arrivati a destinazione i 20 cavalieri e amazzoni che [...]
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Versilia Horse Show: paura per Stefano Margheriti Il cavaliere toscano è rimasto vittima di una caduta dal [...]
    • Natura a Cavallo: l'Equiraduno del Giubileo è arrivato al traguardo Sono arrivati a destinazione i 20 cavalieri e amazzoni che [...]
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Turismo equestre | Umbria: con La Casella tra il Parco di Villalba e il Sentiero dei Briganti

Umbria: con La Casella tra il Parco di Villalba e il Sentiero dei Briganti

1° Trekking in sella organizzato da La Casella di Ficulle: 3 giorni in sella attraverso il Parco di Villalba e sul Sentiero dei Briganti tra natura, storia, arte ed enogastronomia

19 Settembre 2023
di Maria Cristina Magri
Umbria: con La Casella tra il Parco di Villalba e il Sentiero dei Briganti

La Casella: tre giorni di Trekking tra Umbria, Lazio e Toscana

Terni, 19 settembre 2023 – La zona è quella a cavallo (è il caso di dire) tra Umbria, Lazio e Toscana.

L’occasione è quella del 1° Trekking in sella organizzato da La Casella di Ficulle: 3 giorni in sella attraverso il Parco di Villalba e sul Sentiero dei Briganti tra natura, storia, arte ed enogastronomia.

Se vorrete partecipare ricordate che le adesioni si accettano entro il 25 settembre 2023, sarà possibile partecipare sia con il cavallo della scuola d’equitazione che con il proprio.

Il programma?

Giorno 1 – Arrivo a La Casella, cena conviviale e illustrazione del programma dei
giorni seguenti.

Giorno 2- Appuntamento a cavallo alle ore 9:00 in piazzetta per il bicchiere
della staffa per dare inizio all’avventura. Attraversando vigneti e paesaggi suggestivi, e facendo tappa per pranzo al Podere Ranieri, si procede sulla Via Traiana Nova fino al borgo di San Pietro Aquaeortus. Visita al museo di Allerona, dove sono stati rinvenuti fossili di balena; cena conviviale e meritato riposo.

Giorno 3 – Giornata in sella attraverso parchi e riserve naturali, vivendo l’esperienza unica di cavalcare tra bovini e cavalli allo stato brado. Pranzo nel parco di Villalba e ritorno agli alloggi attraverso l’ antico sentiero dei briganti. Prima di cena, un meritato relax alle pozze di acqua termale di San Casciano.

Giorno 4 – Sulla via del ritorno, visita a Villa Cahen e pranzo leggero con degustazione di vini in una cantina del territorio. Arrivo a La Casella e cena conviviale per programmare la prossima avventura.

Giorno 5 – Arrivederci e partenze.

La Casella Scuola di Equitazione di Campagna

Una lunga storia iniziata negli anni ’80 lega La Casella all’equitazione, dalla passione per le attività equestri, il rispetto per la natura e la conoscenza del nostro territorio.

Qui si percepisce un grande amore e si valorizza il suo rapporto con l‘uomo.

Inoltre il contesto naturale, unico ed affascinante per chi ama l‘equitazione campagna, rende questo luogo uno dei più ambiti per le escursioni cavallo, sia per principianti che per professionisti.

La scuola di Equitazione di Campagna de La Casella offre ai propri lezioni di equitazione per iniziare ad interagire con questo splendido passeggiate a cavallo attraverso sentieri nel bosco, strade sterrate, erbosi, trekking di uno o più giorni attraverso i paesaggi più suggestivi Territorio.

La scuderia, inoltre, è attrezzata per ospitare i cavalli dei privati.

Tutto ciò con le più ampie garanzie di professionalità e sicurezza, avvale della collaborazione di validi istruttori e guide professioniste, F.I.S.E. e FITETREC-ANTE.

Le attività:

IL MANEGGIO – Lezioni di equitazione – Corsi per conseguimento patenti – Stage formativi – Pensione cavalli, box e paddock

I TREKKING – Passeggiate da un’ora a più ore – Trekking di uno o più giorni – Passeggiata al tramonto con cena nel bosco – Passeggiate a cavallo con pranzo nel bosco – Caccia alla volpe simulata.

La scuola di equitazione di campagna de La Casella è un centro affiliato Ante, Federazione Italiana Turismo Equestre e Trec – Ante.

La Casella Antico Feudo di Campagna rappresenta il punto di partenza ideale per una vacanza all’insegna del cavallo.

I tour, dedicati agli appassionati, comprendono anche approfondimenti culturali, esperienze enogastronomiche e relax.

In un territorio, quello al confine tra Umbria e Toscana, dove le bellezze naturali e artistiche sono incontaminate e inesauribili.

Gli itinerari, articolati e testati per garantire un‘alta qualità e una grande soddisfazione, sono l‘espressione di una lunga esperienza nel turismo equestre.

Sarà un viaggio pieno di sorprese, sospeso in un‘atmosfera di armonia tra i segni di un passato millenario e una vocazione rurale pazientemente scolpita in una terra di vigneti e uliveti.

Partendo da La Casella basteranno pochi metri per scoprire affascinanti scenari e posti inesplorati, dove la storia e la natura sono protagoniste: boschi secolari; morbide colline costellate da incantevoli borghi medievali; piccoli e graziosi laghi.

I TREKKING: UNA GIORNATA A CAVALLO

Trekking di un giorno alla scoperta delle bellezze dell’Orvietano.

Passando per antichi sentieri, boschi rigogliosi e suggestivi vigneti si scopriranno piccoli villaggi medievali e paesaggi di rara bellezza. Durata del trekking: 6/7 h – Periodo: tutto l’anno

IL VIAGGIO A CAVALLO Una settimana o più per ritrovare la natura incontaminata delle ricche riserve naturali e le bellezze del centro Italia. Ogni giorno sarà un‘esperienza diversa, scoprendo paesaggi incantati e graziosi borghi medievali. Si ritroveranno i sapori di un tempo degustando le eccellenze enogastronomiche umbre e toscane. Ogni giornata a cavallo sarà un’esperienza unica, accompagnata dall’ospitalità de La Casella e delle strutture che vi accoglieranno.

PacchettI: 5 notti o 8 notti – Durata dei percorsi giornalieri: 6/7 h – Periodo: MarzoGiugno / Settembre – Novembre

La Casella Antico Feudo di Campagna

Fuori dal mondo, ma al centro dell‘Italia, La Casella si trova nel cuore della campagna umbra, a metà strada tra Roma e Firenze, all‘interno del comprensorio del monte Peglia – Riserva della Biosfera MAB UNESCO.

Un antico feudo di campagna dove, oltre trent‘anni fa, antichi casali sono stati adibiti ad albergo diffuso.

Per raggiungere La Casella occorre percorrere 6 km di strada bianca, per poi finalmente immergersi in una verde valle circondata da 4000 ettari di boschi e attraversata dal fiume Chiani.

La Casella offre soggiorni all‘insegna del relax e del buon vivere, dove riscoprire uno stile di vita semplice e sano.

Un luogo dove ritrovare il valore di tradizioni dimenticate, il senso vero delle relazioni umane, e dell‘inscindibile legame tra uomo e natura.

A La Casella si possono fare escursioni a cavallo, trekking a piedi per i sentieri della tenuta fino a raggiungere antichi borghi medioevali, workshop a cielo aperto per il riconoscimento di piante selvatiche officinali, silviterapia e immersioni forestali con pratiche di connessione, picnic sul fiume e cena nel bosco a lume di candela.

La Casella e ‘anche il luogo perfetto per praticare yoga e meditazione e fare massaggi olistici sulla riva del fiume o nel bosco.

Un luogo ideale per staccare la spina, per ”sentirsi come a casa” e decidere liberamente come vivere il proprio tempo.

Gli amici a 4 zampe sono i benvenuti.

”Noi de La Casella crediamo in un futuro in cui le persone fonderanno la propria esistenza sul rapporto con la natura, il rispetto, la condivisione, l‘alimentazione sana, e dove l‘acqua, l‘aria e la terra saranno la fonte del nutrimento per il corpo e per lo spirito.”

Localita ‘La Casella, Ficulle 05016 (Terni) qui il sito web, Telefono: 076386588 Email: [email protected]

Tags: la casella sentiero dei briganti trekking Umbria
Articolo Precedente

Gessica Notaro e Filippo Bologni sposi: look e promesse del matrimonio stile Disney

Prossimo Articolo

L’appuntamento con il futuro a Lanaken

Della stessa categoria ...

Natura a Cavallo: l’Equiraduno del Giubileo è arrivato al traguardo
Turismo equestre

Natura a Cavallo: l’Equiraduno del Giubileo è arrivato al traguardo

10 Maggio 2025

Sono arrivati a destinazione i 20 cavalieri e amazzoni che 'fecero l'impresa' dell'Equiraduno del Giubileo in 17 tappe, 500 km...

di Redazione Cavallo Magazine
Basilicata, Montagna Italia: un investimento per tutti
Turismo equestre

Basilicata, Montagna Italia: un investimento per tutti

2 Maggio 2025

"Il Cammino del Melandro. Il Canto degli Uomini Liberi": sviluppo turistico sostenibile della zona del Marmo Platano - Valle del...

di Redazione Cavallo Magazine
Arezzo, CavallinCittà quest’anno è (anche) Storia e Turismo
Turismo equestre

Arezzo, CavallinCittà quest’anno è (anche) Storia e Turismo

28 Aprile 2025

È convocata per mercoledì 7 maggio presso la Sala Rosa del Comune di Arezzo, la presentazione della 14° edizione di...

di Uisp - Sport per Tutti
Varese e l’eccellenza equestre: una sinergia per lo sviluppo territoriale
Turismo equestre

Varese e l’eccellenza equestre: una sinergia per lo sviluppo territoriale

25 Aprile 2025

Camera di Commercio, Varese Sport Commission e Equieffe uniscono le forze per promuovere sport, turismo e cultura nel territorio varesino

di Serena Scatolini Modigliani
Equiraduno Anno Santo 2025: un pellegrinaggio a cavallo
Eventi

Equiraduno Anno Santo 2025: un pellegrinaggio a cavallo

19 Aprile 2025

Un viaggio di fede, cultura e sostenibilità verso Roma

di Serena Scatolini Modigliani
Ecuador, l’alluvione di cui nessuno parla
cronaca

Ecuador, l’alluvione di cui nessuno parla

13 Aprile 2025

In Ecuador l'emergenza alluvione è meno emergenza della criminalità organizzata: sarebbe interessante sapere cosa ne pensa questo cavallo...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Completo

Completo senza dressage e salto?

Completo senza dressage e salto?
Turismo equestre

Sicilia: il ‘Progetto Azienda Traina’ verso il traguardo

Sicilia: il ‘Progetto Azienda Traina’ verso il traguardo

In evidenza

Versilia Horse Show: paura per Stefano Margheriti

Versilia Horse Show: paura per Stefano Margheriti

10 Maggio 2025
Natura a Cavallo: l’Equiraduno del Giubileo è arrivato al traguardo

Natura a Cavallo: l’Equiraduno del Giubileo è arrivato al traguardo

10 Maggio 2025
Italia militare: oro mondiale!

Italia militare: oro mondiale!

9 Maggio 2025
Uae President Cup: iscritti eccellenti a Capannelle

Uae President Cup: iscritti eccellenti a Capannelle

9 Maggio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP